Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 16/11/2016, 14:13
Potevi prendere almeno un angolare.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Maur

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne walkeri
Java Moss
Christmas Moss
Hygrophila polysperma
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Glossostigma elatinoides
- Altre informazioni: Work in progress...
Data avvio 02/11/2016
Illuminazione Easy LED universal Aquatlantis 44W 6800 K
Filtro interno Biobox2 modificato
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Maur » 16/11/2016, 14:13
Carghaez ha scritto: posso consigliarti di cercare online una plafoniera T5 di seconda mano? Con una spesa più o meno ragionevole (50€) potresti riuscire a compensare i tuoi problemi di luce!
Dovrei modificare il coperchio visto che la barra LED è inserita in un sistema scorrevole di copertura e francamente la cosa non mi va.

Maur
-
Maur

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne walkeri
Java Moss
Christmas Moss
Hygrophila polysperma
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Glossostigma elatinoides
- Altre informazioni: Work in progress...
Data avvio 02/11/2016
Illuminazione Easy LED universal Aquatlantis 44W 6800 K
Filtro interno Biobox2 modificato
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Maur » 16/11/2016, 15:05
darioc ha scritto:Nella zona rialzata a sinistra pensavi di mettere il cerato? Io cercherei qualcos'altro comunque allelopatico perché se metti il cerato avrei due piante con foglie molto simili a destra e a sinistra, che non è proprio il massimo...
Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?
Maur
-
Carghaez

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Castello
- Quanti litri è: 117
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x6500K,1x4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo Fertile + Schiuma vulcanica
- Flora: Egeria Densa (Elodea) (vari steli, alcuni quasi morti: usate per la proliferazione dei batteri Nitrospira)
Bacopa Caroliniana (tre steli)
Cabomba Caroliniana (un ciuffo)
Rotala sp. Colorata (credo sia l'Indica) (tre piantine)
Vallisneria Spiralis (tre piantine)
Myriophyllum Mattogrossense (diversi steli)
Anubias barteri var. barteri
Anubias barteri var. nana
Lilaeopsis brasiliensis (Il prato ufficiale)
Sagittaria subulata (Qualche ciuffetto di pratino)
Hemianthus callitrichoides 'Cuba' (un pratino piccolino)
Muschio di java
Muschio riccia fluitans
- Altre informazioni: Acquario da 117L. Dopo aver inserito il fondo e le pietre ci sono entrate 90L di acqua.
Illuminazione composta da 3 Neon T5 (2 da 6500K,1 da 4000K) per un totale di 117W, quindi 1,3W/L ~ 1W/L
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Carghaez » 16/11/2016, 15:08
Maur ha scritto:Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?
Myrio, Bacopa, Rotala sono ottime piante rapide
Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza

Carghaez
-
Maur

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6800K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne walkeri
Java Moss
Christmas Moss
Hygrophila polysperma
Staurogyne repens
Hemianthus callitrichoides
Glossostigma elatinoides
- Altre informazioni: Work in progress...
Data avvio 02/11/2016
Illuminazione Easy LED universal Aquatlantis 44W 6800 K
Filtro interno Biobox2 modificato
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Maur » 16/11/2016, 15:22
Carghaez ha scritto:Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza
Non ho dubbi a riguardo : la vasca aperta con plafoniera e il filtro esterno esteticamente sono tutt'altra cosa ma prima di procedere all'acquisto della vasca ho riflettuto a lungo. Ero quasi tentato...poi l'ultima parola spetta alle mogli e di vasche aperte neanche a parlarne...

Maur
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 16/11/2016, 15:44
Carghaez ha scritto:Maur ha scritto:Cosa potrei prendere a crescita rapida e che mi aiuti a riempire il fondo in alternativa al ceratophyllum?
Myrio, Bacopa, Rotala sono ottime piante rapide
Prendi in considerazione l'idea di togliere il coperchio e mettere una plafoniera, anche io inizialmente ero dubbioso al riguardo ma ti posso assicurare che fa la differenza

La Rotala contro le alghe fa poco... Ma un ciuffetto per dare un po di colore diverso ci sta. Anche la hygrophila va bene. Il Myrio lo scarterei per lo stesso motivo del cerato.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 8 ospiti