Starman ha scritto: ↑04/10/2020, 11:18
se non sbaglio
Sinceramente non tanto, qualcosa di più sugli ansorgii, li alleva un mio amico, che più di tanto non mi spiffera, per conflitti fi interessi
Posso dire quello che so, ma dal vivo, non li ho mai nemmeno visti
Al di la delle schede, anche scientifiche, tra cui quelle di ruineman, che lo stabiliscono nelle paludi/stagni dove ci si aspetta di trovare gli anabantidi, si trovano un pò in tutte le acque, cosa che vale per un pó tutti i pesci africani, i Pulcher, addirittura riescono a spingersi fino nel Malawi
Per quanto, mi associo al pensiero che se l'evoluzione gli ha fatto un labirinto, un motivo ci sarà
Nelle vasche li ho visti in setup diversi, sembra che la cosa più accreditata, sia di inserirli da giovani, onde evitare comportamenti territoriali, anche se, data la stazza, se li prendessi io, sicuramente esemplare unico
Pur essendo schivo, resta un predatore, tuttavia, con alcuni pesci grossi convive (tetra del congo già citati),non troppo irruenti, viste foto e video su un gruppo FB, chiamato predator fish, dove li ha più di qualcuno, tralasciando che sono acquari ben diversi dalla definizione di "biotopo" Dopo diversi anni, li vedi ancora nella stessa vasca, il che è positivo