oscena combo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
gabriele.simion
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/02/16, 19:25

oscena combo

Messaggio di gabriele.simion » 22/08/2022, 20:41

cicerchia80 ha scritto:
22/08/2022, 15:42

Quindi loro resteranno nella tinozza?
È per regolarmi con le piante che reggono quella conducibilità
si, almeno per ora
il prossimo anno spero di trasferire i medaka
ho già del papiro in giro per il giardino e mi piacerebbe utilizzarlo: regge?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

oscena combo

Messaggio di Fiamma » 23/08/2022, 10:05

gabriele.simion ha scritto:
22/08/2022, 20:41
ho già del papiro in giro per il giardino e mi piacerebbe utilizzarlo: regge?
Se parli del falso papiro, non solo regge, in breve ti invade il mastello :)) calcola almeno una volta l'anno taglio radici e rizomi. Ma è un filtro eccezionale.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

oscena combo

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2022, 10:58

gabriele.simion ha scritto:
22/08/2022, 20:41
cicerchia80 ha scritto:
22/08/2022, 15:42

Quindi loro resteranno nella tinozza?
È per regolarmi con le piante che reggono quella conducibilità
si, almeno per ora
il prossimo anno spero di trasferire i medaka
ho già del papiro in giro per il giardino e mi piacerebbe utilizzarlo: regge?
Ultima domanda
Sai quantificare quanto bicarbonato metti?
Stand by

Avatar utente
gabriele.simion
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/02/16, 19:25

oscena combo

Messaggio di gabriele.simion » 23/08/2022, 13:33

cicerchia80 ha scritto:
23/08/2022, 10:58
gabriele.simion ha scritto:
22/08/2022, 20:41
cicerchia80 ha scritto:
22/08/2022, 15:42

Quindi loro resteranno nella tinozza?
È per regolarmi con le piante che reggono quella conducibilità
si, almeno per ora
il prossimo anno spero di trasferire i medaka
ho già del papiro in giro per il giardino e mi piacerebbe utilizzarlo: regge?
Ultima domanda
Sai quantificare quanto bicarbonato metti?
1-2 grammi. li uso per fare un po' da tampone

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

oscena combo

Messaggio di cicerchia80 » 24/08/2022, 2:04

2g in 200 litri, sono scarzi 3 mg/l di sodio, quindi non problematici
Ci aggiungerei altri 3g di bicarbonato di potassio, almeno la pompa sodio potassio è più efficiente (forse anche il doppio)
cqrflf ha scritto:
22/08/2022, 0:11
Dubito che però 100 grammi di sale più bicarbonato diano quella conduttività ma potrei sbagliarmi.
:-?
cqrflf ha scritto:
22/08/2022, 12:09
Salinità 0,5 g/, conduttività 1.500 µS
A me sembra anche bassa

Discorso piante... Pogresti sostituire il cerato con l'Egeria densa(2g litro non sono assolutamente un problema per lei) mentre per il cerato ho fonti discordanti, c'è chi da una sopravvivenza a 15xmille, mentre studi danno mortalità allo 0.1, comunque rischio che non si corre con la densa (la canadensis schiatta)
Se non hai problemi a metterle in estate, nemmeno Hygrophyla, Cabomba
Ok i soliti papiri, Bacopa monnieri, Vallisneria e ovviamente le sciafile
Ok anche Lemna e Salvinia
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

oscena combo

Messaggio di cqrflf » 24/08/2022, 13:02

cicerchia80 ha scritto:
24/08/2022, 2:04
mentre per il cerato ho fonti discordanti, c'è chi da una sopravvivenza a 15xmille, mentre studi danno mortalità allo 0.1,
Anche io ho sempre letto questi pareri discordanti fino a quando un bel giorno non l'ho visto conni miei stessi oculi, ero alla foce del fiume Sile (circa 700 metri dal mare) a Venezia, in quel momento c'era l'inversione di marea ovvero dal fiume si ritornava verso il mare, l'acqua in quel momento era a 1.005 di densità, corrente talmente forte da non poter usare una canoa o barca a remi.
In un punto dove si trovava una chiusa che apriva l'accesso all'acqua salata della laguna verso gli ultimi metri del fiume, c'era un grosso tronco ben piantato su cui vi era ancorato un enorme Cerato che in quel punto si prendeva il flusso marino in pieno cioè era immerso per tutta la durata della marea al 100% di acqua marina !

Ovviamente con un lungo bastone ne ho prelevato un pezzo e l'ho portato a casa mia da usare nel salmastro.
Non ho mai capito come si ancorasse al legno dato che non ha radici e come potesse resistere alla corrente FORTISSIMA e SALATISSIMA in quel punto.

Provo a cercare qualche filmato ma non so se si vede bene la pianta perchè mentre riprendevo non l'avevo ancora notata.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

oscena combo

Messaggio di cqrflf » 24/08/2022, 14:06

cicerchia80 ha scritto:
24/08/2022, 2:04
A me sembra anche bassa
Forse non sono stato espresso bene, ero appunto della stessa opinione mi sembrava bassa.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti