Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 06/01/2025, 17:35
Spumafire ha scritto: ↑30/12/2024, 9:11
emanuelepoqi ha scritto: ↑30/12/2024, 8:50
boraras e gli hyphessobricon potrebbero starci quindi?
Potrebbero starci,però io farei o solo una o solo l’altra,anche perché esteticamente sono molto simili,però rischieresti che non facciano gruppo e non tirino fuori il colore

si intendevo o l'uno o l'altro visto che mi piacciono entrambi, poi mi informerò meglio su come gestirli, perché questo ancora non l'ho approfondito, ma penso che sceglierò le boraras se riesco a raggiungere i valori giusti.
Ho iniziato con i cambi d'acqua e spero di raggiungere i valori presto anche se ho paura che con KH e GH troppo bassi possano soffrire le mie lumache e le future neocaridine.
nel frattempo mi chiedevo, quale sarà il periodo giusto per inserire i pesci in acquario?
emanuelepoqi
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 06/01/2025, 18:16
emanuelepoqi ha scritto: ↑06/01/2025, 17:35
si intendevo o l'uno o l'altro visto che mi piacciono entrambi,

avevo capito male

emanuelepoqi ha scritto: ↑06/01/2025, 17:35
nel frattempo mi chiedevo, quale sarà il periodo giusto per inserire i pesci in acquario?
Bhe,la vasca è già più che matura.
Una volta sistemati i valori,per me potresti inserire i pesci tranquillamente

Spumafire
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 12/01/2025, 10:08
Mentre discutevamo su come sistemare la vasca, avevo spostato i pesci per evitargli troppi stress con cambi troppo drastici, in poco tempo la vasca si è popolata di un sacco di organismi diversi tra cui tantissime Idra, e niente, volevo dirvelo perché sono molto contento.
Adesso la vasca è più "affollata" di prima.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
emanuelepoqi
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 12/01/2025, 10:58
Azz,che bella foto

Quanto misura?
A prima vista mi son detto:”Emanuele ha deciso di allevare i ragni della soffitta in vasca

“
Poi ho guardato meglio

Spumafire
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 128
- Messaggi: 128
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 12/01/2025, 11:26
Spumafire ha scritto: ↑12/01/2025, 10:58
Azz,che bella foto

Quanto misura?
A prima vista mi son detto:”Emanuele ha deciso di allevare i ragni della soffitta in vasca

“
Poi ho guardato meglio
Ahahah sì assomiglia proprio ad un ragno

. questo è quello più grosso e con i tentacoli più lunghi.
Quanto misura? boh, non ho idea di come poterlo misurare, è moooolto piccolo!
emanuelepoqi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti