Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Ummon

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
- Fauna: Trichopodus leerii
Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Allestimento con CO2 ma senza filtro e riscaldatore
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ummon » 01/04/2020, 17:33
IMG_20200401_170206244.jpg
Eccoci qua, qualche nota a margine

:
- le macchiette nere qui e lá non é sporco, ma la miriade di lumachine di ogni specie che sono comparse spontaneamente

- sono stato "braccio corto" nell'acquisto di piante quindi la strada verso la piantumazione é ancora lunga (comunque la Limno l'ho giá ripiantata 2 volte per allargare, non credo ci vorrá molto a fare "sfondo"
)
- le crypto sono arrivate dopo e stanno facendo il classico ricambio foglie da travaso
- sono partito con una decina di lemna e spirodela, hanno giá praticamente coperto la superficie
- Il monosolenium che mi hanno dato era in condizioni orribili, l'ho dovuto buttare quasi tutto, ma da una settimana sono comparse una decina di piccole talee in giro
Ho comunque compilato il mio profilo coi dati vasca

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ummon
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 01/04/2020, 17:44
Una volta che la Limnophila ha riempito bene l'acquario è perfetto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ummon

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
- Fauna: Trichopodus leerii
Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Allestimento con CO2 ma senza filtro e riscaldatore
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ummon » 01/04/2020, 18:04
Monica ha scritto: ↑01/04/2020, 17:44
Una volta che la Limnophila ha riempito bene l'acquario è perfetto
Molto bene, vedo di aggiornare questo thread appena c'é qualche novitá di rilievo (ci vorrá un po'

).
Grazie ancora!
Ummon
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 01/04/2020, 18:13
Di nulla

quando hai bisogno fai un fischio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ummon

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
- Fauna: Trichopodus leerii
Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Allestimento con CO2 ma senza filtro e riscaldatore
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ummon » 06/04/2020, 20:54
Raggiunta l'idea di inserire una coppia di Macropodus con un solo banco di altra specie, credo la scelta la faccia la vasca piú di me visto lo stile Walstad
Al momento ho:
pH da 7.7 a 8.1 (variazione ciclica giornaliera)
GH 6
KH 10
Nitriti non rilevabili
Nitrati sotto i 12.5 mg/l
Conducibilità 468 μs/cm
In teoria il pH dovrebbe scendere lievemente col tempo, ma avendo l'acqua di rete a pH 8, non mi aspetto di scendere mai sotto il 7.2 anche in futuro.
Le temperature, senza riscaldatore, dovrebbero andare da 21 a 26 a livello stagionale.
Stando così le cose, forse i Tanichtys non sono la scelta giusta. Barbodes e Macropodus mi sembrano ok per questi valori ma vorrei sentir comunque pareri ancora una volta prima di iniziare a popolare sul serio.
Grazie

Ummon
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 06/04/2020, 21:14
Ummon ha scritto: ↑06/04/2020, 20:54
Barbodes e Macropodus mi
Anche secondo me
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ummon ha scritto: ↑06/04/2020, 20:54
KH 10
Come mai hai questa differenza tra KH e GH?
Avevamo già controllato le analisi della tua acqua di rete?
Enjoy the silence
fla973
-
Ummon

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
- Fauna: Trichopodus leerii
Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Allestimento con CO2 ma senza filtro e riscaldatore
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ummon » 06/04/2020, 21:57
fla973 ha scritto: ↑06/04/2020, 21:16
Avevamo già controllato le analisi della tua acqua di rete?
In realtà non li ho mai postati.
Per la vasca ho usato solo quest'acqua:
Ammonio mg/l NH4 <0,10
Arsenico µg/l <1
Bicarbonati mg/l(HCO3) 168,6
Calcio mg/l 87,4
Cloro residuo mg/l 0,2
Cloruri mg/l <5
Conc. Ioni H+ (pH) Unità di pH 7,8
Conducibilità µS/cm a 20°C 427
Durezza Totale °F 24
Fluoruri mg/l <0,20
Magnesio mg/l 5,9
Manganese µg/l <1
Nitrati mg/l NO
3- 2,1
Nitriti mg/l NO
2- <0,10
Potassio mg/l <1,0
Residuo fisso a 180°C mg/l 320
Sodio mg/l <3
Solfati mg/l 149,7
Aggiunto dopo 16 minuti 31 secondi:
fla973 ha scritto: ↑06/04/2020, 21:16
]
Ummon ha scritto: ↑06/04/2020, 20:54
KH 10
Come mai hai questa differenza tra KH e GH?
Ahem... Un prerequisito é saper scrivere, nel post in riferimento ho invertito GH e KH

Ummon
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 06/04/2020, 23:40
KH 6 e GH 10 giusto?

Puoi anche usare un po' di acqua demineralizzata insieme a quella di rete, abbassando un pochino il KH possiamo fare scendere di un po' il pH con acidificanti naturali, foglie e legni

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ummon

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/03/20, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Lemna minor
Spirodela polyrhiza
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne parva
- Fauna: Trichopodus leerii
Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Allestimento con CO2 ma senza filtro e riscaldatore
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ummon » 08/04/2020, 9:46
Monica ha scritto: ↑06/04/2020, 23:40
KH 6 e GH 10 giusto?

Puoi anche usare un po' di acqua demineralizzata insieme a quella di rete, abbassando un pochino il KH possiamo fare scendere di un po' il pH con acidificanti naturali, foglie e legni
Se devo intervenire lo faró con qualche acidificante naturale come consigli, sono meno certo sull'uso di demineralizzata anche solo in parte poiché i cambi saranno probabilmente rari e, "da manuale", sono l'unico modo per reimmettere alcuni elementi in vasca per le piante.
Comunque sia, rimango in attesa ancora un po' che non sono mica convinto di comprare pesci online al momento, mi sa che attendo di poter andare fisicamente al negozio piú vicino.
Ummon
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 08/04/2020, 9:56
Buongiorno
Ummon ha scritto: ↑08/04/2020, 9:46
meno certo sull'uso di demineralizzata
Ti servirebbe solo all'inizio per avere valori un pochino più bassi, poi per rabboccare
Ummon ha scritto: ↑08/04/2020, 9:46
mi sa che attendo di poter andare fisicamente al negozio piú vicino.
Se non hai fretta si

io ordino esclusivamente online perché qui purtroppo non c'è nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cicciuzzo e 5 ospiti