Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Giovanni84

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/05/15, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias nana microsorium narrow najas Guadalupense riccia fluitans lemna round pellia
- Fauna: Red cherry e lumache
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanni84 » 15/06/2015, 12:39
Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco al mondo dell'acquariofilia allevando da circa un mesetto delle Caridina. Ora mi è venuta la pazzia di prendere due betta ma non ho spazio dentro casa per un acquario di medie dimensioni. Siccome mi trovo sempre alla casa in campagna è possibile tenerli all'aperto in una di quelle vasche per uso domestico? Ne ho vista una dai cinesi 50 litri 6 euro circa, ovviamente parlo solo per l'estate. Insomma ho un po le idee confuse e mi servirebbero dei consigli. Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio già da ora. Tra l'altro ora mi trovo con un cellulare e non riesco a vedere se ci sono già articoli del genere nel forum
Giovanni84
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 15/06/2015, 12:57
In esterno è meglio di no, i Betta vivono in acque calde, ma da noi non credo che riusciamo a mantenere certi valori. Per riprodurli ti serve più che altro molto spazio dove mettere tutte le vaschette per i maschi.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
Giovanni84

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/05/15, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias nana microsorium narrow najas Guadalupense riccia fluitans lemna round pellia
- Fauna: Red cherry e lumache
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanni84 » 15/06/2015, 13:04
Beh io parlavo di una dimora momentanea per l'estate e se poi i betta vivono in acque calde io sono di Brindisi e ti posso garantire che qui il freddo non arriverà prima di novembre
Giovanni84
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 15/06/2015, 13:19
...ho fatto il car s Taranto, me lo ricordo bene il freddo pugliese (a metà novembre avete ancora le zanzare!!!). Tu considera che l'acqua deve stare tra i 25 e i 29 gradi, quindi vedi tu!
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 15/06/2015, 13:56
Una cosa che devi valutare è che avendo il labirinto devi garantirgli una certa umidità sopra la superficie dell'acqua, se hai troppa evaporazione non va bene quindi nel caso di una sistemazione all'aperto credo che l'unica soluzione sia una vasca chiusa o con molte galleggianti
matrix5
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 15/06/2015, 14:02
matrix5 ha scritto:se hai troppa evaporazione non va bene
La cospicua evaporazione non garantisce invece il giusto grado umidità subito sopra la superficie? [emoji15]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Giovanni84

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/05/15, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias nana microsorium narrow najas Guadalupense riccia fluitans lemna round pellia
- Fauna: Red cherry e lumache
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanni84 » 15/06/2015, 14:10
Avevo pensato a quelle vasche proprio per questo perché hanno anche un coperchio quindi potrei chiuderlo tranquillamente. Ma sul forum trovo delle schede o delle discussioni dettagliate?
Giovanni84
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 15/06/2015, 14:12
Giovanni84 ha scritto: Ora mi è venuta la pazzia di prendere due betta ma non ho spazio dentro casa per un acquario di medie dimensioni.
Beh, considera che i betta non sono grandi nuotatori. Se non vuoi riprodurli per un maschio basta un cubetto sulla trentina di litri, non serva una vasca medio/grande...
Ecco l'
articolo
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Giovanni84

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/05/15, 22:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias nana microsorium narrow najas Guadalupense riccia fluitans lemna round pellia
- Fauna: Red cherry e lumache
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giovanni84 » 15/06/2015, 18:33
Ma i betta si possono tenere con le red cherry o ci fa colazione?
Giovanni84
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 15/06/2015, 18:49
Anche il pranzo e la cena, se sono numerose...[emoji33]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti