Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di darioc » 16/11/2016, 14:13

Potevi prendere almeno un angolare.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di Maur » 16/11/2016, 14:13

Carghaez ha scritto: posso consigliarti di cercare online una plafoniera T5 di seconda mano? Con una spesa più o meno ragionevole (50€) potresti riuscire a compensare i tuoi problemi di luce!
Dovrei modificare il coperchio visto che la barra LED è inserita in un sistema scorrevole di copertura e francamente la cosa non mi va. :((

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di Maur » 16/11/2016, 15:05

darioc ha scritto:Nella zona rialzata a sinistra pensavi di mettere il cerato? Io cercherei qualcos'altro comunque allelopatico perché se metti il cerato avrei due piante con foglie molto simili a destra e a sinistra, che non è proprio il massimo...
Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di Carghaez » 16/11/2016, 15:08

Maur ha scritto:Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?
Myrio, Bacopa, Rotala sono ottime piante rapide :D

Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza :)

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di Maur » 16/11/2016, 15:22

Carghaez ha scritto:Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza
Non ho dubbi a riguardo : la vasca aperta con plafoniera e il filtro esterno esteticamente sono tutt'altra cosa ma prima di procedere all'acquisto della vasca ho riflettuto a lungo. Ero quasi tentato...poi l'ultima parola spetta alle mogli e di vasche aperte neanche a parlarne... :)) :)) :))

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping

Messaggio di darioc » 16/11/2016, 15:44

Carghaez ha scritto:
Maur ha scritto:Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?
Myrio, Bacopa, Rotala sono ottime piante rapide :D

Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza :)
La Rotala contro le alghe fa poco... Ma un ciuffetto per dare un po di colore diverso ci sta. Anche la hygrophila va bene. Il Myrio lo scarterei per lo stesso motivo del cerato.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti