Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 21/08/2016, 11:44
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:Peró puoi farti degli infusori 

 
 
  Cioè?
Cosa sarebbero? So cos'è un infusore ma in questo caso a cosa ti riferisci?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 21/08/2016, 12:06
			
			
			
			
			Ornis ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Peró puoi farti degli infusori 

 
 
  Cioè?
Cosa sarebbero? So cos'è un infusore ma in questo caso a cosa ti riferisci?
 
gli infusori sono microorganismi facilmente allevabili
Per formarli ti basta una buccia di banana precedwntemente essiccata  al sole...quando diventa nera insomma ed un barattolo con acqua
Ci metti dentro la buccia,la tieni fuori all'ombra perchè puzza e quando si forma della schiuma bianca la prelevi con una siringa e ci nutri gli avannotti
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cicerchia80 per il messaggio: 
 
			- Ornis (21/08/2016, 13:11)
 
		
	 
	 
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 21/08/2016, 13:13
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto:gli infusori sono microorganismi facilmente allevabili
Per formarli ti basta una buccia di banana precedwntemente essiccata  al sole...quando diventa nera insomma ed un barattolo con acqua
Ci metti dentro la buccia,la tieni fuori all'ombra perchè puzza e quando si forma della schiuma bianca la prelevi con una siringa e ci nutri gli avannotti
Barattolo chiuso o aperto?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 21/08/2016, 13:23
			
			
			
			
			Ornis ha scritto:cicerchia80 ha scritto:gli infusori sono microorganismi facilmente allevabili
Per formarli ti basta una buccia di banana precedwntemente essiccata  al sole...quando diventa nera insomma ed un barattolo con acqua
Ci metti dentro la buccia,la tieni fuori all'ombra perchè puzza e quando si forma della schiuma bianca la prelevi con una siringa e ci nutri gli avannotti
Barattolo chiuso o aperto?
 
aperto...al limite puoi metterci uno straccio sopra
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 21/08/2016, 13:25
			
			
			
			
			Ok grazie per tutte le info.
Ora manca solo che maturi l'acquario e che arrivi la coppia di cynolebias alexandri  
  
  \:D/  \:D/
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite