Mastello con Medaka senza filtro?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 21/06/2020, 22:49

Dalle mie parti sono rari. L'anno scorso abbiamo visto un gatto che si era immobilizzato in mezzo alla strada e, scendendo dall'auto ci siamo accorti che puntava un rospo. Lo abbiamo salvato portandolo a casa, in campagna, ma non si è più visto, pensavo di trovarlo in vasca, a nuotare con le gambusie :)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 22/06/2020, 2:27

Pinny ha scritto:
21/06/2020, 22:49
Dalle mie parti sono rari. L'anno scorso abbiamo visto un gatto che si era immobilizzato in mezzo alla strada e, scendendo dall'auto ci siamo accorti che puntava un rospo. Lo abbiamo salvato portandolo a casa, in campagna, ma non si è più visto, pensavo di trovarlo in vasca, a nuotare con le gambusie
La mia è in giardino da almeno due anni, e nonostante i 9 gatti sembra che non abbia mai avuto problemi, secernono una sostanza repellente per difesa quindi credo che se provano a morderla lo fanno una volta sola :)) poi sono abbastanza impressionanti quando si gonfiano.
Normalmente vanno in acqua per la riproduzione, altrimenti sono terricoli anche se ovviamente preferiscono i terreni umidi.Si vede che voleva provare la nuova "piscina" :D

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 22/06/2020, 9:53

:))
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 23/06/2020, 1:34

Pinny, ecco il portavasi piegato :D 'na faticaccia
84D0858F-304A-423D-8D82-7FB0AA7111AE_1_201_a.jpeg
e qualche foto dei pond che cominciano a prendere forma e con le piante che cominciano a crescere
Primo pond (350 litri)
5E97FB76-4EF9-4B00-ADC8-A64B6D145C33_1_201_a.jpeg
11FF5544-A753-4ED8-910C-7E835F60925D_1_201_a.jpeg
27530FE1-856A-48E7-BC4E-FB4953AB26BE_1_201_a.jpeg
123082A1-82FE-453A-8F51-535DB92542E3_1_201_a.jpeg
BA87F21F-9418-4C4C-A4D8-6A56A3800A4E_1_201_a.jpeg
27BEB7B4-9406-41F2-A47F-C383A3B9621B_1_201_a.jpeg
E23A5594-F3D3-4D79-9DCC-78DDA4749E74_1_201_a.jpeg
Secondo pond (280 litri)
242F5371-97DB-4A73-BE1A-DB5137979C29_1_201_a.jpeg
92753D16-194B-4350-A4F6-73EA4378D672_1_201_a.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
E niente non mi ha messo la foto dei piccoli :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 23/06/2020, 1:42

Riprovo..
5A5F1291-FEED-47B9-A7C9-67B781050A72_1_201_a.jpeg
B15B1AA1-1C17-496E-B25E-C42125565499_1_201_a.jpeg
4C0750A8-FF99-439D-A563-92723D65EB84_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 23/06/2020, 11:19

Complimenti @Fiamma, hai fatto un ottimo lavoro con il portavasi :-bd risultato perfetto! Immagino la fatica :ymapplause:
Bellissimi i tuoi pond, le piante crescono benissimo.
Ho visto che hai una bella felce, io sto cercando di recuperarla sull'Etna, ma non riesce ad attecchire ~x(
Mi faresti una cortesia, quando puoi, potresti misurare la conducibilità del pond, la mia è molto alta e vorrei sapere se è normale che sia così nei laghetti :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (23/06/2020, 22:34)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Marcovalerio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 30/03/20, 21:33

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Marcovalerio » 23/06/2020, 18:03

Bello l'Acorus bianco! Complimenti sul resto, il sole quanto ne prendono?
Questi utenti hanno ringraziato Marcovalerio per il messaggio:
Fiamma (23/06/2020, 22:41)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 23/06/2020, 19:15

Fiamma ha scritto:
23/06/2020, 1:35
Hydrocaris (?) morsus rana
E' lei, ce l'ho anch'io :-bd
Anche a me è piaciuta la pianta con le foglie variegate, non sapevo come si chiamasse :ymblushing:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Fiamma » 23/06/2020, 22:41

Pinny ha scritto:
23/06/2020, 11:19
! Immagino la fatica
Abbastanza ;)
Pinny ha scritto:
23/06/2020, 11:19
Ho visto che hai una bella felce,
è una Thelypteris Palustris, da terreno umido, presa con le altre piante
Pinny ha scritto:
23/06/2020, 11:19
Mi faresti una cortesia, quando puoi, potresti misurare la conducibilità del pond, la mia è molto alta e vorrei sapere se è normale che sia così nei laghetti
Domani lo faccio, però ti dico subito, siccome qui l'acqua ha una conducibilità altissima (è acqua di pozzo anche se gestita dall'acquedotto, essendo vicino al mare è una schifezza, quando riempii l'acquario dei Carassi avevo 1.300..insomma nei pond ho tagliato con una trentina almeno di demineralizzata.

Aggiunto dopo 12 minuti 1 secondo:
Marcovalerio ha scritto:
23/06/2020, 18:03
Complimenti sul resto, il sole quanto ne prendono?
non saprei esattamente, sopra c'è un ombrellone, ne prendono sicuramente 3-4 ore la mattina (soprattutto il pond grande) e altrettanto il pomeriggio (sopratutto quello piccolo) poi in inizio primavera e in autunno (e in inverno ovviamente) l'ombrellone sarà chiuso.C'è anche un nespolo in vaso e una siepe che fanno un pò ombra, almeno l'acqua si mantiene fresca, qui d'ora in poi si bolle!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5635
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mastello con Medaka senza filtro?

Messaggio di Pinny » 23/06/2020, 23:00

Anche dalle mie parti l'acqua ha una conducibilità intorno ai 1200, ricca di sodio, fino a quando posso, uso l'acqua piovana, ma quando è finita, ho rabboccato con acqua potabile, di conseguenza mi trovo nel pond con una EC intorno a 900, qualche giorno fa ho fatto un rabbocco con acqua demineralizzata, ed è scesa un pò, ma le piante sono in sofferenza soprattutto la Hydrocaris e non avendo esperienza sulla fertilizzazione, sto aspettando i consigli degli esperti, perchè non so come intervenire :-??
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti