Betta wild

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta wild

Messaggio di Crab01 » 07/04/2021, 13:39

Ciao ragazzi,
Al momento non ho vasche libere, e se ne compro altre buttano fuori me... E la mia ragazza, si ho vasche anche in casa sua :(|)

Volevo chiedervi alcune informazioni sui betta wild, so come vanno tenuti i betta diciamo commerciali come il mio solid red, durezze bassine della serie KH circa 2 e almeno leggermente acido.

Mentre non ho idea di che requisiti abbiano i wild sia come valori che eventualmente come allestimento se differisce dal classico tannini e galleggianti.

In particolare mi interessano:
Imbellis
Siamorientalis
Smaragdina
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta wild

Messaggio di Starman » 07/04/2021, 18:14

...topic interessante :D appena ho un attimo ripasso, intanto ti lascio al volo il link della bozza di articolo su di loro per farti un’idea ;) proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 59125.html
Inizia a pagina 4 :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta wild

Messaggio di Crab01 » 07/04/2021, 20:27

Grazie @Starman :-bd vado a leggere

Il venditore mi dice che sono nati in vasca e loro li tengono a pH tra 5 e 7 senza ulteriori accorgimenti rispetto a una normale vasca per betta

Aggiunto dopo 7 minuti 46 secondi:
Mi pare di capire che nell'articolo non sono stati trattati in particolare, ma lo sono stati dei parenti stretti, ossia gli splendens come quelli di @Giueli ma forse son tonto =))
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta wild

Messaggio di Starman » 07/04/2021, 23:14

Eccomi :)
Le specie che ti interessano fanno tutte parte dello splendens complex, insieme a splendens, stiktos e mahachaiensis...
Ad eccezione di questi ultimi, il cui habitat è senza dubbio il più affascinante e particolare (anabantidi-f26/betta-mahachaiensis-biot ... ml#p851395), i betta di questo complex abitano prevalentemente pozze e campi inondati in cui cresce rigogliosa la vegetazione emersa, prevalentemente erbacea.
A causa del clima monsonico, a seconda della stagione il pH può variare tranquillamente tra 5 e 7.5.
Più raramente possono essere trovati nelle risaie, il cui habitat ha caratteristiche simili a quelle descritte sopra, o in blackwater di foreste tropicali, caratterizzati da acque perennemente acidissime (pH 3-5,5) :ymdevil:

In acquario mi preoccuperei solo di non tenere il pH oltre la neutralità, prfeferibilmente con durezze basse/nulle ;) l’allestimento deve prevedere tante barriere visive e, con una vasca da 50-60cm, non ci sono problemi ad allevarne una colonia :D
Alimentazione di base proteica, non troppo differente da quella dei classici selezionati :)

...occhio che al 90% delle volte, con betta di questo complex, vengono venduti ibridi per wild :-q
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Crab01 (07/04/2021, 23:58)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti