Vasca per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 07/02/2014, 2:36

Ecco finalmente la vasca avviata....Immagine

Rotala Rotundifolia in superficie, Microsorum Pteropus legato alla base del tronco in diverse posizioni, Anubias Barteri sul retro ai lati, Anubias Congensis sul retro al centro...
Oggi ho cominciato un leggerissimo pmdd con 5 ml di potassio e ogni 3/4 gg butto una pastiglia da fondo per i Corydoras (avanzata da una vecchia gestione)...

Plafoniera originale con luce bassa e niente CO2.

Ora aspettiamo qualche mese :-( che i Microsorum si sviluppino...poi penseremo ai muschi per il tronco...
Vi piace?


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Saxmax » 07/02/2014, 7:26

Carina! :-bd
Io però i muschi li metterei, prima possibile.
Anche loro devono crescere.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 07/02/2014, 9:19

Ho letto l'articolo di Gibogi sui muschi ed è consigliato inserirli in vasche avviate per scongiurare attacchi algali...aspettavo un po' per quel motivo!

Non vorrei avere problemi e poi dover ricomprare e rilegare ai tronchi i muschi!


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Uthopya » 07/02/2014, 15:50

Aspetta pure per inserire muschi, come hai letto sono tra i primi ad essere aggrediti dalle filamentose e da altre alghe in acquari non maturi.
Certo se la Rotala galleggiante parte a razzo una grossa mano te la darà, ma meglio aspettare che pentirsi di scelte affrettate

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Saxmax » 07/02/2014, 17:06

Ah beh.. Se la mettete sulle alghe ok. :-bd
Sarà che da me i muschi son sempre finiti in bocca ai rossi, quindi di alghe non facevano in tempo a prenderne! =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Vasca per Betta

Messaggio di Andrea » 08/02/2014, 0:03

Uthopya ha scritto:ma meglio aspettare che pentirsi di scelte affrettate
Saggio consiglio...!!!!


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cencei e 7 ospiti