I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 06/03/2018, 0:22
Hola mi hanno detto di dover sentire un ingegnere per stabilire la portata, preventivo di 80euro e sicuro preventivo rimane

Posso calcolarla da solo? ci sono alternative? l'idea era un pond di 200l, senza andare a trovare la portata e' troppo rischioso? accontentandosi di un 150l o 100l il rischio non sussiste piu?
Samaritan
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 06/03/2018, 7:30
Ciao...Io per sicurezza mi farei consigliare...Più che altro perchè l'ingegnere può sapere come è stata fatta la struttura del balcone e soprattutto l'età e lo stato di conservazione di questa struttura...
150 o 100 litri può fare la differenza ma siamo sempre li col discorso perchè bisogna avere dei dati per capire se anche questi pesi possano essere sopportati....Il problema centrale, oltre al peso in se, credo dipenda anche dalla staticità del peso stesso e su quanta superficie occupa... Sicuramente a ridosso del muro dell'abitazione è sempre meglio ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 06/03/2018, 16:48
Sicuramente non vale come una perizia professionale.... Ma 100 lt pesano circa 100 kg, se non fai un fondo pesante o coperture particolari non arrivi a 150 kg compresi vasi piante etc... Ci sono persone che ci pesano così tanto e non ho mai visto terrazzi crollare!!! Ovviamente considerazione ironica; meglio un parere tecnico.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 06/03/2018, 20:28
Ho fatto la stessa considerazione, capita anche di esserci stati in 4-5 sul balcone insieme, non mi risulta sia crollato

leggevo in internet che i balconi a norma in italia sono come minimo 200kg/mt ed alcuni 400kg/mt. ora il palazzo e' si vecchio, percio' sara sui 200 ed e' circa 10/15mq, ma anche la perizia che fa l'ingegnere come diavolo sara' fatta? che dati ha che io non ho e puo' analizzare che io non posso?
ovviamente si lo metterei il piu possibile attaccato al muro.
Samaritan
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/03/2018, 21:31
alix ha scritto: ↑non ho mai visto terrazzi crollare!!!
Io sì ragazzi.
Ovviamente sono dei casi limite, ma non conviene mai prendere queste considerazioni alla leggera.
Un peso importante sul balcone alla lunga potrebbe anche dare origine a delle crepe o altro.
Non voglio fare la menagrama eh, solo farvi riflettere sul fatto che non tutte le case purtroppo sono uguali

Samaritan mi pare che tempo fa si fosse fatta più di una discussione qui su AF in relazione alla portata delle solette.
Se riesci a trovarle magari viene fuori qualche info anche per il tuo problema

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 06/03/2018, 21:40
Senza contare che un conto è quattro persone che ci sostano un po', mentre un peso fisso magari fa la differenza...
Se il geometra è del comune o privato ma abilitato, è vero che spendi dei soldi, ma nel caso succedesse qualcosa, sarebbe sua la responsabilità....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 06/03/2018, 23:10
lauretta ha scritto: ↑alix ha scritto: ↑non ho mai visto terrazzi crollare!!!
Io sì ragazzi.
Ovviamente sono dei casi limite, ma non conviene mai prendere queste considerazioni alla leggera.
Un peso importante sul balcone alla lunga potrebbe anche dare origine a delle crepe o altro.
Non voglio fare la menagrama eh, solo farvi riflettere sul fatto che non tutte le case purtroppo sono uguali

Samaritan mi pare che tempo fa si fosse fatta più di una discussione qui su AF in relazione alla portata delle solette.
Se riesci a trovarle magari viene fuori qualche info anche per il tuo problema

Ti e' crollato a te?! :O

Cosa cerco? portata solette?
e' venuto fuori solo questo
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 2-s20.html
Samaritan
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 06/03/2018, 23:45
Samaritan ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑alix ha scritto: ↑non ho mai visto terrazzi crollare!!!
Io sì ragazzi.
Ovviamente sono dei casi limite, ma non conviene mai prendere queste considerazioni alla leggera.
Un peso importante sul balcone alla lunga potrebbe anche dare origine a delle crepe o altro.
Non voglio fare la menagrama eh, solo farvi riflettere sul fatto che non tutte le case purtroppo sono uguali

Samaritan mi pare che tempo fa si fosse fatta più di una discussione qui su AF in relazione alla portata delle solette.
Se riesci a trovarle magari viene fuori qualche info anche per il tuo problema

Ti e' crollato a te?! :O

Cosa cerco? portata solette?
e' venuto fuori solo questo
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 2-s20.html
Dovrebbe essere questo :
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 28480.html
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Samaritan

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/04/17, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Rotala rotundiifolia, Polysperma, Myriophillum, Limnophila, Ludwigia, 5 tipi Cryptocoryne, Staurogyne, Microsorum, Anubias nana, Bucephalandra, Hygrophila pinnatifida, Lagenandra, Pistia, 2 tipi Hydrocotyle, Echinodorus, Fissidens fontanus, Muschi nostrani adattati, Riccia, Pothos, Spatiphillum, Semi mangrovia rossa.
- Fauna: Coppia Apistogramma Cacautoides
Coppia Tateurdina ocellicauda
4 Pangio
- Altre informazioni: Monotematico con Dario Dario
Monotematico con Trichopsis Pumila.
Monotematico con Brachygobius doriae.
Monotematico con Nothobranchius rachovii.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Samaritan » 06/03/2018, 23:53
Elisabeth ha scritto: ↑Samaritan ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑
Io sì ragazzi.
Ovviamente sono dei casi limite, ma non conviene mai prendere queste considerazioni alla leggera.
Un peso importante sul balcone alla lunga potrebbe anche dare origine a delle crepe o altro.
Non voglio fare la menagrama eh, solo farvi riflettere sul fatto che non tutte le case purtroppo sono uguali

Samaritan mi pare che tempo fa si fosse fatta più di una discussione qui su AF in relazione alla portata delle solette.
Se riesci a trovarle magari viene fuori qualche info anche per il tuo problema

Ti e' crollato a te?! :O

Cosa cerco? portata solette?
e' venuto fuori solo questo
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 2-s20.html
Dovrebbe essere questo :
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 28480.html
Ok si poi l'ho trovato.
letto, sto leggendo anche altro, pero' parliamo di interni, per balconi non e' diverso il discorso? cmq messo appena in un angolo di muro interno, a 90' gradi, con massimo totale di 150kg o 200kg e nessun altro peso concentrato li attorno , credo per buon senso che non dovrebbe creare problemi, non vorrei fasciarmi troppo la testa.
Samaritan
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 07/03/2018, 0:59
Ragazzi, occhio con 'ste cose a farle per bene che giusto oggi son crollati due balconi ad Asti, e purtroppo una donna ha perso la vita.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti