Betta: vasca e luce

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta: vasca e luce

Messaggio di Acquariana » 08/12/2018, 13:58

Salve, mi sto interessando ai Betta, e ho un dubbio: devono stare in vasche chiuse, quindi andrebbero bene i normali acquari con coperchio che vendono, penso. Però dicono che non devono avere troppa luce, e sotto il coperchio c'è il neon. Può dar loro noia, o basta mettere delle galleggianti per schermare la luce? Ho visto anche delle vasche in plastica, grandi, e il coperchio non è chiuso ermeticamente, ha uno sportellino e il resto è fatto a "strisce" di plastica, che lasciano passare l'aria: questo tipo di vasca non va bene per il Betta, oppure può andar bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Betta: vasca e luce

Messaggio di cuttlebone » 08/12/2018, 14:08

Se posizioni la vasca, preferibilmente rettangolare, lontano da spifferi e correnti, puoi tenerla tranquillamente aperta.
Io ne ho 3,di vasche col Betta, tutte rigorosamente aperte, con fitta vegetazione galleggiante ed anfibia.
Quindi, non darti pena e parti :D
Esempio
20181208140642.jpg
20181208140753.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
Ketto (08/12/2018, 18:43) • Connie (10/12/2018, 9:57)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta: vasca e luce

Messaggio di Acquariana » 08/12/2018, 16:10

@cuttlebone Eh, il problema è che la vasca sarebbe messa in un punto tranquillo, ma ci sono vicine una finestra e una porta, quindi qualche corrente ci sarebbe..! È per quello che sto pensando bene a come organizzarmi!

Posted with AF APP

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Betta: vasca e luce

Messaggio di cuttlebone » 08/12/2018, 18:19

Basta tenere più basso il livello dell'acqua.
Guarda la mia
20181208181843.jpg
Sara ad 1,5 mt dalla finestra.
La vasca aperta è moooolto più bellissima :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
Acquariana (08/12/2018, 19:08) • Connie (10/12/2018, 9:57)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta: vasca e luce

Messaggio di Acquariana » 09/12/2018, 17:47

Hai ragione, ho una vaschetta aperta con le mie chioccioline, ed è proprio carina!.. Ma avendo proprio accanto la finestra, ed essendo (se c'è la farò a portare avanti il progetto!) il mio primo Betta, vorrei andare sul sicuro, e mi sa che gira gira mi orienterò su un acquario chiuso...
Avrei già il fondo, ghiaino nero di quarzo, il riscaldatore (un newattino plus non regolabile, tarato su 25 gradi), mi mancherebbe tutto il resto! :)) Vorrei orientarmi su un cubo da 30 cm di lato o qualcosa di simile, il mio spazio utilizzabile è 40x30 per un'altezza di massimo 30. Come piante, mi piacerebbe mettere delle galleggianti (riccia fluitans?), e poi quali altre piante adatte potete consigliare? Vorrei cominciare a buttar giù uno schema, e piano piano cercare tutto l'occorrente... Ah, dimenticavo la cosa più importante: il Betta! Mi vorrei orientare su un Plakat, sono bellissimi e mi pare che abbiano le pinne meno delicate e problematiche di altre varietà... Aspetto ogni è qualsiasi suggerimento! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Betta: vasca e luce

Messaggio di Connie » 10/12/2018, 10:01

Acquariana ha scritto: e poi quali altre piante adatte potete consigliare
A me piace un sacco la pistia, mi piace proprio come pianta acquatica galleggiante, vedere quelle rosette spostarsi in acqua mi mette allegria 😁

Auguri per il nuovo progetto ❤

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta: vasca e luce

Messaggio di Dandano » 10/12/2018, 10:09

Acquariana ha scritto: Mi vorrei orientare su un Plakat, sono bellissimi e mi pare che abbiano le pinne meno delicate e problematiche di altre varietà...
Confermo :-bd
Come galleggianti la Pistia è molto bella ma altrettanto invasiva, tende a diventare grossina e con radici molto lunghe :)
Se vuoi tenere altre piante sommerse, io valuterei altre galleggianti vista la scarsa colonna d'acqua :)
Le piante galleggianti ...
In un allestimento per Betta non farei mancare poi Cryptocoryne, magari una specie grossa in un angolo e poi un piccolo pratino di Cryptocoryne parva.
Come lenta e in un angolo potresti valutare un qualche Microsorum da legare ad una pietra o ad una radice e passando alle rapide e rimanendo in Asia sulle piante semplici io non farei assolutamente mancare un Hygrophila, magari una Corymbosa che con le foglie larghe è sempre gradita dal Betta e Limnophila :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Acquariana (11/12/2018, 8:59)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Betta: vasca e luce

Messaggio di stefano94 » 10/12/2018, 10:16

Se riesci sfrutta tutto lo spazio a disposizione, soprattutto se vuoi prendere un plakat piuttosto che il classico a pinne lunghe.

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Betta: vasca e luce

Messaggio di Meme » 10/12/2018, 12:46

Si, sicuramente il plakat ha molti meno problemi dei pinne lunghe. Circa la vasca i layout cui puoi ambire in quel litraggio sono moltissimi, io ti consiglierei solo di rimanere su piante di sicuro attecchimento. L inflazionata anubias la puoi trovarla in moltissime varietà e dimensioni ed è sempre bellissima, il microsorium anche. Una grossa radice ben ramificata con un paio di anubias e un microsorium o due gia renderebbero un bel colpo d occhio nella parte medio bassa dell acquario. Galleggianti e/o piante rapide a stelo "completano" la parte alta. Se sei alle prime armi non ti consiglierei di inserire parecchie tipologie di piante per evitare problematiche del tipo "che poi a farne star bene una ne deperiscono due".

Fai attenzione al filtro, è sempre sovradimensionato in questi acquari. Limitane il flusso in maniera decisa (con sprybar, curve o quello che ti viene in mente). Se hai piante rapide tipo cerato ti servirà quasi solo per muovere un po l acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
Acquariana (11/12/2018, 8:59)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Betta: vasca e luce

Messaggio di Acquariana » 11/12/2018, 8:58

Meme ha scritto: Fai attenzione al filtro, è sempre sovradimensionato in questi acquari. Limitane il flusso in maniera decisa (con sprybar, curve o quello che ti viene in mente
Ehmm.. cosa sono le sprybar e le curve? :ymblushing:

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti