Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 26/09/2017, 7:52
Ciao a tutti! Starebbero bene insieme neon e petitella? So che tra i due creano un branco più compatto le petitella..è vero? Il mio acquario è da 200 litri e ci sono degli P. scalare
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 26/09/2017, 10:45
Salvo990 ha scritto: ↑ So che tra i due creano un branco più compatto le petitella..è vero?
E' vero, è una cosa che ho avuto modo di notare anche io.
In un 200 litri in ogni caso io preferirei avere un solo gruppo di caracidi e più numeroso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 26/09/2017, 10:49
Un solo gruppo perché l’acquario è piccolo per averne due?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 26/09/2017, 10:55
L'acquario non è piccolo, il mio è solo un giudizio estetico, due gruppi da 10 pesci ci stanno, personalmente ne preferisco "visivamente" uno solo da 20.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- Salvo990 (26/09/2017, 10:57)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2017, 11:34
Salvo990 ha scritto: ↑Ciao a tutti! Starebbero bene insieme neon e petitella? So che tra i due creano un branco più compatto le petitella..è vero? Il mio acquario è da 200 litri e ci sono degli P. scalare
E proprio i neon ci vuoi abbina?

al limite fai hemmigrammus bleheri e cardinale
Paracheirodon, il genere più diffuso
Petitelle georgiae, Hemigrammus bleheri e rhodostomus: i testarossa
Stand by
cicerchia80
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 26/09/2017, 12:51
Perché no i neon?
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2017, 13:35
In natura sono preda e predatore...può anche essere che non gli diràmai nulla....ma basta un assaggio

Stand by
cicerchia80
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 26/09/2017, 14:06
Ok, comunque i neon non sono così tanto piccoli, considera che c’è lì ho con gli scalare
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 26/09/2017, 14:13
Salvo990 ha scritto: ↑Ok, comunque i neon non sono così tanto piccoli, considera che c’è lì ho con gli scalare

Mio dovere avvisarti
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti