Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Cecia » 02/02/2019, 15:36

E' da un po' di tempo che ho in mente di capirci qualcosa di più.

Vorrei tentare di tenere una coppia, ma prima vorrei informarmi per bene per evitare errori in futuro. In particolare mi sto interessando al gruppo Splendens (Betta smaragdina guitar, imbellis e mahachaiensis). Sarebbe bello farli riprodurre e osservarli, se devo dirla tutta mi incantano molto di più dei classici Betta show coloratissimi.

Quali sono le differenze in termini pratici tra l'allevamento di Betta wild e non?
Cibo (da quanto so io è ovviamente importantissimo il vivo, soprattutto la Daphnia)?
Per quanto riguarda le dimensioni dell'acquario e i valori dell'acqua sono gli stessi dei Betta non wild?
Si riuscirebbe a tenere una coppia in 50-60 litri o è comunque sconsigliato?
Domanda stupida, conviverebbero bene con le lumache tipo Planorbarius?
Qualcuno sa qualcosa sulle malattie più comuni che li riguadano?

Grazie a tutti.
Sarebbe interessante portare avanti un topic dedicato ai dubbi riguardanti questi fantastici pinnuti, in modo tale che chiunque può con le sue domande arricchire me e altri utenti :-bd
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 15:52

Cecia ha scritto: Quali sono le differenze in termini pratici tra l'allevamento di Betta wild e non?
Prima di tutto farei una distinzione :D
Ci sono Betta wild che son wild per davvero perchè sono di cattura e poi ci sono dei Betta che vengono chiamati wild solo per il fatto di non essere selezionati ma che vengono riprodotti ormai da qualche generazione nei nostri acquari :)
Io come prima esperienza mi butterei sempre sul secondo tipo ;)

Tendenzialmente comunque i Betta non selezionati sono molto meno aggressivi dei selezionati, l'aggressività è stata proprio una conseguenza delle selezioni :)
Ciò nonostante il gruppo Splendens è uno dei più aggressivi, anzi forse il più aggressivo.
Quindi due maschi nella stessa vasca è vivamente sconsigliato da tutti, allo stesso modo parecchi allevatori tendono a sconsigliare la coppia...Non sono aggressivi come i Betta "domestici" ma il maschio può stressare davvero tanto la femmina :)
Cecia ha scritto: Cibo (da quanto so io è ovviamente importantissimo il vivo, soprattutto la Daphnia)?
Quelli di cattura potrebbero essere un pò più schizzinosi col secco ma di solito si abituano piuttosto facilmente ;)
Certo sempre meglio avere una buona alimentazione varia e principalmente basata su ciò di cui si nutrono in natura.
I Betta sono carnivori/insettivori in natura predano piccoli insetti, invertebrati e avannotti...
Cecia ha scritto: Per quanto riguarda le dimensioni dell'acquario e i valori dell'acqua sono gli stessi dei Betta non wild?
No :)
Un overhalfmoon nuota la metà di un non selezionato ed è molto più impacciato nel nuoto, quindi c'è da tenere conto pure di questo... Oltre al fatto che i non selezionati saltano pure il doppio dei non selezionati ;)
Per i valori dipende sempre da dove arrivano... Alcuni stanno a pH 6 altri a pH 7 altri a pH 4 e alcuni mahachaiensis a pH 8.5!
Cercherei proprio un qualcosa di già riprodotto in acquario per evitare di dover tenere una vasca a valori così estremi che non è proprio semplicissimo come prima vasca :)
Cecia ha scritto: Domanda stupida, conviverebbero bene con le lumache tipo Planorbarius?
Sono predatori ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Cecia ha scritto: Sarebbe interessante portare avanti un topic dedicato ai dubbi riguardanti questi fantastici pinnuti, in modo tale che chiunque può con le sue domande arricchire me e altri utenti
Comunque mi hai dato una bella idea :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Cecia (02/02/2019, 15:58) • s1mo81 (30/12/2019, 22:43)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Cecia » 02/02/2019, 16:06

@Dandano so che non è bello parlare di litri, ma per un maschio wild 20 litri sarebbero pochi?

Già sai che se mai mi affiderò a Franksbettas.. non so sinceramente a che valori tiene i suoi Betta.
Per quanto riguarda il coperchio, già sapevo dei loro salti ma hai fatto bene a ricordarlo. Basta secondo me coprire i buchi del coperchio in vetro con una pellicola trasparente..

Non so l'esistenza di allevatori italiani di bei Betta wild, questo mi ha portato a contattare Frank.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 16:11

Cecia ha scritto: ma per un maschio wild 20 litri sarebbero pochi?
Per un solo maschio va anche bene ma spendere tutti quei soldi per avere solo un maschio da non riprodurre è un pò un beccato :)
In più se cerchi qualcosa di effettivamente wild cioè di cattura prendere un solo maschio e non riprodurlo è pure poco etico :)
E giuro che odio parlare di etica quando si parla di acquari :))
Cecia ha scritto: Non so l'esistenza di allevatori italiani di bei Betta wild
Si trovano si trovano :)
Tante sono delle sole, parecchi sono ibridi venduti per puri e altri addirittura sono normali splendens domestici :))
Ma già @Giueli ha trovato un ceppo di Betta splendens locato a Ranong, una provincia nel sud della Thailandia ad un ottimo prezzo :)
@Monica ha recentemente preso dei Betta enisae ( non c'entrano niente col gruppo splendens ma sono bellissimi) su easyfishshop e adesso stiamo puntando i Betta coccina :D
Del gruppo splendens comunque in Italia dovresti trovare senza problemi gli splendens che ha Giueli ad un prezzaccio, imbellis e smaragdina anche li avevo visti recentemente ma immagino che il prezzo sia decisamente più alto :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Cecia (02/02/2019, 16:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Cecia » 02/02/2019, 16:19

@Dandano terrei nel caso il maschio nel mio cubo e per la femmina allestirei un altro acquario con le Rasbore :D
Però nel caso devo pensarci per bene, da qui è nato il topic.

Mi affascinano i Betta di Frank perché hanno dei colori pazzeschi, quelli allevati in Italia mi sembrano più smunti. Forse questo dipende da come vengono allevati..
Diciamo che non ho intenzione di prendere un Betta wild per farlo stare poco bene. Se lo faccio è per curiosità, per preservare la specie, per osservare comportamenti il più naturali possibili.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Se mi dici che mi sto avventurando in un mondo che per me è ancora presto scoprire, ho ancora oggi per ordinare un Betta selezionato dalla Thailandia.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 16:28

Cecia ha scritto: Mi affascinano i Betta di Frank perché hanno dei colori pazzeschi, quelli allevati in Italia mi sembrano più smunti. Forse questo dipende da come vengono allevati..
Quelli di Frank sono selezionati :)
è una sua linea di "wild" praticamente :D
Infatti ha anche degli ibridi con dei colori impressionanti :)
Cecia ha scritto: Se mi dici che mi sto avventurando in un mondo che per me è ancora presto scoprire, ho ancora oggi per ordinare un Betta selezionato dalla Thailandia.
Te la devi sentire te :D
Cecia ha scritto: Se lo faccio è per curiosità, per preservare la specie, per osservare comportamenti il più naturali possibili.
Se il caso è questo io partirei da qualcosa di più economico per iniziare a prendere confidenza con il genere :)
Giueli gli splendens li ha pagati una miseria, i coccina su Easyfishshop stanno a 5 euro e rispetto al quelli del gruppo splendens sono i Gandhi dei pesci :))
Insomma pensaci :) Capisco la scimmia ma la fretta porta sempre a cattivi risultati in acquariofilia :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Cecia (02/02/2019, 16:29)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Cecia » 02/02/2019, 16:32

@Dandano non so, mi sono proprio innamorata di quelli di Frank.
Quelli più economici perché sono più economici, in cosa differiscono dagli wild di Frank?

I Coccina proprio non mi piacciono..
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 16:36

Cecia ha scritto: Quelli più economici perché sono più economici, in cosa differiscono dagli wild di Frank?
Quello che alza il prezzo è il doverseli fare arrivare qui dalla Thailandia...
Quelli di Frank in più come ti dicevo sono quelli da lui selezionati che costicchiano... per una coppia di imbellis selezionata ti può chiedere pure 120 @-)
I pescati, i veri wild, mi pare stessero sui 30/40 a coppia l'ultima volta che l'ho sentito...

Roba che può far alzare il prezzo è appunto la selezione o il fatto che siano locati...
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Cecia » 02/02/2019, 16:41

@Dandano in questo momento il prezzo è l'ultima cosa che tengo in considerazione. E' colpa della scimmia che mi ha rimbambito il cervello :))

Il problema principale è che se li prendo è per farli stare bene.
La cosa più sensata a parer mio sarebbe prendere adesso un selezionato (e nel frattempo farmi la mia esperienza con qualcosa di più semplice per certi versi) e più avanti pensare ai wild (magari quando avrò casa mia e potrò occuparmi di questi mostriciattoli in maniera più responsabile).
#TeamVegFilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prendersi cura di un Betta wild (gruppo Splendens)

Messaggio di Dandano » 02/02/2019, 16:43

Cecia ha scritto: La cosa più sensata a parer mio sarebbe prendere adesso un selezionato (e nel frattempo farmi la mia esperienza con qualcosa di più semplice per certi versi) e più avanti pensare ai wild (magari quando avrò casa mia e potrò occuparmi di questi mostriciattoli in maniera più responsabile).
Stiamo a far confusione :))
Allora facciamo così i classici Betta "splendens" selezionati li chiamiamo domestici e wild ci chiamiamo solo pesci di cattura :D
Quindi che vorresti prendere adesso? :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti