
Colisa assassino
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Colisa assassino
La vasca è chiusa...ci sono solo le aperture per i fili e dietro al mobile non c'è..poi non avrebbe avuto ragione di saltare.
Sarà morto e se lo sono mangiato le lumache e i cardinali (forse solo le lumache, i cardinali non so se lo fanno) ma è morto praticamente senza sintomi...probabilmente lo starsene per conto suo era sintomo di malessere ma non è che fosse mai stato un pesce socievole prima, ci stava pure prima per conto suo!
Aggiunto dopo 55 secondi:
Non vuoi che dico Colisa almeno lasciami abbreviare 'sto nome indigesto
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Colisa assassino
Scusami! Avevo visto la faccina sorpresa e pensavo fossi rimasto scioccato dall'abbreviazione

Perdono

- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Colisa assassino
Gioele, sfoltendo le galleggianti e togliendo il filtro per dare una pulita alle spugne è comparso il defunto, era a galla incastrato tra un paio di mega pistie...rimane il mistero sul perchè sia morto...
Aggiunto dopo 33 secondi:
Almeno ora vedo i Cardinali
Aggiunto dopo 33 secondi:
Almeno ora vedo i Cardinali
- HCanon
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Colisa assassino
@Fiamma, @Gioele, @Starman
Solo oggi ho letto della vicenda della Colisa assassina e l'arte che mi ha colpito è quella iniziale, dove la femmina viene uccisa.
Ecco io ho delle mie idee, forse un po' estremistiche, ma mi sembra di notare sempre la sottovalutazione di un parametro a mio avviso fondamentale: lo spazio.
Fiamma quali sono le dimensioni della vasca teatro della piccola tragedia?
Solo oggi ho letto della vicenda della Colisa assassina e l'arte che mi ha colpito è quella iniziale, dove la femmina viene uccisa.
Ecco io ho delle mie idee, forse un po' estremistiche, ma mi sembra di notare sempre la sottovalutazione di un parametro a mio avviso fondamentale: lo spazio.
Fiamma quali sono le dimensioni della vasca teatro della piccola tragedia?
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Colisa assassino
Non proprio minuscola,90 litri, una settantina di larghezza, ora le misure esatte non le ricordo, vegetazione fin troppo intricata.
- HCanon
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Colisa assassino
Settanta cm di lato lungo mi sembra un po' poco, ameno che ci sia un pezzo della vasca dedicato al filtro.
Scusa se insisto, ma non potresti dirmi la lunghezza dei due lati di base e l'altezza della colonna d'acqua?
- Fiamma
- Messaggi: 17586
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Colisa assassino
68x36x45, 90 litri netti, questa la vasca Però con molte più galleggianti, infatti stavano così ho letto di 60 litri per una coppia di Colisa, anche in sezione Anabantidi me l'hanno approvata, quindi non era lo spazio il problema, è stata colpa mia, non avrei dovuto mettere mano alle galleggianti seppure dal lato opposto al maschio, che era estremamente territoriale e aggressivo, tanto da mordere anche me.
Comunque mi sembra inutile insistere adesso, ci sono rimasta già abbastanza male, ormai è successo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- HCanon
- Messaggi: 2144
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Colisa assassino
Vedi @Fiamma scicuramente il maschio era particolarmente aggressivo, ma io continuo ad avere una mia idea di fondo, che lo spazio sia fondamentale e che i valori dati siano quasi sempre sottostimati.
Nel tuo caso è vero il litraggio sarebbe accettabile, ma e' mal ripartito.
Lo sviluppo verticale serve a uno Scalare, non certo ad un Anabantide,
Se lo sviluppo della tua vasca fosse stato 100 cm 45 cm e con una colonna d'acqua di 20 cm io credo che la tua femminuccia avrebbe avuto molte possibilità in più di sopravvivere.
Non è il litraggio che conta, ma la superficie!
Nel tuo caso è vero il litraggio sarebbe accettabile, ma e' mal ripartito.
Lo sviluppo verticale serve a uno Scalare, non certo ad un Anabantide,
Se lo sviluppo della tua vasca fosse stato 100 cm 45 cm e con una colonna d'acqua di 20 cm io credo che la tua femminuccia avrebbe avuto molte possibilità in più di sopravvivere.
Non è il litraggio che conta, ma la superficie!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti