Eccomi
Le specie che ti interessano fanno tutte parte dello splendens complex, insieme a splendens, stiktos e mahachaiensis...
Ad eccezione di questi ultimi, il cui habitat è senza dubbio il più affascinante e particolare (
anabantidi-f26/betta-mahachaiensis-biot ... ml#p851395), i betta di questo complex abitano prevalentemente pozze e campi inondati in cui cresce rigogliosa la vegetazione emersa, prevalentemente erbacea.
A causa del clima monsonico, a seconda della stagione il pH può variare tranquillamente tra 5 e 7.5.
Più raramente possono essere trovati nelle risaie, il cui habitat ha caratteristiche simili a quelle descritte sopra, o in blackwater di foreste tropicali, caratterizzati da acque perennemente acidissime (pH 3-5,5)
In acquario mi preoccuperei solo di non tenere il pH oltre la neutralità, prfeferibilmente con durezze basse/nulle

l’allestimento deve prevedere tante barriere visive e, con una vasca da 50-60cm, non ci sono problemi ad allevarne una colonia
Alimentazione di base proteica, non troppo differente da quella dei classici selezionati
...occhio che al 90% delle volte, con betta di questo complex, vengono venduti ibridi per wild
