Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/06/2020, 10:31
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 9:57
perché paura? non ho capito
Perché un rapporto 6/4 in favore dei maschi non è favorevole ad una convivenza pacifica.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 9:57
parosphromenus nagyi
Ma proprio per niente, spero non li abbia pagati come tali, perché quelli di sicuro non sono.
Su maschi e femmine di specie diversa manda due belle foto e vediamo
Comunque dici che si tratta di pesci di 3cm, molto molto giovani, vediamo cosa ci capiamo
Posted with AF APP
Gioele
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2020, 11:35
Cioè ti hanno spacciato dei betta per dei paros
Mandaci foto di tutto appena riesci
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
s1mo81
Messaggi: 408
Messaggi: 408 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/06/19, 23:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 850
Dimensioni: 170x70x70
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Lumen: circa 30000
Temp. colore: fitostimolanti-6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 02/06/2020, 12:02
no è il contrario, ho comprato sei paro. nagyi che poi si sono rivelati betta,ancora non so se sia una cosa negativa o positiva,se avessi maschi e femmine della stessa specie poco male, per fortuna le dimensioni della vasca vovrebbero permettere una convivenza pacifica;quello che mi preoccupa è sapere cosa ho in vasca^^
s1mo81
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2020, 12:21
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 12:02
no è il contrario, ho comprato sei paro. nagyi che poi si sono rivelati betta
Questo intendevo
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 12:02
quello che mi preoccupa è sapere cosa ho in vasca^^
Imbellis puri
Quindi bei pesci
Foto degli sphaerichthys invece?
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
s1mo81
Messaggi: 408
Messaggi: 408 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/06/19, 23:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 850
Dimensioni: 170x70x70
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Lumen: circa 30000
Temp. colore: fitostimolanti-6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 02/06/2020, 12:25
oggi vado da mio fratello e cerchiamo di fare un servizio fotografico come si deve,ma di giorno è molto complicato,forse con un video....... ma....
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
IMG-20200526-WA0000.jpg
ho solo questa adesso, ma in quella foto era molto stressati, adesso sono scurissimi come i cioccolato, ma sembra abbiano la forma dei vaillant bhooooooo
eppure easyfish sembrava affidabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
s1mo81
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/06/2020, 17:09
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 12:30
easyfish
Dovrebbe, se non sbaglio qualcuno li conosce pure bene
@
Monica eri tu?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2020, 17:14
s1mo81 ha scritto: ↑ 02/06/2020, 12:30
oggi vado da mio fratello e cerchiamo di fare un servizio fotografico come si deve,ma di giorno è molto complicato,forse con un video....... ma....
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
IMG-20200526-WA0000.jpg
ho solo questa adesso, ma in quella foto era molto stressati, adesso sono scurissimi come i cioccolato, ma sembra abbiano la forma dei vaillant bhooooooo
eppure easyfish sembrava affidabile
Cos’è quel coso
Vaillanti subadulto
Quanto misura?
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Monica
Messaggi: 48012
Messaggi: 48012 Ringraziato: 10855
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4885
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 02/06/2020, 17:24
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 02/06/2020, 17:09
Dovrebbe, se non sbaglio qualcuno li conosce pure bene
Mi hanno sessato anche gli Elassoma, solitamente sono affidabili, a parte le spedizioni ultimamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
s1mo81
Messaggi: 408
Messaggi: 408 Ringraziato: 4
Iscritto il: 10/06/19, 23:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 850
Dimensioni: 170x70x70
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 260
Lumen: circa 30000
Temp. colore: fitostimolanti-6500
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico 3-5mm sotto e 0
Flora: microsorium,Cryptocoryne,bucephalandra,
Altre informazioni: acquario in acrilico,mobile e plafoniera autocostruite
Grazie inviati:
1
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di s1mo81 » 02/06/2020, 17:34
VIDEO
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
VIDEO
Aggiunto dopo 27 secondi:
VIDEO
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
@
Monica @
Starman @
EnricoGaritta @
Giueli con i video ho fatto prima, spero ci capiate qualcosa, a me addirittura sembrano 3 specie di betta o ibridi (speriamo non siano ibridi ), e quei vaillant mmmmm..... aiuto plsss^^
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Monica, io ho comprato dei parosphromenus nagyi e mi sono arrivati dei betta Oo i vaillant non credo siano vaillant, che macello.....
s1mo81
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 02/06/2020, 17:43
Alcuni dal video sembrano splendens wildform
Questo puoi saperlo solo tu, hanno le bande azzurre sugli opercoli?
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 12 ospiti