Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
schmatteo94
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/03/24, 13:34

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di schmatteo94 » 21/10/2024, 12:44

Grazie, do una letta al link e scrivo in fertilizzazione.
Buona giornata

Avatar utente
schmatteo94
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/03/24, 13:34

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di schmatteo94 » 22/10/2024, 7:46


Will74 ha scritto:
21/10/2024, 12:10
se vuoi approfondire

grazie, molto utile la lettura.
Avrei una domanda che in realtà non so se é pertinente al topic.
Ho inserito 3 foglie di catappa per acidificare l’acqua e con KH 4 il pH é sceso a 6,5. Successivamente ho fatto un cambio d’acqua e ieri ho rimisurato i valori ed il pH era salito a 7 e il KH rimasto invariato.
La domanda é: può un cambio d’acqua aver rimosso tannini e acidi rilasciati dalle foglie di catappa e aver fatto risalire il pH? 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di Will74 » 22/10/2024, 8:56

Dipende da quanto corposo è stato il cambio d'acqua, il pH cmq ci mette un pò a stabilizzarsi dopo un cambio o un rabbocco corposo, lascia passare qualche giorno poi rimisuralo. Inoltre con KH alti gli acidificanti naturali faticano ad abbassare il pH, solitamente per farli "lavorare" meglio si consiglia un KH intorno al 2/3 in assenza di CO2 artificiale.
Senza aereatori e senza pompe che smuovono la superficie, che disperdono CO2 alzando il pH.
Misurato con reagenti sera? striscette? phmetro elettronico? o reagente JBl quello a campo ridotto? Perchè le striscette sono totalmente inattendibili e il reagente sera va di 0,5 in 0,5 quindi capire la variazione minima non è semplice.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
schmatteo94
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/03/24, 13:34

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di schmatteo94 » 22/10/2024, 10:43


Will74 ha scritto:
21/10/2024, 9:58
togliti il dubbio, prendine una bella cucchiaiata, lasciala asciugare e annegala nell'acido
la cristobalite in teoria è una roccia silicea, se in questi mesi non hai notato aumenti di KH/GH a pH acido non dovrebbe dare problemi
ricordo la scritta in etichetta sulla quella

per fare la prova ho quella avanzata dentro la busta. Prima devo lavarla? Oppure non serve? 

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Per i test uso i reagenti della sera ed effettivamente il pH a volte faccio fatica a capirlo precisamente 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di Will74 » 22/10/2024, 11:27


schmatteo94 ha scritto:
22/10/2024, 10:46
Prima devo lavarla? Oppure non serve?
non serve, un paio di cucchiai da cucina annegati nell'acido

schmatteo94 ha scritto:
22/10/2024, 10:46
a volte faccio fatica a capirlo precisamente
cinese elettronico su amozzonia, costa come uno a reagente; oppure il jbl a scala ristretta quello che fa da 6 a 7,6.
Il sera lo avevo, per capire se hai acqua acida o basica va bene, ma se cominci a lavorare di fino con pignette varie o CO2, mezzo punto di pH è troppo larga come scala. IMHO
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
schmatteo94
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/03/24, 13:34

Senza filtro per betta/ giurami pigmeo

Messaggio di schmatteo94 » 22/10/2024, 16:40


Will74 ha scritto:
22/10/2024, 11:27
non serve, un paio di cucchiai da cucina annegati nell'acido

se una bella manciata nell’acido muriatico c’è stato solo 1 piccolo friggere durato qualche secondo.
Quindi direi che ci siamo ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti