Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 24/03/2016, 11:09
Le Phoxinus sono quelle che vado a cercare anche io.
Matteorall
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 11:35
Sono bellissimi :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pesciolotto
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 24/03/2016, 11:42
Solo i maschi in frega sono rossi... Sono comunque pesci molto belli.
Matteorall
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/03/2016, 17:13
Pesciolotto ha scritto:Comunque sono sicuro che ci siano mooolto fattori da considerare oltre alla grandezza del pesce. Non sono per nulla esperto ma credo ci siano pesci che magari occupano solo una parte che la fanno loro e stanno bene li!
Hai perfettamente ragione.
Il fatto è che i carassi e in generale i ciprinidi dei nostri fiumi oltre ad essere grossi sono pure grandi nuotatori.
Per altre specie sinceramente non saprei...

Non conoscevo neppure molte delle specie piccole che hai nominato. Qui la cosa più piccola che pesco sono le alborelle, che non sono po tanto piccole se metti in conto che vanno in gruppo e nuotano molto.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/03/2016, 17:14
Pesciolotto ha scritto:Sono bellissimi :x
Mi state facendo venire certe scimmie...
Ma tanto non posso fare un altro acquario.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 24/03/2016, 17:44
darioc ha scritto:Pesciolotto ha scritto:Sono bellissimi :x
Mi state facendo venire certe scimmie...
Ma tanto non posso fare un altro acquario.

Volere è potere
Adesso converto tutto il forum

Pesciolotto
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 24/03/2016, 19:31
Beh, sono troppo afffezionato agli scalare e ai carassi per cambiare.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 25/03/2016, 1:24
Comunque sì questa cosa del biotopo "fiume italiano" è da scimmia! Prevedo che non sarai il solo a realizzarlo Pesciolotto!
In bocca al lupo a tutti quelli che si cimenteranno!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Messaggi: 1472
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Altre informazioni: Acquari:
100 l - Channa andrao
36 l -
Vasche:
4x 65 l Samla
3x 45 l Samla
6x 22 l Samla
2x 8 l spring box
1x 5 l boccia
2x 140 l Samla/T-box
Pond:
500 l
250 l
120 l
-----------
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Matteorall » 25/03/2016, 13:32
Da me la vasca è pronta... ieri non ho visto nessun pesce nei fossi in zona, purtroppo. Andrò al fiume appena possibile, dove sono sicuro di trovare Sanguinerole e forse anche Triotti.
Matteorall
-
Pesciolotto

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/16, 21:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Besozzo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume finissima
- Altre informazioni: Temperatura ambiente
Ho avviato la vasca il...
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Pesciolotto » 25/03/2016, 14:11
Grande Matteo, ti ringrazio per tutto il supporto!
Buona continuazione a tutti

Pesciolotto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti