Nuovo allestimento Trigon 350

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 04/12/2018, 11:04

Grazie, molto gentile
:)

Provo a fare foto con cadenza settimanale per vedere la crescita delle piante...
Grazie ancora

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di BGM » 04/12/2018, 18:48

Sta venendo un ottimo lavoro, complimenti.
L'unico dubbio che ho è l'aver interrato l'erogatore di CO2.
Anche se esteticamente impeccabile, qualsiasi lavoro di manutenzione rischia di essere problematico. Inoltre, l'erogatore messo orizzontale lavora molto male. La pietra porosa deve essere parallela alla base dell'acquario, deve cioè guardare verso l'alto.

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 05/12/2018, 9:29

ci avevo pensato...il filo è ancora lungo e posso tranquillamente metterla in asse...
non l'ho ancora fatto perchè tanto adesso non è in funzione...ma sicuramente la sistemerò.
:)

Grazie del suggerimento

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di Sinnemmx » 07/12/2018, 18:59

sti sfondi 3d portano via solo spazio interno e con il tempo spellicolano la vernice sopra, specie se si prova a pulirli anche solo leggermente con una spugnetta
comunque il risultato finale non è male

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 12/12/2018, 15:20

Non sono completamente d'accordo...
anche nella vecchia vasca avevo gli stessi identici sfondi...in quasi 3 anni non hanno mai avuto problemi di alghe o di colorazione dello sfondo...
poi è vero che io ho una popolazione numerosa di gamberetti, lumache e ancistrus...quindi non vorrei che fossero loro a tenere sotto controllo la cosa...
Nel mio caso il problema non si è mai presentato.

Aggiunto dopo 25 minuti 51 secondi:
Aggiornamento:
dopo 2 settimane, le varie piantine si stanno allargando (ancora non in modo così esageratamente visibile)...ma mi danno soddisfazione
Cattura.JPG
Dalle foto non si nota bene ma la eleocharis acicularis ha iniziato a fare dei getti lontani dal ciuffetto di origine...
se riesco posto una foto più da vicino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 19/12/2018, 9:06

Nuovo aggiornamento dopo quasi 4 settimane:
domani riempio la vasca...le piante sembrano stare bene.
7.JPG
6.JPG
5.JPG
4.JPG
3.JPG
2.JPG
1.JPG
Come suggerito nel forum, la prima settimana vado a 6 ore di luce al giorno e somministrazione di CO2, poi ogni settimana aumento di 30 min./1 ora il tempo di esposizione.
Speriamo che il passaggio alla vita sommersa non sia drammatico per le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di Monica » 19/12/2018, 10:28

blackwillie ha scritto: Speriamo che il passaggio alla vita sommersa non sia drammatico per le piante
🤞Buon riempimento 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 24/12/2018, 9:50

AGGIORNAMENTO: alluvione
Giovedì 20/12 ho riempito la vasca , impostato 6 ore di luce (per la prima settimana) e iniziato a somministrare CO2 (per il momento sono sul 15/18 bolle al minuto 24 ore su 24)
Tutto è andato abbastanza bene, ho raddrizzato l'atomizzatore di CO2 per migliorare la dispersione.
Le calli si sono esibite nel pearling in maniera importante
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
AGGIORNAMENTO: D+3
A tre giorni dall'inserimento dell'acqua sembra tutto a posto...
addirittura le calli sembrano si stiano allargando ulteriormente...pensavo che per la prima settimana si fermassero...invece mi sembra procedano bene...
Non ha più fatto il pearling però...forse è troppo poca la CO2? 18 bolle/minuti mi sembrava corretto...anche se non ho fatto il controllo preciso del GH/pH...volevo aspettare almeno una settimana...
continuo con l'erogazione per tutto il giorno...prima di mettere i pesci però passerà all'erogazione solo a luce accesa.
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di Steinoff » 24/12/2018, 17:30

blackwillie ha scritto: Non ha più fatto il pearling però...
È che, dopo il riempimento iniziale, si stanno assestando. Vedrai che già tra qualche settimana torneranno a sbollicinare 😉
È davvero molto belli Willie, sei stato bravissimo 👏👏👏👏👏
Per ora, mi raccomando, mani in tasca 😊
Per iniziare a fertilizzare attendi che le piante diano evidenti segni di crescita 😊

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
blackwillie ha scritto: giorno...prima di mettere i pesci però passerà all'erogazione solo a luce accesa.
Occhio che alternare l'erogazione ti comporterà facilmente degli sbalzi di pH...
Sicuro che ti convenga farlo?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
blackwillie
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 28/04/17, 9:37

Nuovo allestimento Trigon 350

Messaggio di blackwillie » 27/12/2018, 12:15

AGGIORNAMENTO: D+6
dopo quasi una settimana hanno fatto la loro comparsa in due punti della vasca (in corrispondenza della pompa di movimento e della spray bar) le alghe a pennello...
1.JPG
non so se sono le nere...sembrano più marroni...
O:-)
Sono un po' indeciso se provvedere con un corposo cambio dell'acqua o aspettare la maturazione della vasca per vedere se il problema rientra...
Nei prossimi giorni provvederò comunque all'inserimento di altre piante.
Al momento le zone "in questione" sono piccole (4 o 5 cm di legno), visto che sono in maturazione non vorrei metterci le mani (nemmeno un cambio d'acqua)...però magari sapete suggerirmi voi qualcosa.

Per il resto, le piante vanno bene...le calli continuano a crescere
3.JPG
e addirittura le eleocharis acicularis hanno iniziato a creare dei ciuffi SOTTO la radice di mangrovia (in piena ombra...non capisco come sia possibile).
2.JPG
non si vede proprio benissimo, ma nella zona cerchiata di blu ci sono dei ciuffi

Che dite? continuo a non fare nulla (al limite metto sono delle piante di anubias e delle bolbitis per togliere nutrimento alle alghe) oppure intervengo in qualche modo?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirioma e 6 ospiti