Errori ortografici negli articoli
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
ok, fatto
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Ho trovato un piccolo errore tecnico
nell'ultima pagina dell'articolo "Ricerca sui parassiti dei pesci d'acquario" , precisamente nella frase:
"bagni di sale in una soluzione del 30% (30g/L di sale) per 15 minuti. Questa è forse la terapia più semplice ed efficacie, dato che i parassiti non sopravvivono a salinità prossime a quelle del mare (che sono del 35%)."
si parla di salinità in percentuale, ma quelle salinità sono "per mille"
Quindi credo si debba cambiare simbolo oppure diminuire di una decade i valori

nell'ultima pagina dell'articolo "Ricerca sui parassiti dei pesci d'acquario" , precisamente nella frase:
"bagni di sale in una soluzione del 30% (30g/L di sale) per 15 minuti. Questa è forse la terapia più semplice ed efficacie, dato che i parassiti non sopravvivono a salinità prossime a quelle del mare (che sono del 35%)."
si parla di salinità in percentuale, ma quelle salinità sono "per mille"

Quindi credo si debba cambiare simbolo oppure diminuire di una decade i valori

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
@roby70MarcoBlu ha scritto: ↑Ho trovato un piccolo errore tecnico![]()
nell'ultima pagina dell'articolo "Ricerca sui parassiti dei pesci d'acquario" , precisamente nella frase:
"bagni di sale in una soluzione del 30% (30g/L di sale) per 15 minuti. Questa è forse la terapia più semplice ed efficacie, dato che i parassiti non sopravvivono a salinità prossime a quelle del mare (che sono del 35%)."
si parla di salinità in percentuale, ma quelle salinità sono "per mille"![]()
Quindi credo si debba cambiare simbolo oppure diminuire di una decade i valori
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Hai ragione.. le due percentuali sono 3% e 3,5% 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Nuove segnalazioni:
nell'articolo "Allestimento dell'acquario: la scelta del filtro" ho trovato i seguenti errori:
- a pagina 3, poco dopo la prima immagine, c'è scritto: "All'interno della scatola nera vengono alloggiati i materiali filtranti e la pompa; normalmente c'è anche lo spazio per il riscaldatote."
- a pagina 5, dopo la seconda immagine, abbiamo: "4. la prevalenza: per i filtri esterni indica quanto può essere posizionato in basso rispetto all'acquario. Se il fosse fosse infatti posizionato più in basso rispetto alla prevalenza la pompa non sarebbe in grado di far tornare l'acqua aspirata in acquario."
- sempre a pagina 5, subito sotto la quarta immagine (onda) c'è scritto: "Non è necessario avere una tsunami in vasca..."; che io sappia la parola tsunami è considerata maschile nella lingua italiana, eventualmente verificatelo
Bye
nell'articolo "Allestimento dell'acquario: la scelta del filtro" ho trovato i seguenti errori:
- a pagina 3, poco dopo la prima immagine, c'è scritto: "All'interno della scatola nera vengono alloggiati i materiali filtranti e la pompa; normalmente c'è anche lo spazio per il riscaldatote."
- a pagina 5, dopo la seconda immagine, abbiamo: "4. la prevalenza: per i filtri esterni indica quanto può essere posizionato in basso rispetto all'acquario. Se il fosse fosse infatti posizionato più in basso rispetto alla prevalenza la pompa non sarebbe in grado di far tornare l'acqua aspirata in acquario."
- sempre a pagina 5, subito sotto la quarta immagine (onda) c'è scritto: "Non è necessario avere una tsunami in vasca..."; che io sappia la parola tsunami è considerata maschile nella lingua italiana, eventualmente verificatelo

Bye

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Visto che ci troviamo, un errorino che ho notato nell'articolo letto stamattina sulla plafoniera LED:
"Utilisseremo quindi un profilato di alluminio anodizzato ad L (o a U); le dimensioni dipendono dalle nostre esigenze."
@aleph0
"Utilisseremo quindi un profilato di alluminio anodizzato ad L (o a U); le dimensioni dipendono dalle nostre esigenze."
@aleph0
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Continua la caccia all'errore
ma solo perchè mi piace un sacco leggere i vostri articoli
Nell'ultimo articolo "Un aggiornamento di «Ecologia dell'acquario di piante» ...", dopo l'immagine del grafico di CO2, c'è una ripetizione: "Ho misurato i livelli di CO2 nei miei acquari utilizzando un kit di test LaMotte e il metodo metodo titrimetrico..."



Nell'ultimo articolo "Un aggiornamento di «Ecologia dell'acquario di piante» ...", dopo l'immagine del grafico di CO2, c'è una ripetizione: "Ho misurato i livelli di CO2 nei miei acquari utilizzando un kit di test LaMotte e il metodo metodo titrimetrico..."

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Errori ortografici negli articoli
Io non ho errori da segnalare, ma solo un'opinione da lettore: mi sarebbe piaciuta qualche virgola in più, ogni tanto.MarcoBlu ha scritto: ↑Continua la caccia all'errorema solo perchè mi piace un sacco leggere i vostri articoli
![]()
Nell'ultimo articolo "Un aggiornamento di «Ecologia dell'acquario di piante» ...", dopo l'immagine del grafico...

Faccio un esempio:
- Prima di lasciarvi alla lettura permettetemi solo di felicitarmi a nome del nostro forum Acquariofilia Facile per questa nuova pubblicazione; per gli altri articoli o la sintesi del suo libro ci eravamo limitati a tradurre quanto era già stato pubblicato ma qui è stato diverso.
- Prima di lasciarvi alla lettura, permettetemi solo di felicitarmi, a nome del nostro forum Acquariofilia Facile, per questa nuova pubblicazione; per gli altri articoli, o la sintesi del suo libro, ci eravamo limitati a tradurre quanto era già stato pubblicato, ma qui è stato diverso.
Tuttavia, spero che si possa trovare almeno una via di mezzo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti