Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Dan89 » 17/04/2017, 22:49

Owl_Fish ha scritto: Domanda: qual è altezza della vasca (solo acqua)?
Perché se sei sui classici 30-35cm a mio avviso con 22 cardinali hai già tranquillamente occupata tutta la zona medio alta.
Soprattutto con tutta quella "gente" nei piani bassi.....
Si la colonna netta è 36cm, però - non so se per la forte luce - ma miei cardinali non vanno mai nella metà superiore. Per dire, un tipico loro livello di nuoto nella mia vasca è questo:
IMG_20170417_223742.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Owl_Fish » 17/04/2017, 22:59

Beh a vederli sembra che tu abbia solo pesci da fondo.

Magari il problema non sta nei pesci ma come pensi tu in qualcosa d'altro.
Magari qualcuno di più esperto di me può aiutarti.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Dan89 » 17/04/2017, 23:27

In effetti anche a me è sembrato un po' strano, però leggendo in giro che sono pesci che stanno nella zona medio-bassa poi non ci ho dato troppo peso...magari apro un topic apposito

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Gery » 17/04/2017, 23:55

Dan89 ha scritto: Si la colonna netta è 36cm, però - non so se per la forte luce - ma miei cardinali non vanno mai nella metà superiore.
I cardinali di solito preferiscono la parte bassa e per di più non amano tantissimo la luce.
Quanto alla specie da mettere nella parte alta, puoi spaziare tra varie specie di hyphessobrycon, ma alcune specie saltano, per cui se quest'estate per ridurre la temperatura pensi di alzare il coperchio sappi che potresti correre qualche rischio :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2017, 0:04

Dan89 ha scritto: Oddio, in effetti i guppy in amazzonico sono proprio l'emblema del fritto misto
Mi dispiace deluderti....ma i guppy sono esclusivamente amazzonici ;)

Ps...in natura stanno con i neon,mica con i platy
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Dan89 » 18/04/2017, 0:08

Cicerchia hai ragione, non so perchè (forse per i valori diversi dell'acqua che chiedono) ma mi ero scordato fossero Amazzonici :))

Gli hyphessobrycon come si trovano con la luce forte? Quanti ne potrei mettere?

C'è qualche specie da preferire in particolare?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2017, 0:10

Io sinceramente se proprio vuoi un altra specie punterei ai carnigella...
Stand by

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Dan89 » 18/04/2017, 0:16

cicerchia80 ha scritto: Io sinceramente se proprio vuoi un altra specie punterei ai carnigella...
Quante ce ne andrebbero?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di Gery » 18/04/2017, 0:17

Dan89 ha scritto: Gli hyphessobrycon come si trovano con la luce forte? Quanti ne potrei mettere?
Io ho gli Hyphessobrycon Hebertaxelrodi proprio insieme i cardinali, e oltre a dividersi la vasca in due zone, sono un bel colpo d'occhio.
I miei hypressobricon appunto, non si fanno nessun problema con la luce, poi se comunque ogni tanto dai del cibo vivo; appena ti avvicini alla vasca corrono subito su e con il tempo anche i cardinali li copiano e iniziano a farlo, per cui la vasca si movimenta molto :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pesci con livello di nuoto superiore per amazzonico

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2017, 0:19

Dan89 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io sinceramente se proprio vuoi un altra specie punterei ai carnigella...
Quante ce ne andrebbero?
Io mi attesterei sulle 7-8
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Minimo e 8 ospiti