Aggiornamento:
Mi sono procurato un rametto di pothos e ho inserito anche una manciata di lemna..
Il pothos lo posso mettere subito in vasca o aspetto che metta le radici in un bicchiere d acqua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio
Ad una settimana dall avvio la vasca si presenta così:
pH: 7,5
KH:9;
GH:13;
NO2-: 0 mg/l;
Flora: cladophora, anubias, muschio, lemna, pothos.
Fauna: due lumachine piccolissime introdotte con le piante e una physa di un centimetro presa dall altro acquario...
Ecco una foto:

Accetto consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pH: 7,5
KH:9;
GH:13;
NO2-: 0 mg/l;
Flora: cladophora, anubias, muschio, lemna, pothos.
Fauna: due lumachine piccolissime introdotte con le piante e una physa di un centimetro presa dall altro acquario...
Ecco una foto:

Accetto consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio
Come mai la lumaca che ho asportato dall altro acquario passa la maggior parte del tempo a galla girata sottosopra?
Sará una carenza di ossigeno?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sará una carenza di ossigeno?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Vasca low tech - Caridinaio/lumacaio
Mangia la patina batterica che si forma in superficie.
Non appena avrà la pancia piena la vedrai colare a picco come fosse di piombo.

Non appena avrà la pancia piena la vedrai colare a picco come fosse di piombo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti