Nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5017
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 31/03/2023, 11:53


Abonny ha scritto:
31/03/2023, 11:01
Non proprio tutta. Manterrei le piante, acqua, filtro, luci.

:-bd
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 11:01
Volevo inserire della fauna da fondo (anche se sono innamorata degli otocinclus) ma il fondo che ho non va bene. Non avendo fondo fertile vedo che alcune piante fanno fatica e creano molte radici aeree.

Per gli otocinclus,vorrebbero vasche un pelo piu lunghe,poi calcola che dovresti metterli quando la vasca è molto matura(si consiglia almeno 7/8 mesi almeno​ :) ).
 
Per le piante prova a dare un occhio alle allelopatie ​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Abonny ha scritto:
31/03/2023, 11:01
Più che rifare vorrei migliorare l'aspetto estetico.
Spostando piante, legni e rocce.

Ottimo,si può fare tranquillamente ​ :D
 
Per i pesci da fondo,se son filtratori,sarebbe meglio la sabbia fine​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Nuovo allestimento

Messaggio di Abonny » 31/03/2023, 12:10


Spumafire ha scritto:
31/03/2023, 11:53
sabbia fin

Lo so per questo pensavo di cambiare il fondo, anche se togliendo quello verde da 3-4mm resta quello da 1mm. Può andare?
 
Per gli otocinclus si ho già visto e poi nella mia vasca non c'è minima traccia di biofilm quindi li ho esclusi. stavo cercando altre specie

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 31/03/2023, 13:14

Ciao 😊
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 12:10
togliendo quello verde da 3-4mm
Puoi ricoprirlo con sabbia fine
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/

E mantenendo il filtro in funzione, anche in un secchio, durante il riallestimento non dovresti avere problemi 😊
Per catturare i gamberi...Nassa (trappola) per Caridina poi "di fino" senza piante e arredi usi un retino 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Nuovo allestimento

Messaggio di Abonny » 31/03/2023, 13:54

@Monica  grazie, poi chiederò il costo aiuto sulla disposizione degli arredi perché io non sono capace​ x_x
Ogni volta sembra bellissimo ma vedendo le foto delle vasche degli altri la mia sembra solo un miscuglio di tutto.
 
È meglio se faccio il retro del fondo alzato?
Poi piante come hygrophila polysperma, Vallisneria vanno dietro giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 31/03/2023, 14:09

Abonny ha scritto:
31/03/2023, 13:54
È meglio se faccio il retro del fondo alzato?
È sempre meglio fare la parte posteriore un pochino più alta 😊 da più profondità
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 13:54
hygrophila polysperma, Vallisneria vanno dietro giusto?
Hygrophila dietro, la Valli è una pianta particolare e con quelle foglie lunghe e fluttuanti la vedo bene anche centrale, tutta a destra o sinistra in base alla corrente del filtro 😊
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 13:54
, poi chiederò il costo aiuto sulla disposizione degl
Ti aiutiamo gratis 😅😅😅 (correttore maledetto)
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 13:54
vedendo le foto delle vasche degli altri
Questo credo sia un problema di molti, me compresa 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Nuovo allestimento

Messaggio di Abonny » 31/03/2023, 14:20

@Monica  grazie​ :-bd
Al posto della Najas cosa posso mettere? Volevo se riesco a mettere una pianta rossa. 
Il filtro fil 120 della sera è potente e stavo pensando a come posizionarlo, ora è messo in modo tale che la corrente sbatta contro un vetro visto che l'ho cambiato da poco (quello di prima si era rotto e perdeva acqua essendo a zainetto, ma ho recuperato tutti i materiali filtranti) e volevo evitare di stressate troppo i pesci.
Magari con qualche pianta davanti al getto riesco a evitare di sbalzare i pesci in giro per la vasca​ :))
 

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
PS. Le piante sono in profilo ma le riporto.
Najas, photos, Vallisneria, Cryptocoryne, ludwigia palustris, hygrophila polysperma, hydrocotyle leucocephala, anubias, microsorum, nymphoides Taiwan 

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 31/03/2023, 18:03

Abonny ha scritto:
31/03/2023, 14:22
Volevo se riesco a mettere una pianta rossa.
Potremmo provare una Ludwigia 😊 a luci come siamo messe? Hai alcune allelopatie, ti ha messo l'articolo Spuma se non sbaglio, non è una scienza esatta ma a volte alcune piante possono dare problemi 😊
Abonny ha scritto:
31/03/2023, 14:22
Magari con qualche pianta davanti al getto
Se è molto potente possiamo sempre indirizzarlo verso il vetro e davanti posizionare la Vallisneria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Nuovo allestimento

Messaggio di Abonny » 31/03/2023, 18:08

Ok

Posted with AF APP

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Nuovo allestimento

Messaggio di Abonny » 31/03/2023, 23:07


Monica ha scritto:
31/03/2023, 18:03
luci come siamo messe

Ho 35w- circa 4000Lm a 3000k
Ho già una ludwigia palustris 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo allestimento

Messaggio di bitless » 31/03/2023, 23:25


Abonny ha scritto:
31/03/2023, 23:07
Ho 35w- circa 4000Lm a 3000k
a me non sembra un gran ché
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti