Buon giorno!
Ho fatto qualche ricerche, ma non sono convinto. Chi dice 60 litri, chi dice almeno 90 cm di lato lungo, parlano di ciclidi e consigliano la ghiaia,pH 6,5-8?
Ho capito che sono facili da allevare,sabbia,legni e rocce per allestimento e niente coinquilini.
Ma come dimensioni acquario e valori ?
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
Essendo dei pesci molto territoriali, al meno che non si voglia tenere esclusivamente una coppia già formata, non si possono mettere in vasche che abbiano un lato lungo inferiore ai 110 cm, per cui va da se che la vasca deve essere almeno 200 litri.
Per onestà devo dire che li ho anche visti in vasche con lunghezze inferiori (90-100 cm), ma erano delle vasche artigianali con misure strane, per cui comunque vi erano oltre 300 litri di acqua a disposizione.
Per onestà devo dire che li ho anche visti in vasche con lunghezze inferiori (90-100 cm), ma erano delle vasche artigianali con misure strane, per cui comunque vi erano oltre 300 litri di acqua a disposizione.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
Quindi una coppia in una base di 70×50 è sconsigliato?
Il discorso è questo :da più di un mese ho tutto pronto, vasca,filtro, luce.Inizialmente volevo fare un tanganica con brichardi, ma l'acquario è piccolo. Ho visto gli altri tipo brevis,ocellatus ma non mi piacciono. I nigro,anche se non sono pieni di colori, sono pure bellissimi,pensavo che un monospecifico si può fare.
Il discorso è questo :da più di un mese ho tutto pronto, vasca,filtro, luce.Inizialmente volevo fare un tanganica con brichardi, ma l'acquario è piccolo. Ho visto gli altri tipo brevis,ocellatus ma non mi piacciono. I nigro,anche se non sono pieni di colori, sono pure bellissimi,pensavo che un monospecifico si può fare.
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
Se la coppia è formata la puoi mettere, oppure puoi partire da un gruppetto di 4 e appena si forma la coppia gli altri due li togli.Marinescu ha scritto: ↑Quindi una coppia in una base di 70×50 è sconsigliato?
Il discorso è questo :da più di un mese ho tutto pronto, vasca,filtro, luce.Inizialmente volevo fare un tanganica con brichardi, ma l'acquario è piccolo. Ho visto gli altri tipo brevis,ocellatus ma non mi piacciono. I nigro,anche se non sono pieni di colori, sono pure bellissimi,pensavo che un monospecifico si può fare.
Poi eventualmente vediamo di mettere dei pesci da branco per creare un po’ di movimento in alto...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
@Gery,ma come valori? Un KH 4,GH 7 e un pH di circa 7,5 senza usare la CO2, vanno bene?
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
valori acqua per cichlasoma nigrofasciatum
Io rispetto ai tuoi valori li tenevo a pH 6.5, perché avevo notato che a pH leggermente acido (acidificavo con torba e estratto di corteccia) si colorano di più, ma in realtà si adattano facilmente anche a pH leggermente basico, per cui direi se non vuoi impazzire ad abbassare il pH che va bene.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite