Pond per terrazzo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Pond per terrazzo

Messaggio di CartCarter » 24/05/2020, 0:36

Salve a tutti, a titolo informativo volevo sapere se è possibile realizzare un mini pond in terrazzo, il mio è di circa 40mq e l'idea è partita da una video di un americano che faceva vedere un laghetto delle dimensioni si un vaso circolare di immagino 30L forse meno comunque non vorrei fare cose troppo grandi e soprattutto non brutte esternamente. Cerco qualche immagine online così mi spiego meglio :-bd
Sono di Roma quindi non troppo freddo d'inverno e estati abbastanza calde. Se è possibile farlo cosa potrei mettere dentro? Medaka? Ditemi cosa ne pensate grazie mille a tutti :-h

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pond per terrazzo

Messaggio di GiovanniR » 24/05/2020, 6:42

Certo che è possibile...

bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 41933.html

Medaka sono un'ottima opzione.
Va bene una vasca non troppo grande, ma è importante che i pesci abbiano un po' di spazio.

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Pond per terrazzo

Messaggio di CartCarter » 24/05/2020, 8:52

GiovanniR ha scritto:
24/05/2020, 6:42
Certo che è possibile...

bonsai-pond-laghetto-e-paludario-f43/mi ... 41933.html

Medaka sono un'ottima opzione.
Va bene una vasca non troppo grande, ma è importante che i pesci abbiano un po' di spazio.
Ciao grazie ho letto un po' del tuo lavoro è lo trovo molto bello per dei medaka andrebbe bene una vasca circolare di circa 25/30L? Eventualmente potrei prendere un vaso in plastica otturare in qualche modo il foro di scarico in basso e usare quello? Ho letto che in inverno è importante l'altezza della vasca per via del freddo... Io sono di Roma e abito a 100 metri dal mare, in inverno fa freddo ma non troppo che mi dite?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pond per terrazzo

Messaggio di GiovanniR » 24/05/2020, 9:19

Grazie :)

30 litri lordi potrebbero essere pochi, dipende anche da quanto sarà il litraggio netto (quindi quanta acqua effettivamente riempirà la vasca, al netto di piante, vasi, fondo, ecc).

Se scegli un contenitore circolare, io starei su un minimo di 45/50 cm di diametro e almeno 40/45 cm di altezza. Considera poi che i medaka fondamentalmente amano nuotare quasi a pelo d'acqua e più superficie hanno a disposizione meglio è, anche se poi in effetti sono molto adattabili.

Il problema del freddo invernale per dei medaka direi che a Roma proprio non c'è. Invece mi preoccuperei del caldo estivo: più piccola è la vasca, maggiore può essere il problema di rapido surriscaldamento dell'acqua. Meglio comunque scegliere una posizione parzialmente ombreggiata, possibilmente riparata dal sole più caldo del primo pomeriggio.

Credo che si possano chiudere i fori di un normale vaso di plastica per piante, magari usando qualche tipo di silicone :-? Non ci ho mai provato, ma sinceramente ti consiglio di partire da un vaso/vasca/mastello senza fori, in modo da poter stare più tranquillo

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Pond per terrazzo

Messaggio di CartCarter » 24/05/2020, 9:44

GiovanniR ha scritto:
24/05/2020, 9:19
Credo che si possano chiudere i fori di un normale vaso di plastica per piante, magari usando qualche tipo di silicone Non ci ho mai provato, ma sinceramente ti consiglio di partire da un vaso/vasca/mastello senza fori, in modo da poter stare più tranquillo
si avevo pensato anche io al silicone, l'altra opzione sarebbe un sottovaso. da interni che però non so fino a che dimensioni arrivi
per il fattore luce invece ho il terrazzo esposto a nord quindi la luce (almeno in estate) la. riceve al mattino fino alle 13/14 se lo mettessi sul lato più a nord? riceverebbe la luce dopo e per meno tempo :-??
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pond per terrazzo

Messaggio di GiovanniR » 24/05/2020, 10:25

4-5 ore di sole diretto al mattino andrebbero bene.

Ti consiglio di valutare mastelli per l'edilizia o fioriere di plastica da esterno... Poi puoi sempre fare un rivestimento per rendere la vasca esteticamente più bella

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
CartCarter (24/05/2020, 13:03)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Pond per terrazzo

Messaggio di CartCarter » 24/05/2020, 13:03

Grazie mille per la flora?
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pond per terrazzo

Messaggio di Fiamma » 24/05/2020, 13:23

GiovanniR ha scritto:
24/05/2020, 10:25
Ti consiglio di valutare mastelli per l'edilizia o fioriere di plastica da esterno... Poi puoi sempre fare un rivestimento per rendere la vasca esteticamente più bella
Quoto, la plastica "normale" con l'alternanza caldo/freddo tende a spaccarsi..io ho trovato un mastello da enologia di un bel colore bordeaux, siamo su tutt'altro litraggio ma sicuramente si trovano anche piccoli

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Pond per terrazzo

Messaggio di GiovanniR » 24/05/2020, 15:19

Per la flora, dipende dalle dimensioni della vasca. In generale, sicuramente almeno una pianta rapida/ossigenante (come elodea, egeria, ceratophillum) e una pianta emersa palustre non troppo grande da inserire in un vaso di plastica anche normale con della terra di campo (non il terriccio per fiori venduto a sacchi nei garden) eventualmente rialzato rispetto al fondo.
Per il fondo, metti uno strato di un paio di centimetri di lapillo vulcanico lavato e sei a posto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiovanniR per il messaggio:
CartCarter (24/05/2020, 16:20)
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Pond per terrazzo

Messaggio di CartCarter » 24/05/2020, 17:08

Grazie a tutti in 50L ad esempio quante mendaka potrei mettere? Si possono comprare le uova vero? Nel laghetto posso mettere del papiro, so che sta bene nei laghetti :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti