Ctenopoma

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ctenopoma

Messaggio di Gioele » 04/10/2020, 11:46

Azius ha scritto:
04/10/2020, 11:41
oltre ad attirare istintivamente i tinanti in una posizione controcorrente che pare aiuti a contenere l'aggressività (altri dicono la stimoli, vedremo )
Cavolo ma devo dire che ne sappiamo proprio un sacco delle specie di sta zona =))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Ctenopoma

Messaggio di Azius » 04/10/2020, 11:52

Ed ecco uno dei motivi per cui nessuno tratta l'africa. Di uno scalare si sa vita, morte e miracoli di questi nemmeno cosa gli serve. Le esperienze di allevamento sono poche e tutti hanno rilevato che i pesci non hanno assolutamente bisogno di corrente forte ma di acqua molto ossigenata. I comportamenti però sono altalenanti: c'è chi in presenza di corrente si è trovato in vasca lotte furibonda per accaparrarsi le zone più riparate e chi, invece, le aveva ad acqua calma e ha risolto movimentando le acque che costringono i pesci a combattere la corrente e spendere energie in quel senso. Pensa che per anni si è ritenuto fossero haremici ma di recente l'orientamento è su coppie stabili 🙃

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio (totale 2):
Gioele (04/10/2020, 11:53) • Starman (04/10/2020, 12:07)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ctenopoma

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 12:08

Foto della vasca ne hai?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1209
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Ctenopoma

Messaggio di Azius » 04/10/2020, 12:14

Starman ha scritto:
04/10/2020, 12:08
Foto della vasca ne hai?
Solo una ma non rende molto e mancano ancora le piante galleggianti, in più c'è del Myriophylum che sarà tolto una volta che saranno partite le altre piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ctenopoma

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 12:19

4-5 ctenopoma ci stanno :-bd
In alternativa colonia di microctenopoma ansorgii :D
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Azius (07/10/2020, 13:37)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ctenopoma

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2020, 15:30

Starman ha scritto:
04/10/2020, 11:18
se non sbaglio
Sinceramente non tanto, qualcosa di più sugli ansorgii, li alleva un mio amico, che più di tanto non mi spiffera, per conflitti fi interessi :))

Posso dire quello che so, ma dal vivo, non li ho mai nemmeno visti
Al di la delle schede, anche scientifiche, tra cui quelle di ruineman, che lo stabiliscono nelle paludi/stagni dove ci si aspetta di trovare gli anabantidi, si trovano un pò in tutte le acque, cosa che vale per un pó tutti i pesci africani, i Pulcher, addirittura riescono a spingersi fino nel Malawi :-??
Per quanto, mi associo al pensiero che se l'evoluzione gli ha fatto un labirinto, un motivo ci sarà
Nelle vasche li ho visti in setup diversi, sembra che la cosa più accreditata, sia di inserirli da giovani, onde evitare comportamenti territoriali, anche se, data la stazza, se li prendessi io, sicuramente esemplare unico
Pur essendo schivo, resta un predatore, tuttavia, con alcuni pesci grossi convive (tetra del congo già citati),non troppo irruenti, viste foto e video su un gruppo FB, chiamato predator fish, dove li ha più di qualcuno, tralasciando che sono acquari ben diversi dalla definizione di "biotopo" Dopo diversi anni, li vedi ancora nella stessa vasca, il che è positivo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Starman (04/10/2020, 15:35) • Azius (07/10/2020, 13:37)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Ctenopoma

Messaggio di Starman » 04/10/2020, 15:34

cicerchia80 ha scritto:
04/10/2020, 15:30
Sinceramente non tanto
Mi riferivo agli steatocranus :)) ma ormai hai scritto sto papiro e quindi ti becchi un grazie :-??
► Mostra testo
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ctenopoma

Messaggio di cicerchia80 » 04/10/2020, 16:35

Starman ha scritto:
04/10/2020, 15:34
Mi riferivo agli steatocranus
Le informazioni più interessanti me le ha date proprio @Azius
E se li cerchi in rete, notizie su come allevarle, riportano a Sgò

altri-ciclidi-f37/steatocranus-casuarius-t60254.html
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ctenopoma

Messaggio di mmarco » 04/10/2020, 17:11

Azius ha scritto:
04/10/2020, 12:14
Starman ha scritto:
04/10/2020, 12:08
Foto della vasca ne hai?
Solo una ma non rende molto e mancano ancora le piante galleggianti, in più c'è del Myriophylum che sarà tolto una volta che saranno partite le altre piante
Bella vasca :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Ctenopoma

Messaggio di Jack8 » 05/10/2020, 12:31

Azius ha scritto:
04/10/2020, 12:14
Solo una ma non rende molto e mancano ancora le piante galleggianti
Bellissimo progetto :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: complimenti. Seguo con molto interesse :-bd

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti