Betta Splendens Thai

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens Thai

Messaggio di Gioele » 02/03/2022, 9:03

ellypsys ha scritto:
01/03/2022, 20:02
si disturbano col Betta?
fai tu.
betta acqua ferma, ancistrus corrente, betta vasca piantumata, ancistrus sradica, gli ancistrus sono territoriali, i betta pure.
peggiore abbinata pensabile a mio avviso.
in passato abbiamo avuto un ancistrus che ha eliminato in toto la coda di un betta dopo mesi di convivenza in una sola notte
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
ellypsys (02/03/2022, 10:28)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 02/03/2022, 10:27

Si, hai ragione.
Ho sempre la tendenza ad antropizzare i comportamenti animali, ma la realtà é quella che dici tu @Gioele.
Il Betta sta bene da solo, tranne che per brevi periodi di accoppiamento, é un vero e proprio eremita.
Cercheró di tenerlo presente.
Anche se devo dire, che dalle mie precedenti esperienze, in cui avevo i classici fritti misti, un ancistrus che mangia la coda di un Betta non l'ho mai visto.
Vorrá dire che comprerò qualche vasca in più!
Pesci ormai (eccezion fatta per i Betta Thai), non ne compro da quasi un anno.
Ma ho una mortalità pari a zero e come aggravante si riproducono.
Quindi mi trovo degli esemplari che vorrei ridistribuire nelle nuove vasche e sto studiando come fare.
Comunque grazie sei sempre chiaro e competente.
A presto

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 12/03/2022, 22:46

Oggi sono riuscito a fare qualche foto.
Ho scelto le coppie; spero di non avere fatto errori.
Vedo caratterialmente come reagiscono.
Le femmine per il momento, preferisco tenerle separate dal maschio, in fondi di bottiglia traforati, immerse nell'acquario, fissate in un angolo con una molletta
In alcuni casi l'acqua è più ambrata e altera i colori.
Non ho fatto foto ritocchi, tranne dei tagli.
Non sono perfette.
Metto la foto che mi ha mandato il venditore quando li ho comprati, per un raffronto.
Ho numerato le vasche. Questa è la vasca 3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 12/03/2022, 23:20

Vasca 12
In questo caso i due esemplari sembrano aver cambiato qualche colore rispetto alla foto del venditore.
La coda della femmina è gialla, nella foto originale era rossa.
Ma sappiamo che alcuni colori possono cambiare sia per crescita che per umore ed ormoni.
Il maschio appena entrato in vasca ha iniziato a fare il nido di bolle, vedi foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 12/03/2022, 23:52

Vasca 9
In questo caso la femmina ed il maschio sono nella stessa vasca, ma la femmina è protetta dal fondo di bottiglia che vi ho descritto prima.
Sembrano molto mansueti, ma ho paura che si danneggino con i consueti morsi che possono darsi durante il "corteggiamento".
La femmina sembra molto simile alla foto del venditore, non grossi cambiamenti.
Il maschio, sembra aver perso quei toni di turchese che aveva verso la coda e sulla pinna dorsale.
Da considerare che l'acqua è molto ambrata e la luce è filtrata dal verde delle galleggianti.
Per me sono una delle coppie più belle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 13/03/2022, 0:03

Vasca 10
Anche in questo caso maschio e femmina separati.
Il maschio mi sembra mansueto, la femmina aihmè, per niente.
Dato che lui ha questo pinnaggio da serata di gala, ed è, come al solito, molto lento nei movimenti, se lei non dovesse essere d'accordo, secondo me lo rade a zero.
Vedremo.
Le foto del venditore sono molto fedeli.
Anche loro due, al netto della tigna della femminuccia, sono una bellissima coppia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
NeofitaNespola
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/03/22, 0:05

Betta Splendens Thai

Messaggio di NeofitaNespola » 23/03/2022, 9:32

ellypsys ha scritto:
01/03/2022, 20:02
Mi servono ancora 4 o 5 vaschette (20/40 litri) e poi li trasferisco tutti gradualmente. Per ora sono alloggiati in delle sale parto negli altri acquari.
Ciao! scusa se mi intrometto, volevo sapere se hai fatto maturare prima o meno e se per tutte hai riscaldatore e filtro...
ellypsys ha scritto:
13/03/2022, 0:03
Anche in questo caso maschio e femmina separati.
Li tieni separati ma nella tessa vasca o in vasche differenti?

Altra domandona, da dove li hai presi? cioè si in Thai, ma a chi ti sei rivolto? perchè io avevo diverse persone che importavano. potevi appunto parlare direttamente con il venditore e poi c'era il tramite in Italia per i trasporto ecc... solo che prezzi davvero assudi.
“Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.“

Ernest Hemingway

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 23/03/2022, 12:48

NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 9:32
Ciao! scusa se mi intrometto, volevo sapere se hai fatto maturare prima o meno e se per tutte hai riscaldatore e filtro.
Ciao;
si, ho comprato un pò di vasche di seconda mano, fra i 20 e gli 80 litri, un pò quello che capitava.
Non ho completato per tutte il ciclo di maturazione completo. Le prime erano state allestite da 3/4 settimane le più recenti da 2.
Questo non ti consiglio di farlo, perchè è un errore. Considera che ho utilizzato parte della vecchia acqua matura di altre vasche per accelerare i processi, ma ti ripeto è un errore.
Ogni vasca è corredata con riscaldatore, certamente, e filtro o ad aria (spugne) messe al minimo della potenza, o picoli filtri interni adeguati alla capacità della vasca.
NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 9:32
Li tieni separati ma nella tessa vasca o in vasche differenti?
Ti faccio una premessa: avevo già 5 vasche in funzione da tempo, che hanno valori molto simili, tranne le due dove erogo CO2 che hanno un pH più basso, ed in quella grande (150 litri) aggiungo dei sali per aumentare il KH di un grado, più che altro per le piante.
Detto ciò, ero legato molto alle date dell'mportazione, per cui per non rimandare tutto a date da destinarsi, ho comunque completato gli acquisti e provvisoriamente ho alloggiato i pesci negli acquari avviati da tempo, in delle sale parto molto capienti. Non ho usato bettiere, perchè le reputavo troppo piccole. In ogni sala parto ho messo molte galleggianti e qualche potatura di piante varie, per consentire ai nuovi pesci un ambientamento meno traumatico possibile.
Non volevo prolungare questa situazione per tanto, per cui ho anticipato di un pò, l'inserimento nelle vasche finali acquistate.
Ho predisposto all'nterno di ogni vasca un fondo di bottiglia di plastica bucherellato a misura, fissato con un paio di mollette sui bordi, in cui ho inserito le femmine, usando sempre galleggianti e potature, per rendere la loro permanenza in quelle condizioni più tranquilla possibile e così mi sono studiato i caratteri sia dei maschi che delle femmine.
Qualche giorno fa, ho rilasciato le femmine, affondando i fondi di bottiglia per evitare retini ed altro. Alcuni accoppiamenti sono già avvenuti, ma in ogni caso tutto mi pare filare liscio. Considera che ogni vasca ha il fondo inerte, è piantumata, ha legni e rocce inerti, gallegganti ecc. Non sono in sintesi vasche spoglie.
NeofitaNespola ha scritto:
23/03/2022, 9:32
Altra domandona, da dove li hai presi? cioè si in Thai, ma a chi ti sei rivolto? perchè io avevo diverse persone che importavano. potevi appunto parlare direttamente con il venditore e poi c'era il tramite in Italia per i trasporto ecc... solo che prezzi davvero assudi.
Guarda, a tal proposito, ho trovato molto più assurdi i prezzi di alcuni commerciati italiani, considerando anche il livello dei pesci.
Inoltre volevo comunque comprare dei pesci del sud est asiatico, allevati nei loro paesi di origine e non in europa.
Su questo ha ragione @Starman a dire che la migliore scelta in questo senso è per le tipologie wild.
Ho acquistato 9 pesci, a mio avviso molto belli (de gustibus non disputandum est), e di difficile reperimento in Italia, almeno ai prezzi che ho pagato io.
Il tutto per 150 dollari trasporto incluso, ovvero poco meno di 140 euro.
L'importazione mi è costata 9 euro a pesce. alla fine 220 euro in tutto, quindi circa 25 euro a pesce.
Per la mia esperienza, ancora poca, una buona combinazione.
Inoltre i pesci erano in ottimo stato ed assolutamente aderenti alle foto ed alle descrizioni.
Spero di esserti stato di aiuto.
Un caro saluto, buone cose

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

Betta Splendens Thai

Messaggio di ellypsys » 01/04/2022, 9:22

i@Gioele @Starman @Elisotta
O anche altri che vogliano dare un parere circa il fatto che
una delle Betta femmine che ho preso in Tailandia, si è accoppiata, ma è l’unica, insieme ad un altro maschio, che è uscita un po’ malconcia.
L’ho messa in una vasca molto grande, 150 litri, molto matura e molto piantumata, con la superficie quasi totalmente ricoperta da un doppio strato di Phyllantus Fluitans. È una vasca di comunità, ma non sovraffollata. Ho notato che se ne sta sempre sopra le foglie della galleggiante, a pelo d’acqua, con la testa parzialmente emersa. Non da segni di sofferenza, sembra al contrario come se stesse recuperando le forze. Mangia e non è apatica, ma spesso sta li su, parzialmente fuori dall’acqua, nella posizione che ho descritto. Mi potete dire se secondo voi è un comportamento normale o se è anomalo? Grazie in anticipo, cari saluti.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11602
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens Thai

Messaggio di Gioele » 01/04/2022, 10:15

ellypsys ha scritto:
01/04/2022, 9:22
Mi potete dire se secondo voi è un comportamento normale o se è anomalo? Grazie in anticipo, cari saluti.
normale non è, sta cercando di riprendersi, conta che le femmine non sempre resistono, soprattutto tra i selezionati che tendono ad eccedere con le uova.
più che in un vascone del genere, al lascerei sola in una vasca più piccola, bella riparata e non lesinerei col chironomus
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
ellypsys (01/04/2022, 10:26) • Starman (01/04/2022, 15:33)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti