Ciao Stifen, io ho un laghetto simile, sono circa 1500lt in giardino, e vivo tra Verona e il lago di Garda.
L'acqua non è come la tua ma neppure una gran acqua, ho messo dei vasi di ninfee che durante l'inverno muoiono per rifiorire in primavera.
Ho Koi e carassi, e qualche lumachina intrusa.
Se posso permettermi il mio consiglio è questo:
Telo nero pvc atossico, sottotelo in tnt e feltro o vecchie coperte di lana.
Lo scavo;assicurati che non ci siano radici appuntite e metti sabbia da finitura anche sui fianchi.
Profondità 1mt minimo dove i pesci andranno d'inverno (anche solo una zona), e 60cm dove andranno i vasi di ninfea, 25-30cm dove metterai dei vasi con le palustri(i vasi rimangono leggermente sommersi)
Niente lapillo, ti taglierebbe il telo.
Le piante nei vasi; nella zona più profonda io ho un vaso rotondo con Vallisneria gigantea, Myriophyllum spicatum e altre.
D'estate prendo come galleggianti un giacinto d'acqua e una pistia appena disponibili nei vivai, arriva l'autunno che ne ho da vendere! ....poi mi muoiono tutti gli anni.
Comunque prova come dice Federico, con quelle che trovi nei fiumi della tua zona, al limite non ci spendi!
Prevedi un tubo di troppo pieno per quando le pioggie saranno forti(magari un corrugato da 40-50mm) e un tubo di mandata per livellarlo quando farà molto caldo(qualche cm al giorno).
Io ho una pompa che pesca nella zona bassa e fa una fontanella e con un T manda ad un'anfora che fa cascatella. :x
Se hai un'albero che lo ombreggia in parte nelle ore centrali estive sarebbe meglio.
Spero di esserti stato di aiuto, e se hai bisogno chiedi pure!
