Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di acquosa » 02/12/2020, 20:13

Ciao a tutti!
Sono quasi a fine maturazione con un 300 litri che dedicherò ai tetra del Congo (pensavo 3 maschi+6 femmine, son pochi secondo voi?).

Sto scegliendo i compagni di vasca e sono in cerca di consigli!
Innanzitutto questa è la vasca:
IMG_20201129_155018.jpg
Ho lasciato dello spazio libero frontale per il nuoto. Le piante stanno ancora crescendo (ho aggiunto anche delle galleggianti che qui non ci sono!) e devo ancora terminare la parte frontale perché volevo prima capire chi mettere in vasca (se opto per i pelvicachromis pulcher dovrei aggiungere qualche nascondiglio….)

Vi dico a chi avevo pensato:
- 8/10 Otocinclus Niger
- Una coppia di pelvicachromis pulcher (non so se due sarebbero troppe, alla fine come larghezza siamo sui 110 cm praticabili visto che 10 se li mangia il filtro… che dite?)
- Oppure mi piacevano moltissimo i Ladigesia Roloffi ma mi pare siano difficili da trovare, se ci riuscissi quanti se ne potrebbero mettere per non affollare la vasca? Potrebbero convivere anche con i pelvica?
- In alternativa pensavo anche a 6 corydoras

Ad ogni modo accetto suggerimenti!!!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di cicerchia80 » 02/12/2020, 20:28

acquosa ha scritto:
02/12/2020, 20:13
Ciao a tutti!
Sono quasi a fine maturazione con un 300 litri che dedicherò ai tetra del Congo (pensavo 3 maschi+6 femmine, son pochi secondo voi?).
Non è tanto importante la sexratio (ammesso riescano a sessarteli)
acquosa ha scritto:
02/12/2020, 20:13
Una coppia di pelvicachromis pulcher (non so se due sarebbero troppe, alla fine come larghezza siamo sui 110 cm praticabili visto che 10 se li mangia il filtro… che dite?)
Metti una coppia, che si riproducono a loop una volta che hanno imparato
acquosa ha scritto:
02/12/2020, 20:13
Ladigesia Roloffi
Introvabili :-??
Puoi dirottare sugli Epiplatys, ma tra Pulcher e tetra gongo, non credo che ti mancherebbero ne dinamiche e ne colori
Stand by

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di acquosa » 03/12/2020, 15:26

Grazie dei feedback :)
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2020, 20:28
Non è tanto importante la sexratio (ammesso riescano a sessarteli)
Ah ok, nell'informarmi vedevo che suggerivano un rapporto 1 maschio 2/3 femmine così stanno più tranquilli, perchè se son molti maschi tendono ad essere più litigiosi e a stressare gli altri pesci
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2020, 20:28
Metti una coppia, che si riproducono a loop una volta che hanno imparato
ok, grazie! Adesso penso un po' alla realizzazione del loro nido d'amore nella parte sabbiosa :x quella noce di cocco risulterà irriconoscibile!
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2020, 20:28
Introvabili
Puoi dirottare sugli Epiplatys, ma tra Pulcher e tetra gongo, non credo che ti mancherebbero ne dinamiche e ne colori
Sì hai ragione, non voglio sovrappopolare la vasca... Anche gli Epiplatys son interessanti però i Pulcher mi piacciono particolarmente... a questo punto mi sa che aumento un pò il banco dei Congo Tetra

Unica cosa vorrei aggiungere delle Neritine ma chissà... devo prima modificare la vasca perchè ho paura che tentino la fuga visto che devo tenere il coperchio semi aperto...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di Gioele » 04/12/2020, 12:45

acquosa ha scritto:
03/12/2020, 15:26
Unica cosa vorrei aggiungere delle Neritine ma chissà... devo prima modificare la vasca perchè ho paura che tentino la fuga visto che devo tenere il coperchio semi aperto
Le neritine hanno una mortalità molto alta in acqua che non sia molto molto dura, le ho, ma ho trasferito tutte le sopravvissute a temperatura alta e acqua molto molto dura, le eviterei, meglio le planorbarius mangiano alghe pure loro ;)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di acquosa » 04/12/2020, 21:26

Gioele ha scritto:
04/12/2020, 12:45
Le neritine hanno una mortalità molto alta in acqua che non sia molto molto dura, le ho, ma ho trasferito tutte le sopravvissute a temperatura alta e acqua molto molto dura, le eviterei, meglio le planorbarius mangiano alghe pure loro
Grazie del suggerimento!

@cicerchia80 volevo chiederti... ma quanto cattivi diventano i pulcher durante la riproduzione e la cura dei piccoli? nella tua vasca con che compagni li tieni e come è la convivenza?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di cicerchia80 » 05/12/2020, 3:09

acquosa ha scritto:
04/12/2020, 21:26
ma quanto cattivi diventano i pulcher durante la riproduzione e la cura dei piccoli?
O:-)
I miei massacravano di botte gli scalare :))
Comunque hai un buon litraggio, non ammazzeranno nessuno
Spè.... Ho un video dove rincorrevano un platy
Stand by

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di acquosa » 05/12/2020, 16:04

cicerchia80 ha scritto:
05/12/2020, 3:09
I miei massacravano di botte gli scalare
Comunque hai un buon litraggio, non ammazzeranno nessuno
...era la stessa cosa che pensavo anch'io sul litraggio, però davvero non vorrei che stressassero gli altri a morte [-( sarebbe una vita infernale...
Ma fuori dal periodo riproduttivo si calmano un po’ o han sempre un caratteraccio?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17693
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di marko66 » 19/12/2020, 15:48

acquosa ha scritto:
02/12/2020, 20:13
- 8/10 Otocinclus Niger
Cosa sono,non li conosco :-??
Vuoi una coppia di sinodontys eupterus?Farebbero un figurone nella tua vasca :D
Alternativa ai pelvica una coppia di hemichromis bimaculatus?Nanochromis nudiceps?Anomalachromis thomasi (bellissimi secondo me)?
Non ti dico i distichodus perchè hai troppe piante e te le farebbero fuori.
Altro non mi viene in mente, killi e pesci farfalla a parte..

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di acquosa » 20/12/2020, 15:40

Grazie dei suggerimenti!
Purtroppo nel frattempo mio marito mi ha bocciato i tetra del Congo perchè secondo lui son grigi... :-?
perciò gli ho fatto una seconda proposta "asiatica" e proprio ieri ho messo i primi abitanti.
Beh, comunque se un domani avrò un'altra vasca..... terrò presente!!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Compagni di vasca per i Tetra del Congo

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 0:25

acquosa ha scritto:
20/12/2020, 15:40
mi ha bocciato i
Eh??? :-o
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti