Killifish in Rio 240

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 14:33

15 pesci non sono tantissimi ma pensando alla riproduzione potrebbe essere una buona base di partenza :-
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 18:30

(o peperonata a colazione :D )
:-s :-s :-s a me piace :((

Il resto tutto d'accordo.

Come numeri stai sulla fascia detta prima, tanto poi si riproducono (considerando che spesso costicchiano, se ne prendi di meno e hai pazienza per qualche mese non penso ti dispiaccia).
Io ne avevo 18 in 60*40 cm da ripro... ma ero al limite.

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 19:05

Valori dell'acqua ideali?
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 19:18

Non è facile dire un valore ideale per pesci di pozza...

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 19:23

Almeno un'indicazione? Meglio pH e KH alti o bassi, nitrati alti o bassi.
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 20:24

Intanto dipende dalla specie, generalmente gli africani tollerano acqua sia acide sia basica (intervallo 6-8), quelli americani tendenzialmente più acide. Dipende comunque :) Quelli comuni come guentheri, rachovi, gardnieri etc su quei valori stan bene.

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Mirkowski1982 » 20/01/2016, 20:50

Specie Sud americane sono colorate come quelle Africane?
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di sailplane » 21/01/2016, 12:23

Matteorall ha scritto: a me piace
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Matteorall ha scritto:Quelli comuni come guentheri, rachovi, gardnieri etc
Con i Nothobranchius non ho mai assistito a riproduzioni spontanee direttamente in vasca... Raccogliere le uova, stabularle, schiuderle ed allevare gli avvannotti, anche se è di una banalità totale, comporta l'impiego di spazio, tempo e voglia, che non tutti hanno :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Killifish in Rio 240

Messaggio di Matteorall » 21/01/2016, 12:37

Sì questo è vero, come è vero che comunque è semplice

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti