
Pesci di lago/fiume italiani
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Pesciolotto domani si va a pesca, m'hai fatto salire di nuovo la scimmia, aaah 

- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Questa notte mi studio un bello scusantexela800 ha scritto:
AHAHAH ho 4 acquari a casa se allestirei un altro volo fuori io e tutti i pesciotti (ho un mini stango esterno con gambusie dove l'ho spacciato per rimedio infallibile contro le zanzare)






- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Buona pesca e se puoi...FOTOOOMatteorall ha scritto:Pesciolotto domani si va a pesca, m'hai fatto salire di nuovo la scimmia, aaah


A me la scimmia è salita ad un livello

Il mio cervello ha lasciato da parte tutto e ora penso solo all'acquario

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Esatto, 60 litri netti ma la vera domanda è:che tipo di carassio vuole quel litraggio li?
I "naturali", grossi e atletici o quelli "artificiali" piccolo sproporzionati goffi e poco inclini al movimento?
Sxusate il piccolo ot, ma in 60 l non ci sta nessn carassio. Dubito che il consiglio sia stato dato qui.
Anche sulla capienza data per i normali non sono affatto daccordo. 100 l son nulla per un pesce che raggiunge i 30 cm e ha bisogno di conspecifici ma questa non e la sede adatta ad approfondire.
Quellobche quasi tutti fanno noj vuol direbche vada bene.
I "naturali", grossi e atletici o quelli "artificiali" piccolo sproporzionati goffi e poco inclini al movimento?
Sxusate il piccolo ot, ma in 60 l non ci sta nessn carassio. Dubito che il consiglio sia stato dato qui.
Anche sulla capienza data per i normali non sono affatto daccordo. 100 l son nulla per un pesce che raggiunge i 30 cm e ha bisogno di conspecifici ma questa non e la sede adatta ad approfondire.
Quellobche quasi tutti fanno noj vuol direbche vada bene.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Eh purtroppo l'ho letto anche qui di 60 litri a testa o meno... ma mi trovo d'accordo con te su due punti. 1. Sono pesci gregari e grossi, vasconi da qualche centinaio di litri per un gruppo è il minimo AMMPP, adattando poi alle varietà specifiche e come hanno passato il "golden time" /cit ... 2. Non è la sede , scusate l'OT.Sxusate il piccolo ot, ma in 60 l non ci sta nessn carassio. Dubito che il consiglio sia stato dato qui.
Anche sulla capienza data per i normali non sono affatto daccordo. 100 l son nulla per un pesce che raggiunge i 30 cm e ha bisogno di conspecifici ma questa non e la sede adatta ad approfondire.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Pesciolottoooooo!
MAI dire "buona pesca" a un pescatore!!!!!
Porta male!

MAI dire "buona pesca" a un pescatore!!!!!

Porta male!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
alessio0504 ha scritto:Pesciolottoooooo!![]()
MAI dire "buona pesca" a un pescatore!!!!!![]()
Porta male!



Edit: ti auguro di non pescare nulla


- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Pesci di lago/fiume italiani
Dario ora come ora sono d'accordo con te! Infatti ho optato per pesci della grandezza di un betta 
Comunque sono sicuro che ci siano mooolto fattori da considerare oltre alla grandezza del pesce. Non sono per nulla esperto ma credo ci siano pesci che magari occupano solo una parte che la fanno loro e stanno bene li!
Poi chiaro un'acquario non sarà mai come in natura!
Ma secondo me con gli accorgimenti giusti e con tanto amore e cure si possono far star benissimo!
Anche perché non è detto che in natura stiano sempre meglio (predatori, inquinamento dell'uomo, prosciugamenti sempre causa umano).
Questo è il mio pensiero personale.

Comunque sono sicuro che ci siano mooolto fattori da considerare oltre alla grandezza del pesce. Non sono per nulla esperto ma credo ci siano pesci che magari occupano solo una parte che la fanno loro e stanno bene li!
Poi chiaro un'acquario non sarà mai come in natura!
Ma secondo me con gli accorgimenti giusti e con tanto amore e cure si possono far star benissimo!
Anche perché non è detto che in natura stiano sempre meglio (predatori, inquinamento dell'uomo, prosciugamenti sempre causa umano).
Questo è il mio pensiero personale.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- Pesciolotto
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti