Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 26/02/2018, 23:13
Ciao a tutti come già detto in salotto sono tornato dopo una lunga assenza;mi trovo a dover aggiornare l'impianto di illuminazione del rio 180 a suo tempo modificato aggiungendo ai due neon esistenti 4 CFL da 23 w caduna.Ora le CFL hanno le lampade che si sono staccate dai ballast e sono penzolanti.
Chiaramente le ho scollegate dalla rete per ragioni di sicurezza.Il problema ora è che trovo difficile reperire le CFL a 6500 k e i tubi al neon da 90 cm.
Vorrei sapere se trovo dei tubi al neon da 90 a LED con caratteristiche a 6500k.

Nibbio
nibbio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 26/02/2018, 23:18
nibbio ha scritto: ↑Ciao a tutti come già detto in salotto sono tornato dopo una lunga assenza;mi trovo a dover aggiornare l'impianto di illuminazione del rio 180 a suo tempo modificato aggiungendo ai due neon esistenti 4 CFL da 23 w caduna.Ora le CFL hanno le lampade che si sono staccate dai ballast e sono penzolanti.
Chiaramente le ho scollegate dalla rete per ragioni di sicurezza.Il problema ora è che trovo difficile reperire le CFL a 6500 k e i tubi al neon da 90 cm.
Vorrei sapere se trovo dei tubi al neon da 90 a LED con caratteristiche a 6500k.

Lampade LED Retrofit ...

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 26/02/2018, 23:28
Una domanda i tubi LED hanno sempre le diciture dei kelvin mi sai dare qualche marca in esempio?
Nibbio
nibbio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 26/02/2018, 23:49
nibbio ha scritto: ↑Una domanda i tubi LED hanno sempre le diciture dei kelvin
Si, ma le temperature per i LED sono diverse.
nibbio ha scritto: ↑mi sai dare qualche marca in esempio?
Tutte quelle che producono neon e Lampadine, ma parlando di LED, si possono trovare dei buoni prodotti anche di marche non blasonate, con un buon rapporto qualità/prezzo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 27/02/2018, 0:05
Scusami l'insistenza ma non capisco ,posso togliere il classico tubo fluorescente T8 6500 k e sostituirlo con Philips LEDtube EM HO 12W 865 90cm (MASTER) | Luce del Giorno - Starter LED incl. - Sostituto 30W
Questo è un tipo che ho trovato
Nibbio
nibbio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 27/02/2018, 0:12
nibbio ha scritto: ↑Scusami l'insistenza ma non capisco
Hai letto l'articolo che ti ho postato?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 27/02/2018, 0:28
scusa gery ho letto l'articolo ma non avevo visto bene la tabellina che compara i tubi fluorescenti con quelli LED.Guardandola mi viene da supporre che passando ai LED dovrei implementarne il numero per mantenere il rapporto watt/litro che avevo con le fluorescenti.E corretto questo giusto?
Nibbio
nibbio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 27/02/2018, 9:55
nibbio ha scritto: ↑ho letto l'articolo ma non avevo visto bene la tabellina che compara i tubi fluorescenti con quelli LED
In realtà mi avevi chiesto altro...
nibbio ha scritto: ↑posso togliere il classico tubo fluorescente T8 6500 k e sostituirlo con Philips LEDtube EM HO 12W 865 90cm
e cito dall'articolo:
Bisogna eliminare lo starter e il reattore, e poi collegare la fase e il neutro ai fili che arrivano ai due lati del tubo.
nibbio ha scritto: ↑Guardandola mi viene da supporre che passando ai LED dovrei implementarne il numero per mantenere il rapporto watt/litro che avevo con le fluorescenti.E corretto questo giusto?
Con i LED non si parla di watt/litro, ma di lumen/litro che è un parametro completamente diverso.
Stesso discorso vale se vuoi sostituire le CFL con delle LED e27.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
nibbio

- Messaggi: 246
- Messaggi: 246
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verolengo(TO)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 10780
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Solo manado da 6 a 10 Cm
- Flora: anubias nana ,Hygrophila polysperma,,limnophila sessiliflora,,hydrocotyle leucocephala,
- Altre informazioni: Rio 180,vasca avviata 01/05/2023.
Illuminazione:
2 tubi da 30w 6500k 2350 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1440 lumen cad.
2 lampade LED E27 16 w 1600 lumen cad
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nibbio » 28/02/2018, 0:16
Grazie delle spiegazioni che mi hai dato conoscevo il diverso modo di montaggio dei due tubi quello che non mi quadrava era il diverso wattaggio e quindi il rapporto che ho citato.Pertanto non considero i watt che saranno inferiori ,ma i lumen per litro.Dove posso trovare indicazioni per questo parametro?lumen/litro
Nibbio
nibbio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 28/02/2018, 0:24
nibbio ha scritto: ↑Pertanto non considero i watt che saranno inferiori ,ma i lumen per litro.Dove posso trovare indicazioni per questo parametro?lumen/litro
Prova a leggere qui.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti