Che piante hai?
Hai per caso una foto della vasca?
Cambio d acqua al betta?
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
Indipendentemente dalle piante se utilizzi un prodotto unico per fertilizzare non ti conviene non fare cambi,poi se non hai piante rapide o diminuisci la dose di fertilizzante o fai cambi più ravvicinati
- Roby44
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/05/17, 17:14
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
Ho una limnophilia e un'anubias...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
Oltre alle alle piante che hai detto hai anche un'Hydrocotyle... Secondo me non hai bisogno di fertilizzare. Metti piuttosto qualche Planorbarius oltre al Betta, volendo anche delle Boraras, sei a posto.
Per quanto riguarda i cambi, fai dei test per due mesi e vedi i valori. In base a quello decidi se e quanto cambiare acqua, poi ti regoli. Per me potresti fare anche un piccolo cambio al mese. Se poi va bene potresti anche diradarli ulteriormente.
Potresti anche aggiungere una galleggiante, Phyllanthus ad esempio.
Ps: al tuo posto toglierei l'anfora e metterei una o due piante che radicano nel fondo, Cryptocoryne ad esempio. Magari anche della Lilaeopsis Brasiliensis.
Bella vasca comunque.
Per quanto riguarda i cambi, fai dei test per due mesi e vedi i valori. In base a quello decidi se e quanto cambiare acqua, poi ti regoli. Per me potresti fare anche un piccolo cambio al mese. Se poi va bene potresti anche diradarli ulteriormente.
Potresti anche aggiungere una galleggiante, Phyllanthus ad esempio.
Ps: al tuo posto toglierei l'anfora e metterei una o due piante che radicano nel fondo, Cryptocoryne ad esempio. Magari anche della Lilaeopsis Brasiliensis.
Bella vasca comunque.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Roby44
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/05/17, 17:14
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
L hydrocotyle non so dove la vedi....se è quella rossa che vedi è una roccia...invece se dici quelle in fondo sono delle foglie di catappa...per la planorbarius ne ho già una che ho trovato già dentro che il mio betta la punta sempre poverina....per l anforina mi dispiace toglierla perché lui si diverte ad entrare e ad uscire dall altra parte...se ci metto altre piante la vasca si riempie troppo e dopo il bettino non ha spazio per nuotare...secondo me...comunque accetto consigli
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Cambio d acqua al betta?
Guardando velocemente la foto lo stelo davantii pareva Hidrocotylema mi sono sbagliato.
Per quanto riguarda lo spazio per il Betta è più che sufficiente e non saranno certo due Crypto il problema, anzi ti servirebbe qualcosa che radichi nel fondo, cosa che attualmente non hai. Secondo il mio modesto parere ovviamente...
Per quanto riguarda lo spazio per il Betta è più che sufficiente e non saranno certo due Crypto il problema, anzi ti servirebbe qualcosa che radichi nel fondo, cosa che attualmente non hai. Secondo il mio modesto parere ovviamente...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Roby44
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 13/05/17, 17:14
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite