Provo a rispondere a tutti in un solo post. Ho visto qualche impianto in miniatura con bombole da 16 gr o da 45gr ma il gioco non vale la candela a mio parere.
Per il discorso alghe sono d'accordo e un po' mi spaventa ma la vasca vorrei piantumarla per l'80% anche 90.
Stefano ci azzecchi, il mio ideale di acquario è un acquario molto piantumato ma molto luminoso.
Alessandro il fondo sarà una base di lapillo vulcanico sormontata da quarzo ceramizzato inerte. Poi fertilizzo a stick easy life dove vado a piantare
Piante e CO2
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Piante e CO2
Puoi fare la prova senza CO2 ma per quello che vuoi fare secondo me la dovrai aggiungere prima o poi. Prova.
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Re: Piante e CO2
Te la butto lì Sandro, io uso l'impianto CO2 della Askoll (Pro Green System), ci spendi un centinaio di euro ma hai un impianto CO2 completo con dentro 1 bombola usa e getta e un diffusore a setto ceramico molto efficiente 
Per intenderci, se vuoi andare sul commerciale, avendolo a casa posso solo consigliartelo perché è secondo solo al reattore di CO2 e al sistema Venturi
Nel futuro poi se vuoi ottimizzare il tutto basta cercare l'adattatore giusto e collegare al posto della bomboletta usa e getta una bombola ricaricabile
Personalmente però se non avessi avuto questo impianto prima di iscrivermi ad AF avrei senz'altro usato il metodo a lieviti perché seppure non sia troppo stabile è veramente molto economico...

Per intenderci, se vuoi andare sul commerciale, avendolo a casa posso solo consigliartelo perché è secondo solo al reattore di CO2 e al sistema Venturi

Nel futuro poi se vuoi ottimizzare il tutto basta cercare l'adattatore giusto e collegare al posto della bomboletta usa e getta una bombola ricaricabile

Personalmente però se non avessi avuto questo impianto prima di iscrivermi ad AF avrei senz'altro usato il metodo a lieviti perché seppure non sia troppo stabile è veramente molto economico...
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Re: Piante e CO2
Grazie del consiglio sull'impianto.. Adesso ne ho uno della aquili molto economico, che ogni volta per regolarlo divento tubercoloso. Però l'ho pagato 30 euro e il suo sporco lavoro lo fa
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Piante e CO2
Se le vasche sono vicine puoi semplicemente prendere una doppia uscita da collegare al tuo impianto, così oltre a risolvere il problema della regolazione, potresti usarlo per entrambe le vascheSandrone ha scritto:Adesso ne ho uno della aquili molto economico, che ogni volta per regolarlo divento tubercoloso. Però l'ho pagato 30 euro e il suo sporco lavoro lo fa

Se non sai di cosa sto parlando ti metto una foto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Re: Piante e CO2
Non sapevo esistesse ma ho capito il principio. Comunque non posso purtroppo perché sono in due stanze diverse
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti