La scorsa settimana abbiamo osservato i Trichopsis Vittata in natura , questa settimana restiamo in Asia, più precisamente in Thailandia, nella provincia di Krabi.
Eccola per gli appasionati di geografia


quello dei Betta!
Non il solito Splendens ma un Betta un pò atipico

Il Betta simplex Foto, gentilmente offerta da Wikipedia, che sicuramente non rende giustizia

Godiamocelo ora in un tipico biotopo:

Atipico? Perché atipico?un Betta un pò atipico

Bè avete visto l'acqua in cui vive? I Betta non vivevano in piccolissime pozze d'acqua con l'acqua nera da tutte le foglie cadute dentro?

Si ma Betta è un genere che comprende più di 70 specie, con quindi esigenze anche piuttosto diverse dal più estremo degli acidofili a quello che nuota tranquillamente nelle acque salmastre tra le Nypa fruticans ( palme mangrovie).
Qui l'acqua è azzura

Esatto l'acqua qui è azzura, ha un pH da neutro ad alcalino ed è anche piuttosto dura!

Il colore così azzurro dell'acqua è proprio dato dall'alta concentrazione di carbonati di calcio in acqua!
Un'ottima alternativa quindi per gli amanti dei Betta che proprio non sopportano le acque ambrate

In più, aspetto particolarmente interessante, non è un costruttore di bolle ma un incubatore orale paterno!
Insomma... io un pensierino per questa specie ce lo farei
