Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di Tony98 » 19/10/2022, 18:27

Ah... lo sbalzo della CO2 è avvenuto quando l'acquario era ancora disabitato...il regolato si è sballato e non mi ero accorto 

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di Gioele » 21/10/2022, 14:56


Gioele ha scritto:
19/10/2022, 18:26
Mi mandi una foto della superficie e mi dici che temperatura hai?

Plz​ :-s

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di F3de91 » 20/02/2023, 0:15

Ciao, sono nuovo sul forum, io ho 3 Carinotetraodon travancoricus e anche io ho difficoltà a nutrirli, ne avevo gia avuto uno ma era leggermente piu grande di quelli che ho ora e mangiava più facilmente, una cosa che riuscivo a fargli mangiare e che vedo anche incuriosire i 3 presenti sono i gamberi per le tartarughe (Gammarus) che so che ai Tetradon aiutano anche per i denti. Con i presenti ho provato anche con l'artemia congelata, ma se non gliela muovo con la pinza non la guardano neanche di striscio (e non ha avuto molto successo) 😓, vedendo su internet molti gli danno i tubifex vivi, infatti li sto cercando sia per darglieli da mangiare che per provare un piccolo esperimento che se funziona mi facilita la loro alimentazione. In più voglio provare a dargli i grilli micro (acheta domestica) vivi che ho ordinato, da quel che so i pesci ne vanno pazzi e sono molto nutrienti 🤷🏻‍♂️. Vorrei provare anche con altri tipi di insetti terrestri (come le tarme della farina ma forse sono grosse per loro, oppure i coleotteri dei fagioli ma sono introvabili, oppure i Collemboli e le Drosofile, ma entrambi mi sa che sono troppo piccoli e passerebbero inosservati 🤔

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di dammo » 20/02/2023, 19:12


F3de91 ha scritto:
20/02/2023, 0:15
Ciao, sono nuovo sul forum, io ho 3 Carinotetraodon travancoricus e anche io ho difficoltà a nutrirli, ne avevo gia avuto uno ma era leggermente piu grande di quelli che ho ora e mangiava più facilmente, una cosa che riuscivo a fargli mangiare e che vedo anche incuriosire i 3 presenti sono i gamberi per le tartarughe (Gammarus) che so che ai Tetradon aiutano anche per i denti. Con i presenti ho provato anche con l'artemia congelata, ma se non gliela muovo con la pinza non la guardano neanche di striscio (e non ha avuto molto successo) 😓, vedendo su internet molti gli danno i tubifex vivi, infatti li sto cercando sia per darglieli da mangiare che per provare un piccolo esperimento che se funziona mi facilita la loro alimentazione. In più voglio provare a dargli i grilli micro (acheta domestica) vivi che ho ordinato, da quel che so i pesci ne vanno pazzi e sono molto nutrienti 🤷🏻‍♂️. Vorrei provare anche con altri tipi di insetti terrestri (come le tarme della farina ma forse sono grosse per loro, oppure i coleotteri dei fagioli ma sono introvabili, oppure i Collemboli e le Drosofile, ma entrambi mi sa che sono troppo piccoli e passerebbero inosservati 🤔)
Posso dirti che i chironomus congelati e vivi li mangiano, tu consiglio inoltre di schiudere r fornire naupli di artemia come alimento base 
 
Questi utenti hanno ringraziato dammo per il messaggio:
F3de91 (22/02/2023, 15:57)

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di F3de91 » 20/02/2023, 21:19

Ho già provato con i chironomus, sia congelati che liofilizzati, li guardano e poi se ne vanno via, per ora continuano a cacciare le lumache... (per fortuna che oltre a quelle nell'acquario grande si riproducono in uno più piccolo  #:-s ​​​​​) l'artemia non so perché dopo 2 volte che l'ho fatta non si è piu schiusa... 
Dopodomani mi arrivano i grilli e forse anche i tubifex e si vedrà... 
Questi utenti hanno ringraziato F3de91 per il messaggio:
ArturoMargherita (17/01/2024, 1:47)

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di F3de91 » 22/02/2023, 16:07


dammo ha scritto:
20/02/2023, 19:12

F3de91 ha scritto:
20/02/2023, 0:15
Ciao, sono nuovo sul forum, io ho 3 Carinotetraodon travancoricus e anche io ho difficoltà a nutrirli, ne avevo gia avuto uno ma era leggermente piu grande di quelli che ho ora e mangiava più facilmente, una cosa che riuscivo a fargli mangiare e che vedo anche incuriosire i 3 presenti sono i gamberi per le tartarughe (Gammarus) che so che ai Tetradon aiutano anche per i denti. Con i presenti ho provato anche con l'artemia congelata, ma se non gliela muovo con la pinza non la guardano neanche di striscio (e non ha avuto molto successo) 😓, vedendo su internet molti gli danno i tubifex vivi, infatti li sto cercando sia per darglieli da mangiare che per provare un piccolo esperimento che se funziona mi facilita la loro alimentazione. In più voglio provare a dargli i grilli micro (acheta domestica) vivi che ho ordinato, da quel che so i pesci ne vanno pazzi e sono molto nutrienti 🤷🏻‍♂️. Vorrei provare anche con altri tipi di insetti terrestri (come le tarme della farina ma forse sono grosse per loro, oppure i coleotteri dei fagioli ma sono introvabili, oppure i Collemboli e le Drosofile, ma entrambi mi sa che sono troppo piccoli e passerebbero inosservati 🤔)
Posso dirti che i chironomus congelati e vivi li mangiano, tu consiglio inoltre di schiudere r fornire naupli di artemia come alimento base
Oggi gli ho preso le Daphnie, i Copepodi e i grilli micro sperando che uno di questi funzioni. 😖 Con mia sorpresa una volta tornato a casa gli ho trovati con la pancia piena, avranno banchettato con delle melanoides dato che ieri ho smosso il fondo per inserire delle piante. 😁 (le Daphnie e i Copepodi si possono allevare in un acquarietto di 10/15l?)
 

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di Gioele » 22/02/2023, 16:10


F3de91 ha scritto:
22/02/2023, 16:07
le Daphnie e i Copepodi si possono allevare in un acquarietto di 10/15l?

Eccome​ :-bd
 
Se sei interessato ad altro, apri in sezione un topic tuo in cui si parla della tua esperienza, questo è vecchio, e inizialmente parla di altro, non molto comofo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di F3de91 » 22/02/2023, 17:08


Gioele ha scritto:
22/02/2023, 16:10

F3de91 ha scritto:
22/02/2023, 16:07
le Daphnie e i Copepodi si possono allevare in un acquarietto di 10/15l?

Eccome​ :-bd

Se sei interessato ad altro, apri in sezione un topic tuo in cui si parla della tua esperienza, questo è vecchio, e inizialmente parla di altro, non molto comofo

Non so come si fa 😅

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di Gioele » 22/02/2023, 18:30


F3de91 ha scritto:
22/02/2023, 17:08
Non so come si fa

Apri la sezione, c'è un tasto e verde con su scritto "nuovo topic" metti titolo, scrivi, invii.
Si possono mettere pure foto e link a video di YouTube (roba propria chiaramente)
Se ti interessa, possiamo parlare della tua vasca e della tua situazione così, e il topic sarebbe molto più utile e comprensibile per chi lo leggesse un domani, oltre che utile a te nell'immediato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
F3de91
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/02/23, 23:38

Alimentazione Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di F3de91 » 23/02/2023, 5:28


Gioele ha scritto:
22/02/2023, 18:30

F3de91 ha scritto:
22/02/2023, 17:08
Non so come si fa

Apri la sezione, c'è un tasto e verde con su scritto "nuovo topic" metti titolo, scrivi, invii.
Si possono mettere pure foto e link a video di YouTube (roba propria chiaramente)
Se ti interessa, possiamo parlare della tua vasca e della tua situazione così, e il topic sarebbe molto più utile e comprensibile per chi lo leggesse un domani, oltre che utile a te nell'immediato
Fatto, spero di averlo messo nella sezione giusta 😅 
acquariologia-generale-f17/allevare-dap ... 02635.html
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti