Prima volta caridinario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
LollerNQ
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/11/20, 19:18

Prima volta caridinario

Messaggio di LollerNQ » 26/11/2020, 21:22

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto ed è il primo post che faccio. Piacere a tutti di conoscervi :-h
Ho preso un Askoll Pure M LED di cui allego qui qualche caratteristica
  • Dimensioni: cm 36 x 36 x h 43,5
    Capacità: 44 litri
    Filtrazione: ho pensato di modificarla con spugna a pori ampi intorno al filtro che pesca nella vasca, seconda spugna a fori ampi nel primo comparto del filtro, filtrazione biologica e filtrazione con lana di perno alla fine. Poi cercherò di modificare la cascatella che si crea a fine filtro dato che si disperde troppa CO2 (devo ancora capire come fare)
    • Portata: massima pompa L/h 300 -
      Illuminazione: Il sistema si compone di 24 LED bianchi a 6500°K + 2 LED blu, con un'intensità luminosa di 885 lumen e un potenza di soli 7W (solo LED). Ho già letto ahimè che è stato un acquisto poco furbo a livello di illuminazione e mi sa che dovrò cambiare qualcosa se voglio avere delle belle piante (anche qui devo ancora capire come cambiarlo).
    Fondo: ho optato per un Manado JBL da solo che arriverà nei prossimi giorni.
    Fauna: mi piacerebbe inserire solo caridina una volta finita tutta la maturazione.

    Flora: questa volta vorrei fare un acquario ricco di piante con pratino e anche qualche pianta rossa. Avete piante da consigliare?

    Altre domande:
    • Consigliate di inserire anche un impianto di erogazione CO2? Se sì, quale mi consigliate? Quando deve fatto partire?
      Consigliate di inserire delle tabs? Io ho delle Crypto della tetra già acquistate. Quando è il momento adatto in cui inserirle?
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,
    un saluto a tutti!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima volta caridinario

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2020, 21:33

Prima vasca? O hai già esperienza?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Prima volta caridinario

Messaggio di pietromoscow » 26/11/2020, 21:35

Se vuoi coltivare pratino e piante rosse, devi avere almeno un 0,8 Watt per litro ma meglio 1 Watt per litro sappi che 1 Watt equivale 80...... 90 lumen.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima volta caridinario

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2020, 21:41

LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 21:22
Poi cercherò di modificare la cascatella che si crea a fine filtro dato che si disperde troppa CO2 (devo ancora capire come fare)
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/acquario-askoll-pure/
trovi 2 o 3 idee
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 21:22
Manado
Conosciamolo megliohttps://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 21:22
Fauna: mi piacerebbe inserire solo caridina una volta finita tutta la maturazione.
Ottima idea, la vasca è molto bella, ma per molti pesci poco adatta.
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 21:22
pratino e anche qualche pianta rossa
cerchi grane :))

Fattibile, ma dovrai come dicevi lavorar su luci... se te la cavi abbiamo una stupenda sezione BRICOLAGE.

Come prato easy c'è la crypto parva ;) che può andare anche con luci di base.
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 21:22
erogazione CO2?
I tuoi obbiettivi la chiamano... anche qui volendo:
CO2 con bicarbonato e acido citrico
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)

Ed infine qualche extra: https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-naturale/
Ci dici anche i valori della tua Acqua di rubinetto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
LollerNQ
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/11/20, 19:18

Prima volta caridinario

Messaggio di LollerNQ » 26/11/2020, 22:40

Ho già esperienze con altri acquari, ho un Lido 120 ormai da un 6 anni. Avevo creato anche la CO2 da lieviti con gel.
Articoli tutti fantastici!! Qualcuno lo avevo letto!

Effettivamente per modificare l'impianto luci bisogna capirne almeno un pò...io forse rischierei di saltare in aria =)) =))

Dici che la crypto parva potrebbe resistere anche con l'impianto luci attuale? altre piante belle (diverse dalle solite anubias) che mi consigliereste con l'attuale impianto luci?

è comunque consigliato erogare CO2 anche se non riesco a modificare l'impianto luci?

Grazie a tutti per le risposte, benvenuto stupendo ! :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima volta caridinario

Messaggio di BollaPaciuli » 26/11/2020, 22:46

LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 22:40
diverse dalle solite anubias
Bucephalandra (se cerchi nella sezione PROPONI ARTICOLI trovi molte info)
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 22:40
è comunque consigliato erogare CO2 anche se non riesco a modificare l'impianto luci?
È una scelta di "velocità" e un pochino di bellezza delle piante... io sono #teamNoCo2 ma in una vasca la ho... acceleri tutto: fertilizzazione, potatura... ma ho soddisfazioni anche ove sono Senza.
LollerNQ ha scritto:
26/11/2020, 22:40
Effettivamente per modificare l'impianto luci bisogna capirne almeno un pò...io forse rischierei di saltare in aria
Se guardi in MERCATINO troverai chi fa sistemi su misura
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Prima volta caridinario

Messaggio di fla973 » 26/11/2020, 23:46

Ciao @LollerNQ, benvenuto in AF

Secondo me hai due scelte, la prima è quella di non modificare le luci e non inserire CO2 , in questo caso dovresti scegliere piante poco esigenti, come le cripto, microsorum, muschi e anubias, mettendo magari una galleggiante che ti aiuti con la gestione
La seconda opzione é modificare le luci arrivando a circa 60 lumen per litro netto, inserire la CO2 e in questo caso ppotresti coltivare quasi tutte le piante, ovviamente questa scelta comporta una fertilizzazione adeguata , una gestione piú attenta e potature frequenti :)

Con entrambe puoi realizzare una bella vasca, ovviamente con la seconda hai piú scelta come piante, comprese le rosse :)

Pensaci e quando decidi vediamo come procedere, per ora ti lascio in pace, hai "qualche" articolo da leggere :))
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti