Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Mariangela » 28/02/2019, 21:41

Sarò una rompina ma questi proprio non mi piacciono...poi avrei un sacco di problemi a smaltire gli avanotti
Per esperienza personale ( ho un monospecifico di Endler Emerald Green ) ti posso garantire che sfornano un sacco di piccoli..... Carinissimi !!! :x
Ma pensa che per rallentare un po' le nascite ho tolto il riscaldatore e ho fatto un patto con un rivenditore che prenderebbe alcuni piccoli.....
Sono dei parenti alla lontana dei Ramirezi?
In realtà fanno parte della stessa Famiglia, e cioè Ciclidi che personalmente trovo affascinanti!
Il Borelli appartiene al genere Apistogramma mentre il Ramirezi appartiene al genere Mikrogeophagus
Comunque sui Ciclidi sicuramente @Giueli sarà più preciso di me!!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mariangela per il messaggio (totale 2):
Steinoff (28/02/2019, 23:41) • Giueli (01/03/2019, 13:41)
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Giueli » 01/03/2019, 13:42

Mariangela ha scritto:
Sarò una rompina ma questi proprio non mi piacciono...poi avrei un sacco di problemi a smaltire gli avanotti
Per esperienza personale ( ho un monospecifico di Endler Emerald Green ) ti posso garantire che sfornano un sacco di piccoli..... Carinissimi !!! :x
Ma pensa che per rallentare un po' le nascite ho tolto il riscaldatore e ho fatto un patto con un rivenditore che prenderebbe alcuni piccoli.....
Sono dei parenti alla lontana dei Ramirezi?
In realtà fanno parte della stessa Famiglia, e cioè Ciclidi che personalmente trovo affascinanti!
Il Borelli appartiene al genere Apistogramma mentre il Ramirezi appartiene al genere Mikrogeophagus
Comunque sui Ciclidi sicuramente @Giueli sarà più preciso di me!!!
C’ è poco da aggiungere hai detto tutto te... :D

@Moon io spingo Tanganika... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Moon » 01/03/2019, 14:55

Mariangela ha scritto: Ciclidi che personalmente trovo affascinanti!
Giueli ha scritto: io spingo Tanganika...
Mi sa che mi avete convinta. E tanganika sia!!!
Da quel che ho letto solo conghigliofili giusto?

Riassumendo: un tappetino di gomma (stile yoga) tagliato sul fondo, sabbia di fiume (anche calcarea), qualche ciottolo e una/due piante di vallisneria. Che altre piante resisterebbero? Ne metterei davvero poche. Perche l'idea di quasi soli sassi mi ispira moltissimo.
Un bel filtro estrerno sovradimensionato (magari con riscaldatore)? Dimentico qualcosa?
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Monica » 01/03/2019, 15:51

Sassi o conchiglie dipende dagli ospiti :) sentiamo le proposte, Vallisneria sicuro :) puoi metterne tanta se ti piace l'effetto, personalmente non ne aggiungerei altre è più naturale, sabbia finissima e il tappetino se non devi utilizzare rocce grosse puoi evitarlo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Moon » 01/03/2019, 16:34

Monica ha scritto: Vallisneria sicuro puoi metterne tanta se ti piace l'effetto
Ma difatti troppa non mi piace...avrei messo giusto un ciuffo tra le roccie ed alla peggio una Anubias o altra pianta piccola e poco esigente nell'altro angolino.
Monica ha scritto: il tappetino se non devi utilizzare rocce grosse puoi evitarlo
No direi che non credo di avere lo spazio per mettere grosse pietre. Tra l'altro userei 2-3 ciottoli che ho preso qualche anno fa da una spiaggia "sassosa",
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Monica » 01/03/2019, 16:36

Allora il tappetino non serve :) l'Anubias resiste :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Moon » 02/03/2019, 7:27

Monica ha scritto: Allora il tappetino non serve
Bene un paio di millimetri di sabbia in più!
Monica ha scritto: l'Anubias resiste
Grazie. Non ne aggiungerei altre...alla peggio delle galleggianti come il demersum...senza radici che spuntano troppo.

Ora aspettiamo @Giueli per capire quali specie sono più adatte ;) Cosi da sbizzarrirmi con la sistemazione dei sassi.
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GranPa, Matias e 7 ospiti