Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Alix
 
- Messaggi: 3846
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Sono molto simili alle nostre fave come gusto quindi nulla di trascendentale ma sono molto divertenti, li vendono per strada ancora nel loro “baccello” (quello a campanella con i semi nei buchi) e si sgranocchiano pelandoli uno a uno mentre si passeggia. È più un passatempo!
			
									
						
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
						Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Connie
 
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Qui le cose peggiorano, ma possibile che i ciano fanno marcire il loto?
Secondo me ho sbagliato qualcosa con il vaso, forse è meglio togliete i sassi, magari schiacviano troppo!?
Altra cosa, invece del terticcio si può usare il fondo fertile che si usa per gli acquari: tipo questo:
 
 
Quel baccello, me lo immaggino tra le mani di @Elisabeth ...penso che le urla arrivino su Marte
  ...penso che le urla arrivino su Marte  
			
			Secondo me ho sbagliato qualcosa con il vaso, forse è meglio togliete i sassi, magari schiacviano troppo!?
Altra cosa, invece del terticcio si può usare il fondo fertile che si usa per gli acquari: tipo questo:
Tipo noccioline e semi che mangiucchiamo alle feste di paese e fiere
 
 Quel baccello, me lo immaggino tra le mani di @Elisabeth
 ...penso che le urla arrivino su Marte
  ...penso che le urla arrivino su Marte  
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
						ognuno ha la sua matita ✏
...
- Robi.c
  
- Messaggi: 3027
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Non penso sia la scelta ottimale.
La cosa migliore è il terriccio e osmocote
Se non hai osmocote allora letame pellettato
Posted with AF APP
Un saluto
						- Connie
 
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Ok  lo prenderò on line l'osmocote, per il terriccio non è un problema, quello non manca
 lo prenderò on line l'osmocote, per il terriccio non è un problema, quello non manca 
Io ho sistemato le piantine che mi ha spedito Elisabeth, ho cambiato pure contenitore e tutto in questi giorni sembrava andar bene, stanotte purtroppo un temporale improvviso ha fatto qualche danno 
 
Prima del temporale:
Dopo questa notte: Devo fare qualcosa in particolare alle foglie spezzate del loto? Toglierle o lasciarle così?
			
			 lo prenderò on line l'osmocote, per il terriccio non è un problema, quello non manca
 lo prenderò on line l'osmocote, per il terriccio non è un problema, quello non manca 
Io ho sistemato le piantine che mi ha spedito Elisabeth, ho cambiato pure contenitore e tutto in questi giorni sembrava andar bene, stanotte purtroppo un temporale improvviso ha fatto qualche danno
 
 Prima del temporale:
Dopo questa notte: Devo fare qualcosa in particolare alle foglie spezzate del loto? Toglierle o lasciarle così?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
						ognuno ha la sua matita ✏
...
- Connie
 
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Perfetto  
 
...anche se qui continua il maltempo, nemmeno il sole prende per ora uff
			
			 
 ...anche se qui continua il maltempo, nemmeno il sole prende per ora uff

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
						ognuno ha la sua matita ✏
...
- lauretta
  
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Peccato per i danni del temporale, comunque questo secchio sta venendo proprio bene!!! :x   
 
Quanti litri sono?
			
			 
 Quanti litri sono?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
						
- Connie
 
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Grazie  si peccato, qui sono settimane che c'è un tempo tutto matto!! Grandine, pioggia ...non ti dico
 si peccato, qui sono settimane che c'è un tempo tutto matto!! Grandine, pioggia ...non ti dico   
 
Il secchiello sarà più o meno un 12 litri, io spero solo che il loto radichi bene e resista per il prossimo anno ormai, lo voglio mettere nel pond, anche se non farà fiori mi interessa molto il lato estetico delle foglie
			
			 si peccato, qui sono settimane che c'è un tempo tutto matto!! Grandine, pioggia ...non ti dico
 si peccato, qui sono settimane che c'è un tempo tutto matto!! Grandine, pioggia ...non ti dico   
 Il secchiello sarà più o meno un 12 litri, io spero solo che il loto radichi bene e resista per il prossimo anno ormai, lo voglio mettere nel pond, anche se non farà fiori mi interessa molto il lato estetico delle foglie

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
						ognuno ha la sua matita ✏
...
- lauretta
  
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
- 
			Profilo Completo
- Connie
 
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
- 
			Profilo Completo
Ninfea VS Loto nel bonsai pond
Ciao  qui la situazione non è migliorata affatto uff
 qui la situazione non è migliorata affatto uff
Se provo a mettere un dito in acqua, devo forzare la spinta perchè sembra che si sia formato un tappetto, di non so cosa, durissimo 
 
Ora la cosa che mi preoccupa è, se poi prendo la radice del loto (che non so come riesca a rompete la superficie ma continua ad ammettere foglie) e la sposto nel nuovo vaso per metterlo nel mastello, mi porto dietro pure i cianobatteri?
			
			 qui la situazione non è migliorata affatto uff
 qui la situazione non è migliorata affatto uffSe provo a mettere un dito in acqua, devo forzare la spinta perchè sembra che si sia formato un tappetto, di non so cosa, durissimo
 
 Ora la cosa che mi preoccupa è, se poi prendo la radice del loto (che non so come riesca a rompete la superficie ma continua ad ammettere foglie) e la sposto nel nuovo vaso per metterlo nel mastello, mi porto dietro pure i cianobatteri?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
						ognuno ha la sua matita ✏
...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti





