
ho appena intrapreso il percorso di chi si appassiona all'acquariofilia e ho cercato di studiare e informarmi il più possibile, qualsiasi consiglio sarà più che bene accetto.
Descrizione :
Vasca in vetro extrachiaro realizzata dal vetraio del mio fornitore di fiducia attuale, le dimensioni sono 50x26x30 (39 L), aperta.
Data Avvio:
Ho realizzato l'hardscape (rocce) e ho inserito l'acqua il 04/02/2020, nei giorni successivi ho cominciato la piantumazione (ancora in fase evolutiva)
So che normalmente si dovrebbe avere tutto pronto prima di mettere l'acqua ma nel mio caso essendo il primo tentativo vado un po per tentativi aggiungendo nuovi elementi all'idea principale.
Sistema di Filtraggio :
Ho messo su consiglio del rivenditore un filtro a zainetto marca Eden Store Modello XP-05 (180 L/H) con i classici cannolicchi bianchi dentro e la lana filtrante.
Sistema di illuminazione:
Sul sistema di illuminazione ho qualche perplessità perchè sulla scatola non sono presenti molte info, tuttavia posso confermare che si tratta di una plafoniera LED Marca Deebow Modello Dee-D113 con 8W di potenza e 60 LED totali con luce blu/bianca.
Il fotoperiodo attuale è di 8 ore (10-18).
Altri accessori:
E' presente un termoriscaldatore Marca Eden Store Modello AL-2201 da 100W, impostato a 20 gradi centigradi (ho letto che temperature più alte rallentano la crescita dei nitrobacter)
Allestimento:
Ho inserito un fondo argilloso a granuli grossi e sopra questo il fondo (allofano?) ADA Amazonia II.
L'hardscape consiste in 3 pietre Seiryu e una pietra lavica di Pantelleria (prelevata in loco) oltre le quali vorrei aggiungere un legno d'ulivo (precedentemente trattato) e le eventuali pietre di ancoraggio.
Il substrato l'ho disposto con una forma a V piu alta ai lati che va scalando verso il centro e leggermente piu alta da sx verso dx.
Manutenzione:
Ho fatto, erroneamente a quanto mi è sembrato di capire, un primo cambio d'acqua di circa 8 litri
Fauna:
Nessuna per il momento
Alimentazione:
Nessuna per il momento
Flora:
Come piante attualmente ho:
Hemianthus Callitrichoides
Cladophora
Cryptocoryne Wenditii
Marsilea Hirsuta
Staurogyne repens
Ho intenzione di aggiungere qualche altra pianta (probabilmente muschio di giava e qualche altra pianta da ultimo piano)
Fertilizzazione:
Ho studiato e ho intenzione di intraprendere il metodo PMDD per il quale ho già comprato il necessario (rinverdente con microelementi, sale di epsom e nitrato di potassio, niente ferro perchè avendo intenzione di inserire in futuro un paio di Caridina mi è sembrato di capire che risulti tossico)
.Ho anche letto che in fase di maturazione sarebbe meglio evitare la fertilizzazione, chiedo qui conferma!
Somministrazione della CO2:
Ho letto pareri discordanti in merito ma credo che comincerò con impianto CO2 fatto in casa per vedere come mi trovo.
Valori dell'acqua:
Premetto che ho un impianto casalingo di depurazione ad osmosi inversa della Maximum (usato per l'acqua da bere in casa) tarato su 10 ppm anche se oscillante, su consiglio del mio rivenditore ho messo quindi solo acqua osmotizzata.
Note dolenti, ho comprato un kit su amazon con le striscette da 6 in 1 della tetra. Ho registrato in maniera maniacale i vari risultati avuti con l'app messa a disposizione provando anche con fonti di luce diversa avendo sempre risultati abbastanza difformi fra di loro tranne che per qualche valore piu o meno costante.
Vi riporto tutte le misure da me effettuate sperando di non annoiarvi troppo, con ciò spero di capire se sono valori normali o se le strisce fanno davvero cosi schifo.
07/02----> NO3- 0/ NO2- 0.40/ GH 3/ KH 5/ pH 7.2
07/02----> NO3- 0/ NO2- 0.6/ GH 8/ KH 1/ pH 6.5
07/02----> NO3- 9/ NO2- 0.23/ GH 2/ KH 6/ pH 6.7
08/02 ---->NO3- 10/ NO2- 0.68/ GH 5/ KH 9/ pH 7.5
09/02---> NO3- 13/ NO2- 0.6/ GH 7/ KH 10/ pH 7.1
10/02---> NO3- 22/ NO2- 0.78/ GH 7/ KH 8/ pH 7.2
10/02---> NO3- 15/ NO2- 0.74/ GH 3/ KH 8/ pH 7.3
11/02----> NO3- 26/ NO2- 1.26/ GH 5/ KH 10/ pH 7.5
12/02----> NO3- 25/ NO2- 1.48 / GH 7/ KH 4/ pH 7.3
Note:
Su consiglio del mio rivenditore ho messo dal primo giorno il Sera Bionitrivec ogni 4 giorni circa (qualche goccia un po piu spesso in realtà ahahha)
Da un paio di giorni comincio a vedere quelle che a quanto ho capito sono Alghe Verdi Filamentose con carenza di ferro (sono bianco/ trasparenti) che si vanno accumulando sulle foglie della vegetazione, a quanto ho letto in una guida qui sul forum posso limitarmi ad aspettare che si stabilizzino i valori di nitriti/nitrati.
Foto:
Allego foto più recenti





