SOS betta!

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

SOS betta!

Messaggio di Fabb0520 » 04/01/2022, 14:35

Salve
Putroppo non so più cosa fare con il mio betta
Un mese fa ha iniziato a sviluppare dei buchi sulla cresta che si sono poi sparsi anche sulla coda e hanno portato le sue pinne a sfilacciarsi.
Ho pensato a una battteriosi e sono andato prima con i bagni di sale (6g di sale per litro in una vaschetta da quarantena di 3litri tenuto lì anche per mezz'ora) e successivamente ho provato con il rivamor per ben due volte( ovviamente tra tutti questi trattamenti ho fatto riposare il betta per una settimana)
Ora non si stanno formando nuovi buchi ma le pinne non ricrescono e la vasca è satura di tannini...
Non so che fare
I dettagli della vasca li potere credo li possiate trovare sul mio profilo mentre i valori dell'acqua sono questi
pH: 6.8
KH: 7
GH: 4
NO2-: 0
NO3-: <10 mg/l
La temperatura è costante a 26 gradi
Inizio a pensare di averlo eccessivamente stressato non so..

Aggiunto dopo 26 minuti 7 secondi:
20220104_143919.jpg
20220104_145053.jpg
20220104_145347.jpg
20220104_145414.jpg
20220104_145426.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

SOS betta!

Messaggio di Starman » 04/01/2022, 20:02

Ciao :) purtroppo si tratta di una selezione delicatissima (rosetail), forse la più delicata in assoluto…betta del genere andrebbero tenuti in acqua di osmosi pura o quasi (<KH2) e pH inferiore a 6 proprio per permettergli di rimarginare le pinne in fretta e prevenire corrosioni :-??
Benissimo i tannini, però eviterei i bagni di sale o altre terapie in vaschetta per non doverlo spostare e, di conseguenza, stressarlo eccessivamente, a meno che la situazione non si aggravi ;)

Inizierei con piccoli cambi del 30% ogni 2-3 giorni con osmosi pura aggiungendo tannini per evitare di toglierne troppi per via dei cambi :) abbassando pH e durezze permetterai alle pinne di rimarginarsi da sole senza effettuare terapie che, alla lunga, possono diventare particolarmente stressanti :)
Tutto sommato comunque non è una situazione grave, l’importante è che sia attivo e che le piccole lesioni delle pinne non portino a corrosioni ben più gravi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Fabb0520 (04/01/2022, 20:12)
«Reality is for people who can't face drugs»

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

SOS betta!

Messaggio di Fabb0520 » 04/01/2022, 20:24

Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:02
si tratta di una selezione delicatissima (rosetail), forse la più delicata in assoluto
Oddio sai che ho sempre avuto questo dubbio? Mi confermi quindi che è un rosetail? Cavolo io al negoziaziante avevo chiesto un halfmoon puro proprio perché mi ero informato sulle altre tipologie e sapevo che il rosetail era più delicato.. purtroppo l'ho preso che era molto piccolo e ancora il pinnaggio non si era ben definito..
Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:02
acqua di osmosi pura o quasi (<KH2) e pH inferiore a 6
Delle piante che ho in vasca quali potrebbero risentire di questi valori? E le neritine? Ne ho un paio in vasca e sono così carine non vorrei farle soffrire
Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:02
Inizierei con piccoli cambi del 30% ogni 2-3 giorni con osmosi pura aggiungendo tannini per evitare di toglierne troppi per via dei cambi
Provvederò a iniziare questi cambi da domani graize!
Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:02
sia attivo e che le piccole lesioni delle pinne non portino a corrosioni ben più gravi
Sisi nuota per tutta la vasca, va in parata, mangia ed esplora.
No per ora la corrosione ha colpito solo le pinne

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

SOS betta!

Messaggio di Starman » 04/01/2022, 20:53

Fabb0520 ha scritto:
04/01/2022, 20:24
Mi confermi quindi che è un rosetail
Eh sì…che poi saranno pure delicati, ma esteticamente sono veramente belli :D
Fabb0520 ha scritto:
04/01/2022, 20:24
Delle piante che ho in vasca quali potrebbero risentire di questi valori?
Sono tutte molto resistenti :-bd al limite le cripto potrebbero cambiare foglie (lo fanno spesso quando i valori cambiano drasticamente), ma nel tuo caso è abbastanza difficile dato che sarà uno sbalzo limitato ;)
Le neritine invece sono un problema :( per loro i valori dei betta non sono proprio il massimo…solitamente sconsiglio questo abbinamento a meno che non si tratti di betta plakat (che possono essere tenuti anche a pH neutro), ma anche lì meglio evitare
Fabb0520 ha scritto:
04/01/2022, 20:24
Sisi nuota per tutta la vasca, va in parata, mangia ed esplora
Questo è l’importante :-bd le pinne di questi betta purtroppo sono molto delicate, basta un nulla e si rovinano, l’importante è che il pesce sia nelle condizioni di rimarginarle senza troppi problemi :)
Fabb0520 ha scritto:
04/01/2022, 20:24
No per ora la corrosione ha colpito solo le pinne
La corrosione colpisce solo le pinne, il problema è quanto le colpisce…un conto sono un paio di buchetti, un altro è ritrovarsi il betta senza pinne nei casi più estremi x_x :))
«Reality is for people who can't face drugs»

Fabb0520
star3
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/01/22, 14:03

SOS betta!

Messaggio di Fabb0520 » 04/01/2022, 20:56

Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:53
La corrosione colpisce solo le pinne, il problema è quanto le colpisce…un conto sono un paio di buchetti, un altro è ritrovarsi il betta senza pinne nei casi più estremi
Nono come da foto non siamo decisamente a quei livelli😆

Aggiunto dopo 10 minuti 55 secondi:
Starman ha scritto:
04/01/2022, 20:53
Le neritine invece sono un problema per loro i valori dei betta non sono proprio il massimo…solitamente sconsiglio questo abbinamento a meno che non si tratti di betta plakat (che possono essere tenuti anche a pH neutro), ma anche lì meglio evitare
Cavolo che peccato.. vabbé allora le riporterò al negoziante... c'è qualchè altro animaletto detritivoro che mi aiuti a tenere in ordine e che sopravviva a quei valori? Non ho problemi di alghe però le lumachine mi hanno aiutato a tenere pulite le foglie delle anubias, i vetri senza contare il cibo lasciato in giro dal pescio

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

SOS betta!

Messaggio di Elisotta » 11/01/2022, 9:56

Fabb0520 ha scritto:
04/01/2022, 21:07
c'è qualchè altro animaletto detritivoro che mi aiuti a tenere in ordine e che sopravviva a quei valori?
Prova a sentire in sezione invertebrati ma forse forse a KH 2 le planorbarius ancora ci stanno...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Elisotta per il messaggio:
Fabb0520 (11/01/2022, 10:36)
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti