Capisco la voglia e le aspettative ma per esperienza quei "mostriciattoli" crescono e si riproducono anche....
eviterei della ghiaia fine e per fine intendo 1cmx1cm, (parere personale si capisce) poi bisogna tener presente che gli axolotl sono peggio dei plecostomus... come grandezza direi identici, ma come goffaggine, simili, cioè tipo ad un elefante in una cristalleria, quindi vedrai piante sradicate e ciottoli messi in composizione, rigorosamente a terra, finchè sono piccoli potrebbe reggere tutto l' arredo ma poi le cose si complicano, mangiano come gli astronotus o come le cernie se ti calza meglio la similitudine, quindi la ghiaia 1cmx1cm a volte viene aspirata insieme al cibo, e quindi, ogni tanto ingoiata... dipende da quanto sono famelici che se tenuti da due in su si comportano come gli squali affamati e si moccicano anche gli arti
Tutto questo per non nasconderti i "contro" della loro detenzione o captività...
detto questo dovrebbero venderteli con un documento al seguito ed il prezzo dovrebbe girare sui 25/30 euro se ti chiedono di più trova un' alternativa di venditore.
La maggior parte dei mostriciattoli provengono dalla repubblica ceca, prezzo basso ma allevati abbastanza bene, il problema è il clima, sono abituati al fresco per questo nella rep.ceca, si hanno diversi allevamenti, quindi alla prima estate fai attenzione all' acqua, ciò non toglie che potresti piano piano abituarli al nostro clima + mite, magari i figli li manterrai a 20/22° e salverai i più resistenti. Ma queste cose potrai scoprirle dopo. MA sappi che se non rinfreschi, a 28/30° sopraggiunge la morte.
Se l' allevamento è italiano, (l' ideale è la zona puglia) sarai una fortunata possessore di un acclimatato, che mediamente a 22/24 gradi continua a mangiare e non va in estivazione.
Purtroppo anche se da noi l' aria è calda, i laghi a 30cm dal pelo dell' acqua hanno una temperatura ideale per loro, e qualcuno si diverte a liberarli... tornando a noi, in acquario, devi intervenire tu al suo raffrescamento, E, lo DEVI fare

Il pericolo non è solo d'estate, ma anche in inverno, (caloriferi).
Detto questo, ben venuta nel club dei "mostriciattoli" in rete troverai abbastanza informazioni e poche discordanti.
Se ti si riprodurranno (e può avvenire dai 18 ai 24 mesi di vita) fammi un fischio, (appena si schiudono).
Consiglio la variant ancistrus o ancestrali (quelli grigio/marroni/puntizzati) i naturali, per intenderci, sono più forti, le varianti albine e gialle o arancio sbiadito nero pece, sono frutto di selezioni e spesso hanno una delicatezza in più, non prenderli con le mani, sono delicati e puoi fratturagli qualcosa

la pelle è molto permeabile e assorbe tutto quello di sporco o pulito hai nella mano, creme comprese.
usa decantare l' acqua, fanno molta cacca, peggio delle tartarughe

in acquario li ho tenuti il primo anno.
occhio ai pesci, da piccoli ci convivono ma poi se li magnano

Alcuni pesci però scambiano le branchie per cibo...
se li alimenti con dei bigattini, ammazzali o stordiscili un pò prima di darglieli.cambia spesso cibo. (lombrichi/bigattini,tenebrio)
Io mettevo un pò di sali in acqua, ma per adesso ti basti sapere solo queste piccole info.
Buona fortuna!
