Mastello senza filtro

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Mastello senza filtro

Messaggio di SunnyV » 25/02/2021, 8:23

Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
che fondo hai utilizzato?
Nessun fondo. Sì è formato nel corso degli anni con l'accumulo di detriti!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
E dove posso reperirle le piante?
Vivai che trattano anche piante acquatiche o online!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
I pesci li alimentavi o lasciavi che si procurassero da soli il cibo?
I pesci li alimento, ma senza patemi (insomma se vado via tre-quattro giorni se la cavano!). In inverno vado un po' a sentimento: se fa molto freddo sospendo, se si alza molto la temperatura do qualcosina. Io sono in provincia di Brescia, può capitare che la vasca rimanga ghiacciata anche per 10 giorni di fila!
IMG_20210224_123203032_HDR_6647523983210498625.jpg
Questa è una foto del mastello fatta ieri, dopo che ho fatto un po' di manutenzione annuale alle piante.
Ovviamente nella stagione fredda risulta un po' spoglio, ma appena si alzano le temperature...
Attualmente ci vivono 6-7 carassi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Marcoice94 (25/02/2021, 11:14)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 25/02/2021, 11:13

SunnyV ha scritto:
25/02/2021, 8:23
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
che fondo hai utilizzato?
Nessun fondo. Sì è formato nel corso degli anni con l'accumulo di detriti!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
E dove posso reperirle le piante?
Vivai che trattano anche piante acquatiche o online!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 0:32
I pesci li alimentavi o lasciavi che si procurassero da soli il cibo?
I pesci li alimento, ma senza patemi (insomma se vado via tre-quattro giorni se la cavano!). In inverno vado un po' a sentimento: se fa molto freddo sospendo, se si alza molto la temperatura do qualcosina. Io sono in provincia di Brescia, può capitare che la vasca rimanga ghiacciata anche per 10 giorni di fila!
IMG_20210224_123203032_HDR_6647523983210498625.jpg
Questa è una foto del mastello fatta ieri, dopo che ho fatto un po' di manutenzione annuale alle piante.
Ovviamente nella stagione fredda risulta un po' spoglio, ma appena si alzano le temperature...
Attualmente ci vivono 6-7 carassi.
Ah ok grazie per la risposta, cibi bisogna usare quelli da pond giusto?

Sai dirmi più o meno quanto sono cresciuti i pesci in questi anni stando dentro al mastello?

Scusa, un altra cosa, quando ghiaccia la superficie bisogna fare un buchino ?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Mastello senza filtro

Messaggio di SunnyV » 25/02/2021, 11:24

Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 11:13
cibi bisogna usare quelli da pond giusto?
Io li alimento con granuli e scaglie per pesci rossi, in estate mangiano anche la microfauna del pond (larve varie...) e la quota vegetale se la gestiscono loro con alghe e piante!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 11:13
Sai dirmi più o meno quanto sono cresciuti i pesci in questi anni stando dentro al mastello?
Crescono, crescono! Fai conto che ho comprato gli esemplari più piccoletti trovati in negozio. Non li ho mai misurati, ma così a occhio ho esemplari fino a 15cm.
Un po' fa la genetica, un po' tutto il resto.
Il mastello ha i suoi pro (in primis la colonna d'acqua più profonda protegge meglio dal freddo e dal caldo) e i suoi contro, ad oggi sto valutando di sostituirlo con una soluzione fuori terra che, a parità di litri, fornisca una maggiore superficie di nuoto (che rende più godibile anche l'osservazione dei pesci!), come ho fatto per la mia ultima vasca.
IMG_20210224_170840799_HDR_6085274272548300301.jpg
Detto questo, il mio mastello "funziona" ancora benissimo (ho controllato, l'ho allestito nell'autunno del 2013) a bassissima manutenzione! :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
Marcoice94 (25/02/2021, 12:54)

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 25/02/2021, 13:00

SunnyV ha scritto:
25/02/2021, 11:24
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 11:13
cibi bisogna usare quelli da pond giusto?
Io li alimento con granuli e scaglie per pesci rossi, in estate mangiano anche la microfauna del pond (larve varie...) e la quota vegetale se la gestiscono loro con alghe e piante!
Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 11:13
Sai dirmi più o meno quanto sono cresciuti i pesci in questi anni stando dentro al mastello?
Crescono, crescono! Fai conto che ho comprato gli esemplari più piccoletti trovati in negozio. Non li ho mai misurati, ma così a occhio ho esemplari fino a 15cm.
Un po' fa la genetica, un po' tutto il resto.
Il mastello ha i suoi pro (in primis la colonna d'acqua più profonda protegge meglio dal freddo e dal caldo) e i suoi contro, ad oggi sto valutando di sostituirlo con una soluzione fuori terra che, a parità di litri, fornisca una maggiore superficie di nuoto (che rende più godibile anche l'osservazione dei pesci!), come ho fatto per la mia ultima vasca.
IMG_20210224_170840799_HDR_6085274272548300301.jpg
Detto questo, il mio mastello "funziona" ancora benissimo (ho controllato, l'ho allestito nell'autunno del 2013) a bassissima manutenzione! :-bd
Si, io ho parlato di mastello, ma in realtà sono ancora indeciso se prenderlo circolare o rettangolare, a parità di litraggio comunque, almeno nel rettangolare due pinnate se le possono fare volendo, e come dici anche l'osservazione è più godibile.

Un'altra cosa, i pesci li hai inseriti subito dopo l'aggiunta delle piante? Conviene aspettare qualcosa? Come diceva Enrico89 nei senza filtro il picco è meno evidente o comunque è accettabile, ma ho paura che le piante senza carico organico e fertilizzazione possano soffrire il periodo senza pesci

Come grandezza quindi non è che siamo a misure da capogiro, a me questo interessava sapere.

In ogni caso, per ora ti ringrazio per i consigli e le informazioni, molto utili, sicuramente tornerò a disturbarti appena avrò tutto il materiale sotto mano
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Mastello senza filtro

Messaggio di SunnyV » 25/02/2021, 13:57

@Marcoice94 tieni conto che in commercio nel rettangolare non ho mai trovato litraggi molto grossi, a meno che non pensi ai "bin" che utilizzano in agricoltura (tipo quelli che usano nella raccolta della frutta, ovviamente non forati).
Anzi, se trovi mastelli rettangolari o quadrati grosse dimensioni fallo sapere perché è interessante!

Io in genere non ho aspettato a lungo per l'inserimento dei pesci, al massimo un paio di settimane, anche per fare piccoli ritocchi o aggiustamenti nell'allestimento.
In ogni caso non mi preoccuperei per le piante. Per quelle che necessitavano di piantumazione ho sempre utilizzato vasi normali, al massimo i cestini da ninfea, riempiti con terra di campo, al massimo coperto da uno strato di sabbia da edilizia se era molto polverosa e rischiavo troppi residui in sospensione. Le piante meno esigenti in termini di radicazione invece mi appoggio sul fondo tenute ferme inizialmente da un sasso. non ho mai avuto esigenza di concimare, neppure in assenza di pesci.
Per ridurre la manutenzione ti consiglio anche di scegliere piante che non rischiano di diventare troppo invadenti oppure di piantumarle invasi Robusti che possano contenerne la crescita.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 25/02/2021, 16:03

SunnyV ha scritto:
25/02/2021, 13:57
@Marcoice94 tieni conto che in commercio nel rettangolare non ho mai trovato litraggi molto grossi, a meno che non pensi ai "bin" che utilizzano in agricoltura (tipo quelli che usano nella raccolta della frutta, ovviamente non forati).
Anzi, se trovi mastelli rettangolari o quadrati grosse dimensioni fallo sapere perché è interessante!

Io in genere non ho aspettato a lungo per l'inserimento dei pesci, al massimo un paio di settimane, anche per fare piccoli ritocchi o aggiustamenti nell'allestimento.
In ogni caso non mi preoccuperei per le piante. Per quelle che necessitavano di piantumazione ho sempre utilizzato vasi normali, al massimo i cestini da ninfea, riempiti con terra di campo, al massimo coperto da uno strato di sabbia da edilizia se era molto polverosa e rischiavo troppi residui in sospensione. Le piante meno esigenti in termini di radicazione invece mi appoggio sul fondo tenute ferme inizialmente da un sasso. non ho mai avuto esigenza di concimare, neppure in assenza di pesci.
Per ridurre la manutenzione ti consiglio anche di scegliere piante che non rischiano di diventare troppo invadenti oppure di piantumarle invasi Robusti che possano contenerne la crescita.
Si assolutamente, se ne trovo quadrati o rettangolari di grosse dimensioni lo farò senz'altro noto, per ora ho trovato un 250 L nero rettangolare , una 30ina di euro mi pare, ma voglio cercare meglio.

Per le piante non è un problema la manutenzione perchè tanto sarebbero cose che farei con voglia, mi piace tenermi occupato, soprattuto di sti tempi che ahimè, il lavoro scarseggia

Comunque seguirò i vostri vari consigli e vi terrò aggiornati, spero possa andare tutto per il meglio :D
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Mastello senza filtro

Messaggio di Enrico89 » 25/02/2021, 16:04

Io ho usato questo

Siamo sui 250L abbondanti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Enrico89 per il messaggio:
Marcoice94 (25/02/2021, 17:08)
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Marcoice94
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 07/12/20, 0:21

Mastello senza filtro

Messaggio di Marcoice94 » 25/02/2021, 17:09

Enrico89 ha scritto:
25/02/2021, 16:04
Io ho usato questo

Siamo sui 250L abbondanti
Si esatto Enrico, proprio questo avevo visto, come ti sei trovato? Spancia? E' resistente? Nel senso, non soffre calore freddo etc?
Se corri come un fulmine ti schianti come un tuono

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Mastello senza filtro

Messaggio di Enrico89 » 25/02/2021, 18:02

Io la ho interrata per metà.
spanciare spancia un po' ma non da tenere che ceda...
Mi sembra buona e resistente, non é di plastichina tipo samla ikea per intenderci (senza nulla togliere alle sante samla)
Per quanto riguarda caldo freddo non so ancora, la ho interrata la settimana scorsa...

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
rude
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/01/21, 18:25

Mastello senza filtro

Messaggio di rude » 25/02/2021, 20:14

Marcoice94 ha scritto:
25/02/2021, 17:09
Enrico89 ha scritto:
25/02/2021, 16:04
Io ho usato questo

Siamo sui 250L abbondanti
Si esatto Enrico, proprio questo avevo visto, come ti sei trovato? Spancia? E' resistente? Nel senso, non soffre calore freddo etc?
spancia. ti converrebbe cmq interrarlo per un po e crearci qualcosa intorno per mascherarlo e per coibentare un po

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Per quello che concerne le temperature....se riesci a posizionarlo in una zona ombrata anche in estate non dovresti avere grandissimi problemi, le piante vanno una bellezza

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Enrico89 ha scritto:
24/02/2021, 21:03
Quei vasetti vanno bene per l'egeria ma per le altre piante ci vuole qualcosa di più grande tipo questi.
Si vaso immerso appeso al bordo o con dello spago o con dei supporti.
Io lo coibenterei comunque, anche perché evita sbalzi repentini della temperatura dell'acqua.
Lo copri di polistirolo se è rettangolare o lo avvolgi con qualcosa e poi lo copri tipo con delle canne di vimini o simili.
se le piante stanno in salute questi vasetti li disintegrano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti