gli escrementi delle lumache non farebbero lo stesso "effetto"?cicerchia80 ha scritto:la mia paura è che non hai passatoil picco dei nitritiMatte92or ha scritto:Non è che abbia molta fretta (dai, forse un pochino di smaniacicerchia80 ha scritto:Mattè....ma non ti abbiamo fatto riallestire,causa sodio???
Calma e pazienza....).
Anche io preferirei risolvere prima la questione pH ma non so come e voglio organizzarmi. è per questo che chiedo![]()
Nella sezione chimica sembrava ci fosse avversione verso la torba. E parlando di catappa sembrava potesse funzionare lo stesso.![]()
Fai la prova del mangime
Introdurre Betta Splendens con pH 8
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8

- luigifele
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/01/16, 21:23
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Aspetterei DOPO. Pagagli il pesce e fattelo ospitare per qualche giorno.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Va bene. Gli chiederò se me lo ospiterà finché non sistemo la sua nuova casa.
Intanto va bene se porto il KH a 6? O serve meno?
Dovrei procurarmi un test a viraggio visto che con le striscette non riesco a stabilirlo più precisamente.
Oggi il pH era 8.2 misurato con PHmetro digitale
Intanto va bene se porto il KH a 6? O serve meno?
Dovrei procurarmi un test a viraggio visto che con le striscette non riesco a stabilirlo più precisamente.
Oggi il pH era 8.2 misurato con PHmetro digitale

- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
il pH devi abbassarlo....vedi tu come,ma se erogassi CO2Matte92or ha scritto:Va bene. Gli chiederò se me lo ospiterà finché non sistemo la sua nuova casa.
Intanto va bene se porto il KH a 6? O serve meno?
Dovrei procurarmi un test a viraggio visto che con le striscette non riesco a stabilirlo più precisamente.
Oggi il pH era 8.2 misurato con PHmetro digitale

Stand by
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Marol in una discussione della sezione chimica mi ha indirizzato verso gli acidificanti naturali; sto aspettando la catappa. Avevo aperto anche una discussione per capirne di più, sopratutto per il dosaggio, ma non ha avuto seguitocicerchia80 ha scritto:il pH devi abbassarlo....vedi tu come,ma se erogassi CO2Matte92or ha scritto:Va bene. Gli chiederò se me lo ospiterà finché non sistemo la sua nuova casa.
Intanto va bene se porto il KH a 6? O serve meno?
Dovrei procurarmi un test a viraggio visto che con le striscette non riesco a stabilirlo più precisamente.
Oggi il pH era 8.2 misurato con PHmetro digitale



- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Mattè io ho messo in una tanica 3 lt d'acqua KH 3 pH 7,2 con due foglie giganti di Catappa temperatura ambiente tra 18 e 20 gradi.
Ebbene ... In 2 e dico 2 gg il pH è sceso a 6 !!!!
Nel mo acquario di 20 lt con pH 7,2 di partenza e KH 3, con 1 foglia gigante e 3 pignette mantengo un pH di 6,5 / 6,8.
Questi dati magari ti possono essere d'aiuto
Magari se portassi il KH 6 e mettessi 2 foglie giganti di Catappa nel giro di quattro giorni potrebbe scendere, non a 6,5 ma almeno a 6,8 / 7.
Poi va da sè che più abbassi il KH e più acidifichi....
Comunque fai dei controlli, caso mai aggiungi o togli Catappa / acqua.
Non usare la torba.
L'ho provata e credimi... devi essere più che esperto nell'usarla... È cattivissima
sbagli dose sei spacciato
Comunque consiglio anch'io di abbassare il KH e di farti tenere il Bettuccio in negozio, perché chi ben inizia è a metà dell'opera
! 
Ebbene ... In 2 e dico 2 gg il pH è sceso a 6 !!!!
Nel mo acquario di 20 lt con pH 7,2 di partenza e KH 3, con 1 foglia gigante e 3 pignette mantengo un pH di 6,5 / 6,8.
Questi dati magari ti possono essere d'aiuto

Magari se portassi il KH 6 e mettessi 2 foglie giganti di Catappa nel giro di quattro giorni potrebbe scendere, non a 6,5 ma almeno a 6,8 / 7.
Poi va da sè che più abbassi il KH e più acidifichi....
Comunque fai dei controlli, caso mai aggiungi o togli Catappa / acqua.
Non usare la torba.
L'ho provata e credimi... devi essere più che esperto nell'usarla... È cattivissima


Comunque consiglio anch'io di abbassare il KH e di farti tenere il Bettuccio in negozio, perché chi ben inizia è a metà dell'opera


L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Ciao ragazzi, vi faccio un aggiornamento:
dopo aver inserito 2 foglie di catappa ieri a pranzo, stamattina il pH era 7.8
il KH misurato con reagente era 7 (7 gocce in tutto).
Sono poi andato al negozio a vedere se fosse arrivato il pesciolino tanto atteso.
Ho chiacchierato col ragazzo del negozio che mi ha confessato che nelle loro vasche hanno normale acqua di rubinetto e che il pH da loro supera anche 8 (giustificandosi che al pesce non gli interessa del pH).
A quel punto mi son sentito in dovere di portarlo a casa, spero di non aver sbagliato, non rimproveratemi
Spero di riuscire ad aggiustare i valori prima di problemi.
Quindi ve lo presento
dopo aver inserito 2 foglie di catappa ieri a pranzo, stamattina il pH era 7.8
il KH misurato con reagente era 7 (7 gocce in tutto).
Sono poi andato al negozio a vedere se fosse arrivato il pesciolino tanto atteso.
Ho chiacchierato col ragazzo del negozio che mi ha confessato che nelle loro vasche hanno normale acqua di rubinetto e che il pH da loro supera anche 8 (giustificandosi che al pesce non gli interessa del pH).

A quel punto mi son sentito in dovere di portarlo a casa, spero di non aver sbagliato, non rimproveratemi

Spero di riuscire ad aggiustare i valori prima di problemi.
Quindi ve lo presento

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: R: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Bellissimo!!!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8
Ehhh ma che bello!!!
Ma si, hai fatto bene a portarlo a casa questo CT Double Ray...
È raro trovare dei CT belli così in negozio, complimenti!
Ma si, hai fatto bene a portarlo a casa questo CT Double Ray...

È raro trovare dei CT belli così in negozio, complimenti!

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Introdurre Betta Splendens con pH 8

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti