Dubbio nuovi inserimenti

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
alex0503
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/05/18, 23:05

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di alex0503 » 29/04/2020, 21:40

Scusate se vi disturbo ancora,le lumache che mi sono comparse sono tipo quella che vi metto in foto,posso stare tranquillo
89AAE329-29D8-48F9-B360-31AE6664BC7C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di EnricoGaritta » 29/04/2020, 21:49

alex0503 ha scritto:
29/04/2020, 21:40
posso stare tranquillo
:-bd
appartengono al genere physa :) sono fra le più comuni, arrivano con le piante
Io le trovo bellissime e sono molto utili per contrastare le alghe
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
alex0503
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/05/18, 23:05

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di alex0503 » 30/04/2020, 0:22

EnricoGaritta ha scritto:
29/04/2020, 21:49
alex0503 ha scritto:
29/04/2020, 21:40
posso stare tranquillo
:-bd
appartengono al genere physa :) sono fra le più comuni, arrivano con le piante
Io le trovo bellissime e sono molto utili per contrastare le alghe
Ok!!rischio di trovare un sovraffollamento di lumache?in tal caso cosa devo fare!
Faranno una bella compagnia al betta!!

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di Starman » 30/04/2020, 0:27

alex0503 ha scritto:
30/04/2020, 0:22
Ok!!rischio di trovare un sovraffollamento di lumache?in tal caso cosa devo fare
solo se esageri con il cibo, cosa gravissima
Altrimenti si autoregolano
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di Gioele » 30/04/2020, 9:17

Alex mi rimetti una foto della lumaca? Non che cambi qualcosa eh, giusto per correttezza, mi convince poco come physa, mi pare una planorbarius, ripeto, anche qui nessun problema, ne ho a centinaia col betta

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
alex0503
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/05/18, 23:05

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di alex0503 » 30/04/2020, 9:38

Gioele ha scritto:
30/04/2020, 9:17
Alex mi rimetti una foto della lumaca? Non che cambi qualcosa eh, giusto per correttezza, mi convince poco come physa, mi pare una planorbarius, ripeto, anche qui nessun problema, ne ho a centinaia col betta
Ti metto quelle che ho,se no provo a farne altre stasera.
Guardando le foto su internet effettivamente sembrano delle planorbarius,hanno una specie di arriccio che nn si vede nelle foto,diventano molto grandi?
3CEC2223-8FD2-4417-A610-BC80643A70CC.jpeg
153CD673-6D56-497C-AFFB-6B3B75107E66.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di EnricoGaritta » 30/04/2020, 9:54

Gioele ha scritto:
30/04/2020, 9:17
mi pare una planorbarius
in effetti riguradandola meglio :-? forse hai ragione, il colore mi ha un po ingannato
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di Gioele » 30/04/2020, 10:05

EnricoGaritta ha scritto:
30/04/2020, 9:54
il colore mi ha un po ingannato
Guarda io ero partito da un gruppo di rosse, ora ho, rosse, rosate, arancioni, leopardate, dorate, marroni di due toni, guscio grigio e piede violaceo e nere, ma proprio nere.
Questa mi sembra una giovanissima col guscio "leopardato"
Hanno una gamma cromatica assurda e tenere i ceppi puri è praticamente impossibile, ci sono riuscito casualmente nel 100L con l'orchidea col ceppo col piede rosa, ma vai a capire perché in tutte le altre vasche ho un mix assurdo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
EnricoGaritta (30/04/2020, 10:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di EnricoGaritta » 30/04/2020, 10:08

Off Topic
Gioele ha scritto:
30/04/2020, 10:05
ma vai a capire perché in tutte le altre vasche ho un mix assurdo
Vista la velocità con cui si riproducono magari sono mutazioni genetiche :-? O magari dipende da quello che mangiano :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
alex0503
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 26/05/18, 23:05

Dubbio nuovi inserimenti

Messaggio di alex0503 » 30/04/2020, 11:00

Comunque posso star tranquillo che non rischio affollamenti se non esagero col cibo?diventeranno molto grandi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti