Radici di nocciolo di Costantinopoli

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Radici di nocciolo di Costantinopoli

Messaggio di fabrizio.monaco » 29/07/2016, 13:59

Chissà come saranno felici i commensali =)) =))

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Radici di nocciolo di Costantinopoli

Messaggio di fabrizio.monaco » 29/07/2016, 14:01

Seguo FedericoF perchè il betta apprezza acqua ambrata, l'unico pensiero che ho è x le Caridina :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Radici di nocciolo di Costantinopoli

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 14:03

fabrizio.monaco ha scritto:Seguo FedericoF perchè il betta apprezza acqua ambrata, l'unico pensiero che ho è x le Caridina :-?
Caridina quali insieme al betta? Spero siano le multidentata. Quelle van bene.. Non han problemi a pH acidi, anzi.
Se son invece neocaridina, che volevi fare? Offrire la cena al betta?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: Radici di nocciolo di Costantinopoli

Messaggio di fabrizio.monaco » 29/07/2016, 14:24

multidentata :) giganti :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Radici di nocciolo di Costantinopoli

Messaggio di FedericoF » 29/07/2016, 14:34

fabrizio.monaco ha scritto:multidentata :) giganti :D
Ok, allora va benissimo, anche loro apprezzano l'acqua ambrata!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
fabrizio.monaco (29/07/2016, 14:38)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti