Piante da acquario acqua dolce
- Yormar25
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Signori buongiorno,volevo dei pareri, ho avuto diverse piante da acquario ma 3 sono nel tempo svanite o marcite gradualnente...solo 2 sembrano reggere momentaneamente.
Che piante mi consigliate e quale potrebbe essere il probpema? Non ho l'impianto di CO2 e non lo metterò...è un 200lt con pesci all'interno.
Che piante mi consigliate e quale potrebbe essere il probpema? Non ho l'impianto di CO2 e non lo metterò...è un 200lt con pesci all'interno.
Posted with AF APP
- Nducciuredda
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 31/08/18, 9:22
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Ciao,
per poterti rispondere dovresti farci una panoramica della vasca. In particolare fondo/luci/valori e nomi delle piante (che avevi, hai)
per poterti rispondere dovresti farci una panoramica della vasca. In particolare fondo/luci/valori e nomi delle piante (che avevi, hai)

Ultima modifica di Nducciuredda il 07/01/2019, 11:13, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Nducciuredda per il messaggio (totale 2):
- Monica (07/01/2019, 13:41) • Steinoff (07/01/2019, 14:27)
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater
Aspirante #teamNoHeater
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Di piante per l' acquario ce ne sono parecchie, si distinguono per : facili, mediamente facili, difficili.
Poi da come ti hanno già detto , valori acqua , luci, fondo, fertilizzante , temperatura, ecc. cose da comparare con i vari tipi di pianta .
Esempio : tipi di piante facili " vanno quasi con tutto " , la Calli no.
Posta i valori della tua vasca , gli esperti ti diranno .
Poi da come ti hanno già detto , valori acqua , luci, fondo, fertilizzante , temperatura, ecc. cose da comparare con i vari tipi di pianta .
Esempio : tipi di piante facili " vanno quasi con tutto " , la Calli no.
Posta i valori della tua vasca , gli esperti ti diranno .
- Monica
- Messaggi: 48009
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Ciao @Yormar25
concordo con i ragazzi, se non sai i nomi delle piante prova a mettere le foto e vediamo di riconoscerle 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Yormar25
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Momentaneamente non ho modo di fare analisi dei valori, ilfondo è ghiaino e la temperatura è sui 23°...
La luce è un tubo neon che accendo circa 3/4 ore al giorno, la sera principalmente.
Come fertilizzante/integratore mi è stato consigliato in negozio un integratore di ferro da dare ogni 1/2 settimane circa.
Le piante che sono riuscito a riconoscere documentandomi sono:
-vallisneria gigantea(marcita e andata nel tempo)
-cardamine lyrata(idem, ha iniziato a perdere tutte le foglie)
-ceratopteris thalictroides (sembra reggere)
-echinodorus grisebachii (che sembra reggere anch'essa.)
La luce è un tubo neon che accendo circa 3/4 ore al giorno, la sera principalmente.
Come fertilizzante/integratore mi è stato consigliato in negozio un integratore di ferro da dare ogni 1/2 settimane circa.
Le piante che sono riuscito a riconoscere documentandomi sono:
-vallisneria gigantea(marcita e andata nel tempo)
-cardamine lyrata(idem, ha iniziato a perdere tutte le foglie)
-ceratopteris thalictroides (sembra reggere)
-echinodorus grisebachii (che sembra reggere anch'essa.)
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 48009
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Servirebbe vedere l'acquario ora Yomar
per capire cosa consigliarti, che tipo di gestione hai, fai cambi?un fertilizzante di solo ferro non è sufficiente, 4 ore di luce sono poche
insomma se puoi devi darci qualche informazione in più altrimenti è dura come il ferro 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Yormar25
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Ok vediamo, cerco di essere preciso dato che come avete notato, e mi scuso, nelle piante e nel come curarle non sono esperto, ma voglio avvicinarmi anche a questo mondo dell'acquariologia:
cambi d'acqua ne faccio 1 ogni 10/15 giorni e cambio circa il 20/30% d'acqua,
Ho un ossigenatore che accendo sempre tranne che la notte,
Un filtro interno a ovatta e cannolicchi e carboni attivi classico,
Fertilizzante/integratore solo quello perchè mi era stato consigliato, ma prima nemmeno quello
Cibo agli abitanti una volta al giorno e dosi giuste, non avanza insomma.
cambi d'acqua ne faccio 1 ogni 10/15 giorni e cambio circa il 20/30% d'acqua,
Ho un ossigenatore che accendo sempre tranne che la notte,
Un filtro interno a ovatta e cannolicchi e carboni attivi classico,
Fertilizzante/integratore solo quello perchè mi era stato consigliato, ma prima nemmeno quello
Cibo agli abitanti una volta al giorno e dosi giuste, non avanza insomma.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Ciao Yormar25, come mai l'aereatore in uso? in gerere si usa in casi specifici e particolari... Normalmente lo puoi tenere si in vasca, ma spento, pronto all'evenienza

Anche questi si usano solo in casi particolari, normalmente sono anzi controproducenti. Ti consiglio di torglierli, eventualmente di sostituirli con spugna normale

Da quanto tempo e' avviata la vasca? Per la luce ti consiglio di aumentare di mezz'ora ogni settimana, fino ad arrivare a circa 8 ore al giorno

Per iniziare a prenderci la mano, e capire le piante, potresti prendere un fertilizzante completo all in one. Poi se vorrai, dopo aver fatto un po' d'esperienza, potresti passare a fornire singolarmente gli elementi che servono, quando servono. E questo ti permetterebbe anche di risparmiarti i cambi d'acqua

Ottimo cosi'

Poi servirebbe anche sapere con che acqua hai riempito, e se e' quella del rubinetto dovresti trovarne i valori sul sito del gestore idrico

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Yormar25
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 26/09/18, 22:25
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
È quella del rubinetto, i valori li ho presi dal sito, allego uno screen.
L'aereatore lo tengo solo per estetica al minimo, non lo alzo mai al massimo, i carboni me li consigliarono all'avviamento.l e mi dissero che non c'era problemi a tenerli dentro, classiche cose dette dai negozianti e poi non vere.
La vasca è avviata da 6 anni circa ed è stata ripopolata recentemente da diversi mesi dopo 1 annetto di solo piante al suo interno e 3/4 pesci.
Per gli abitanti, ho un pò un misto azzardato di zone del mondo, ma sembrano stare abbastanza bene insieme, sul mio profilo dice tutto .
Grazie dell'attenzione.
L'aereatore lo tengo solo per estetica al minimo, non lo alzo mai al massimo, i carboni me li consigliarono all'avviamento.l e mi dissero che non c'era problemi a tenerli dentro, classiche cose dette dai negozianti e poi non vere.
La vasca è avviata da 6 anni circa ed è stata ripopolata recentemente da diversi mesi dopo 1 annetto di solo piante al suo interno e 3/4 pesci.
Per gli abitanti, ho un pò un misto azzardato di zone del mondo, ma sembrano stare abbastanza bene insieme, sul mio profilo dice tutto .
Grazie dell'attenzione.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43419
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Piante da acquario acqua dolce
Il problema potrebbe facilmente essere quel valore del sodio a 38 che blocca l'assorbimento di altri elementi oltre a non far molto bene alle piante
Inoltre ha un GH di 21 e una conducibilità sopra gli 800.
Secondo me la prima cosa da fare è quella di iniziare con dei cambi del 20/30% con acqua d'osmosi o demineralizzata per iniziare ad abbassarli.
Anzi questa dovrebbe essere la seconda; la prima sarebbe quella di rivedere la fauna e magari dare via i pesci che hanno bisogno di durezze basse e pH acidi. Se hai dei test per acquario riporti qui le altre misure?

Inoltre ha un GH di 21 e una conducibilità sopra gli 800.
Secondo me la prima cosa da fare è quella di iniziare con dei cambi del 20/30% con acqua d'osmosi o demineralizzata per iniziare ad abbassarli.
Anzi questa dovrebbe essere la seconda; la prima sarebbe quella di rivedere la fauna e magari dare via i pesci che hanno bisogno di durezze basse e pH acidi. Se hai dei test per acquario riporti qui le altre misure?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti