Si può coltivare quasi tutto in forma emersa. Grande Monica, ottima memoria! E non chiami persone a caso come me..
Rosso : ludwigia, fittonia,
Terrario autosufficiente
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
Fittonia verschaffeltii!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
e come me... :ymblushing:trotasalmonata ha scritto: ↑E non chiami persone a caso come me..
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
Di quello che posso recuperare in giardino del muschio, di quello in acquario dell' hydrocotyle e un anubias potrebbe venire fuori qualcosa di interessante secondo voi?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
Fallo e posta una foto...il potenziale c'è...vediamo quello che viene fuori...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
mi dispiace ma non sono io

Per quanto riguarda le piante ,oltre ai muschi,posso consigliarti solo dei pratini come Glossostigma elatinoides oppure Hemianthus Callitrichoides meglio la seconda che è un po più piccola (ho acquistato dei semi su ebay dalla Cina,nella speranza che siano veramente quelli dichiarati,in alternativa puoi prenderle in vitro)
la lampadina è troppo piccola per altri tipi di piante

@sa.piddu
In realtà io ho in mente un altro progetto (spazio e fattore M permettendo

prendendo spunto da delle immagini sul web,dove veniva ricreato un ecosistema "autosufficiente" con due bottiglie interconnesse sotto acquario e sopra terrario volevo ricreare una cosa simile ma con due acquari da 10 litri in modo da poter mettere qualche animaletto dove poter inserire tubliflex planarie o altri microrganismi acquatici (o caridina trovando il modo di alimentarle )
e sopra vermi,lombrichi ecc)(sarebbe bello una rana che resta piccola " rana freccia blu

Se riesco provo a scriverne un articolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Terrario autosufficiente
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Terrario autosufficiente
forse più la seconda...kumuvenisikunta ha scritto: ↑spazio e fattore M permettendo

ho capito poco...apri il tuo post che ti seguo volentieri...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti