Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1820
- Messaggi: 1820
- Ringraziato: 231
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
- Flora: Utricularia graminifolia
Myriophyllum guyana
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum
Staurogyne repens
Cryptocoryne
Eleocharis vivipara
Micranthemum montecarlo
Pogostemon stellatus
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus
pogostemon stellatus
- Fauna: Aphyosemion australe MFF
- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w
-
Grazie inviati:
369
-
Grazie ricevuti:
231
Messaggio
di Pasqualerre » 27/03/2023, 16:19
Gioele ha scritto: ↑27/03/2023, 15:50
quindi se lo fai perché vuoi il fondo pulito, fallo pure, ma se lo fai per togliere inquinanti, sappi che o fai cambi enormi oppure non hanno un reale effetto, tolto il fondo che si riempie di melma, la vasca sta benissimo pure senza. Ma ripeto, non ti piace la melma, levala pure
Deve farlo per abbassare le durezze.
Io sconsiglio cambi troppo massicci sia perché un cambio dei valori delle durezze e pH troppo repentino potrebbero stressare il Betta (e quindi essere più esposto a malattie) sia perché ogni volta che togli acqua dalla vasca rimuovi anche una parte di batteri buoni (non si trovano solo nel filtro ma anche nel fondo, nell'acqua, sulle rocce, ecc.) squilibrano i fattori filtranti della vasca.
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 27/03/2023, 23:56
Ok ragazzi, grazie a tutti.
per il momento vado con i cambi per raggiungere i valori ideali, nel frattempo arriveranno i test e vi terro aggiornati.
Pero, c'è sempre un pero!! quando avro raggiunto i valori, so che devo aggiungere solo l'acqua che evapora con RO/demineralizzata/dino ma se percorro la strada di eliminare i cmbi settimali, quando capisco se devo fare un cambio?
Live long and prosper
GLM
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 28/03/2023, 14:48
GLM ha scritto: ↑27/03/2023, 23:56
Pero, c'è sempre un pero!! quando avro raggiunto i valori, so che devo aggiungere solo l'acqua che evapora con RO/demineralizzata/dino ma se percorro la strada di eliminare i cmbi settimali, quando capisco se devo fare un cambio?
probabilmente non ne avrai mai bisogno

comunque, facendo qualche test ogni tanto (non indispensabile), avrai sotto controllo la situazione
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Per quanto riguarda i cambi attuali farei 30% al giorno con dino fino al raggiungimento dei valori
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 30/03/2023, 15:03
Starman ha scritto: ↑28/03/2023, 14:50
GLM ha scritto: ↑27/03/2023, 23:56
Pero, c'è sempre un pero!! quando avro raggiunto i valori, so che devo aggiungere solo l'acqua che evapora con RO/demineralizzata/dino ma se percorro la strada di eliminare i cmbi settimali, quando capisco se devo fare un cambio?
probabilmente non ne avrai mai bisogno

comunque, facendo qualche test ogni tanto (non indispensabile), avrai sotto controllo la situazione
quali test dovrei fare per capire?
Live long and prosper
GLM
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/03/2023, 15:15
GLM ha scritto: ↑30/03/2023, 15:03
quali test dovrei fare per capire
Quelli che ti preoccupano di più di fatto, potresti anche farne a meno in realtà

però se ti vengono dubbi, qualche test può aiutarti a chiarirli
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
GLM

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 06/01/23, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanzarote - Canarias (ES)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x35x32.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di quarzo 0.4/0.8
- Flora: 1 anibuas hestiflora, 1 anubias nana, 1 anubias gigantis e 2 clodaphora.
- Fauna: 20 neon e 5 japonica
- Altre informazioni: 3 rocce vulcaniche
- Secondo Acquario: 20*20*25 fondo sabbia fine, 1 driftwood, 1 anubias, 1 clodaphora, alcune sessiflaora, 1 roccia vulcanica. ! betta e 1 nerettina
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GLM » 30/03/2023, 20:12
Starman ha scritto: ↑30/03/2023, 15:15
GLM ha scritto: ↑30/03/2023, 15:03
quali test dovrei fare per capire
Quelli che ti preoccupano di più di fatto, potresti anche farne a meno in realtà

però se ti vengono dubbi, qualche test può aiutarti a chiarirli
Si ok ma con la mia poca esperienza preferisco capire cosa fare, quindi che test più nello specifico?
GLM
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 30/03/2023, 21:46
GLM ha scritto: ↑30/03/2023, 20:12
quindi che test più nello specifico?
Conducibilità e durezze per vedere se la vasca le consuma troppo rapidamente o se la prima risulta troppo alta, ma parliamo di test facoltativi e sporadici

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- GLM (30/03/2023, 22:27)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti